Inizio nuova avventura

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 07/12/2017, 12:31

Qualche suggerimento per il fondo da realizzare?
Così inizio anche a fare qualche acquisto in attesa della vasca.
Quindi non solo rami ed eventualmente rocce ma quale substrato ed affini?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio nuova avventura

Messaggio di roby70 » 07/12/2017, 12:40

Visto che ci saranno gli ancistrus direi che un fondo sabbioso è d’obbligo o quanto meno molto fine.
Ad esempio a basso costo Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Ovviamente di colore scuro ;)

In alternativa una parte di ghiaino ed una di sabbia delimitati in qualche modo ma diventa più complicato.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Enzo79 (08/12/2017, 17:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 14/12/2017, 11:58

Torno a scrivere ma con poche, purtroppo, novità.
Sto aspettando che mi consegnino la struttura del mobile ed i vetri per portarli poi a siliconare da un vetraio della zona che realizza anche vasche per acquari.
Nel frattempo sto cercando un bel legno di torbiera o spiaggiato da 90/100cm e ben ramificato in modo da poter poi eventualmente tagliare i rami e renderlo il più possibile simile a quello che ho in mente.
Confesso che mi piacerebbe trovarne uno che possa uscire in altezza dalla vasca e magari sistemare il rientro dell’acqua del filtro in modo da scorrerci sopra e metterci un cuscino di muschio, o una qualche pianta, che da fuori continui anche su una porzione della parte sommersa...
Per quanto riguarda il fondo mi piacerebbe ricreare il letto di un fiume.
Quindi ok la sabbia quarzifera ma di che colore e dimensione? 0,5 o meglio 0,9/1 mm o ancora più grande?
Troppo fine non rischia di creare zone anossiche?
Con quella più fine potrei farne uno strato da 5 cm in media ma per le piante basterebbe? O meglio di granulometria più grande e avere quindi la possibilità di un fondo più alto?
Mettere della torba in granuli nelle zone dove andranno le piante potrebbe essere di giovamento? Chiaramente ricoperta poi dalla sabbia.
Per gli ancistrus poi,oltre ai legni, potrei ricreare qualche nascondiglio anche con qualche roccia?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio nuova avventura

Messaggio di roby70 » 14/12/2017, 12:45

Enzo79 ha scritto: o spiaggiato
Se intendi raccolto sulla spiaggia non va bene dato che facilmente avrà assorbito un bel pò di sale che poi rilascerebbe in vasca.
Enzo79 ha scritto: Quindi ok la sabbia quarzifera ma di che colore e dimensione? 0,5 o meglio 0,9/1 mm o ancora più grande?
Scusa e la più fine possibile; diciamo che fino ad 1/2 mm va bene basta che sia arrotondata.
Enzo79 ha scritto: Troppo fine non rischia di creare zone anossiche?
Con quella più fine potrei farne uno strato da 5 cm in media ma per le piante basterebbe?
Non Andrei oltre I 4/5 cm proprio per evitare il problema; le piante non dovrebbero avere problem con quell'altezza. Se ti piace di più puoi fare una zona sabbia ed una ghiaietto tenendoli divisi.
Enzo79 ha scritto: Per gli ancistrus poi,oltre ai legni, potrei ricreare qualche nascondiglio anche con qualche roccia?
Certo che si ma sempre che siano abbastanza arrotondate e non con sporgenze in cui potrebbero ferirsi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Enzo79 (14/12/2017, 14:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 14/12/2017, 15:20

Beh per la granulometria ho trovato anche 0,25 mm ma credo forse sia troppo. Non c’è rischio che compattandosi troppo le radici delle piante non riescano a svilupparsi e respirare come si deve?
Intasamento del filtro nel caso si formi della sospensione in acqua? Di scodate ne danno parecchie..
Di quella non specifica per acquari ho trovato solo una colorazione chiara, sul grigio chiaro, sabbie usate per i filtri delle piscine o per l’edilizia. Pura quarzite.
La mapei ad esempio la fa in tutte le misure possibili... Ma sempre e solo sul grigio chiaro...
Ultima modifica di Enzo79 il 14/12/2017, 17:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio nuova avventura

Messaggio di roby70 » 14/12/2017, 16:06

Metti un Foto di quella che hai trovato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 14/12/2017, 17:15

Sono imperdonabile....😭
http://www.mapei.com/docs/librariesprov ... e8134e8b_0

Metto il link alla pagina del produttore. Così evito altri sbagli...😅

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio nuova avventura

Messaggio di roby70 » 14/12/2017, 17:18

Dalla foto sembra di colore scuro ma poi c'è scritto bianco-grigiastro; bisognerebbe vedere il colore vero :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enzo79
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/11/17, 11:06

Inizio nuova avventura

Messaggio di Enzo79 » 14/12/2017, 17:34

Devo provare a chiedere al rivenditore in zona se c’è possibilità di vederla prima di acquistarla... ma pensi che se fosse di quel grigio li andrebbe bene?
Meglio bianca o più sul grigio?
Altrimenti se hai/avete altri suggerimenti ben vengano.
Per la granulometria? 0,25 o meglio 0,5?
Altrimenti di prodotti per acquario su cosa potrei andare?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Inizio nuova avventura

Messaggio di Gery » 14/12/2017, 17:35

roby70 ha scritto: Dalla foto sembra di colore scuro ma poi c'è scritto bianco-grigiastro; bisognerebbe vedere il colore vero
La conosco è color grigio topo, ma ho dei dubbi che non sia calcarea (quella rossa della Mapei lo è) ti conviene testarla.

Quanto al problema di zone anossiche se fai uno strato di 4 cm non ci sono problemi, mentre se ti alzi di più allora ti conviene fare uno strato di lapillo sotto, in maniera di mantenere i 4 cm di sabbia.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti