ClaudioFish ha scritto:ma infatti sono solo per ornamento. Io volevo capire se possono fare danni all'ecosistema
Diciamo che fanno poco o nulla per il nostro acquario. Le piante vere, oltre a dare ben altro tocco estetico rispetto a due pezzi di plastica, svolgono una moltitudine di funzioni:
- Assorbono buona parte degli inquinanti prodotti dai pesci -ovviamente scegliendo le piante giuste, ossia quelle rapide, e mantenendo un rapporto ragionevole piante/pesci. Già questo permette di avere un buon equilibrio.
Dai una letta a questo articolo: Ciclo dell'azoto e filtro biologico, e nel caso volessi approfondire ulteriormente, anche a questo, Piante vs. Filtri
- Combattono le alghe, sia rubando loro le sostanze nutritive, sia emettendo delle particolari sostanze allelopatiche... Diciamo in maniera "babbana" dei composti chimici che le inibiscono. Preciso comunque che per ottenere quest'ultimo effetto occorre anche qui scegliere delle specie particolari e un buon equilibrio che non costringa a cambi settimanali, che ovviamente rimuoverebbero queste utili sostanze.
- Ossigenano l'acqua, senza bisogno di areatori, tra l'altro poco graditi al tuo Betta che preferisce acque tranquillissime.
- Stabilizzano il pH dell'acqua, che altrimenti tenderebbe all'acido a causa dell'attività dei batteri presenti nel filtro
- Assorbono gli eventuali metalli pesanti presenti nell'acqua di rete
- Le loro radici ossigenano il terreno, prevenendo zone anossiche dove si formano gas pericolosi
E probabilmente ce ne sono ancora altre che ora mi sfuggono

E le piante finte invece cosa fanno? Niente!
È vero, hanno bisogno di qualche cura, ma ci sono specie molto facili. Oltre alle solite facilissime
piante galleggianti, che nomino ormai in ogni topic, ci sono
Ceratophyllum,
Limnophila o, da non accoppiare alle due precedenti,
Egeria densa.
Questi solo alcuni nomi, volessi approfondire chiedi qui o meglio usa la sezione specifica Piante per l'acquario
