Il nostro primo acquario
- fabros
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
forse è perchè è tutto insieme nel breve volgere di un giorno, sono un po' in ambasce, giuro che ho scorso - compatibilmente con il lavoro - i vari link ma se un'anima più mi rilinka la tabella con i valori ed i riferimenti dei vari elementi posso rispondere al test sottopostomi
grassie ^:)^
grassie ^:)^
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Ciao @fabros, il link che ti hanno mandato dovrebbe essere questo, posizionato sulla pagina che introduce pH, GH e KH
Le durezze
In questo articolo c'è scritto come fare i calcoli per ottenere i valori dell'acqua (KH e GH) per l'uso in acquariofilia.
E' necessario fare i calcoli perchè questi valori sono riportati in gradi francesi (sulla bolletta dell'acqua del sindaco e anche sulle etichette dell'acqua che si compra), mentre in acquariofilia si usano i gradi tedeschi
Le durezze
In questo articolo c'è scritto come fare i calcoli per ottenere i valori dell'acqua (KH e GH) per l'uso in acquariofilia.
E' necessario fare i calcoli perchè questi valori sono riportati in gradi francesi (sulla bolletta dell'acqua del sindaco e anche sulle etichette dell'acqua che si compra), mentre in acquariofilia si usano i gradi tedeschi

#TeamVegFilter
- fabros
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Ho comprato su Amazon il test 6 in 1 della Tetra mi arriva giovedì
Proverò per diletto a fare i primi test e poi vi dico
Proverò per diletto a fare i primi test e poi vi dico
- gem1978
- Messaggi: 24015
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Gentil messere non stia in pena, il desio e l'ardore la condurranno teso alla vittoria.
Aulico vaticinio porto in core, che il lieve baglior di sora Luna abbia rischiarato codesti fogli vergati a suo vantaggio.
► Mostra testo
te le sconsiglio... generalmente sbagliano le letture.
Meglio i test a reagente

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- fabros
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Lo so
Ma ho letto i primi commenti in cui mi veniva suggerito un urgente esame dei nitriti “anche con le striscette”
Ne ho trovato uno della tetra (credo sia una buona marca ho visto le recensioni) che verifica 6 parametri così potrò fornire anche gli altri dati che mi sono stati chiesti
Farò più controprove tanto ci sono 25 striscette
Poi in futuro quando sarò più bravo comprerò il kit
È vero che quando il filtro “matura” poi il problema dei nitriti sparisce?
O van sempre monitorati?
Ancora: potrò un giorno inserire piantine vere o non si può più fare ad acquario avviato?
Non ho messo fertilizzante sotto il ghiaino perché avevo escluso, all’acquisto, piante vere ma non è detto che un giorno io diventi più bravo e ....
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ps: gem1978 m’hai fatto molto divertire, grazie
Ma ho letto i primi commenti in cui mi veniva suggerito un urgente esame dei nitriti “anche con le striscette”
Ne ho trovato uno della tetra (credo sia una buona marca ho visto le recensioni) che verifica 6 parametri così potrò fornire anche gli altri dati che mi sono stati chiesti
Farò più controprove tanto ci sono 25 striscette
Poi in futuro quando sarò più bravo comprerò il kit
È vero che quando il filtro “matura” poi il problema dei nitriti sparisce?
O van sempre monitorati?
Ancora: potrò un giorno inserire piantine vere o non si può più fare ad acquario avviato?
Non ho messo fertilizzante sotto il ghiaino perché avevo escluso, all’acquisto, piante vere ma non è detto che un giorno io diventi più bravo e ....
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ps: gem1978 m’hai fatto molto divertire, grazie
- Alix
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Una volta maturato nuovi picchi possono aversi in casi specifici (se si modifica il filtro o si fanno grosso interventi in acquario, salta la luce, troppo cibo....) E rari, ti basterà osservare i pesci per capire se fare i test (se stanno in superficie a boccheggiare è un possibile picco)
Le piante si possono aggiungere in qualunque momento anzi... Se trovi sul mercatino o in negozio una pianta rapida tipo ceratophyllium che è di facile coltivazione e puoi lasciare galleggiante ti consiglio di introdurla già da subito.
Per molte piante non serve il fo do fertile, nel caso si inseriscono delle tabs o Stick da giardinaggio sotto le piante radicanti
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Le uso regolarmente e sballano parecchio i dati KH e pH... conviene prendere un test a reagente per il primo ed un pH-metro per il secondo
(NO2-, NO3-, GH e Cl sono giuste... anche se NO2- ha una scala un po' del benga, dato che fa 0-1-2-5-10 tipo, e quando stai già a 1 è rischioso)
Tagliale a metà lungo il lato ...lungo, così ne ottieni 50

Indispensabili NO2-, GH, KH e (per piante esigenti) PO43-. Il resto lo vedi con pH-metro e conduttivimetro
Sì e sì. Il filtro maturo converte subito gli inquinanti prima in nitriti (NO2-, tossici) e poi nitrati (NO3-, molto meno tossici) -> Ciclo dell'azoto
Quindi un filtro maturo rimuove il problema, ma bisogna sempre avere pronto un kit per fare eventuali verifiche casomai succedesse qualcosa che "Interrompe" l'andamento corretto dell'acquario (es. una morte improvvisa di un pesce, nascosto, che inquina altamente l'acqua, può mandare i nitriti alle stelle)
Le piante vere SONO parte dell'acquario avviato... forniscono superficie fogliare per l'insediamento dei batteri e, nutrendosi e crescendo, rimuovono sostanze nocive dall'acqua... tanto che alcune specie usate in acquariofilia vengono utilizzate negli impianti di depuazione delle acque potabili (Fitodepurazione)
Quindi per rispondere, tecnicamente, sì, puoi metterle ad acquario avviato.. risulta solo un po' difficile interrarle perchè tendono a venire subito a galla, ma non è il problema che ti stavi ponendo, e non è nulla di complicato da aggirare.
Non è necessario per molte specie, dato che si nutrono per via fogliare (quindi attraverso l'acqua).
E' possibile creare fertilizzanti fai da te Protocollo PMDD, e basta prendere specie a crescita "facile", ossia rapida, senza troppe pretese.
Nella sezione piante, in base alle luci ed ai valori dell'acqua, sapranno sicuramente aiutarti
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- gem1978
- Messaggi: 24015
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- fabros
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
Profilo Completo
- Nereide
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 12/10/18, 17:48
-
Profilo Completo
Il nostro primo acquario
Mi aggiungo al coro di chi ti dice di non scoraggiarti! Quasi tutti qui siamo arrivati non capendoci una mazza e un passettino alla volta abbiamo tirato su acquarietti ed acquarioni bellissimi e comodi comodi per i pinnuti che li abitano 

Posted with AF APP
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti