Meglio tardi che mai

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marcodalpaesello
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 06/09/18, 1:33

Meglio tardi che mai

Messaggio di Marcodalpaesello » 07/09/2018, 12:54

Salve a tutti,
Posseggo un acquario da innumerevoli anni, gestito alla "buona" ma sempre con risultati discreti (la mia botia e ancistrus sono campati più di dieci anni).
Adesso, poiché ho acquistato una vasca usata più grande (180l) avviata da sei mesi, ho deciso di capirci qualcosa di più sulla gestione e grazie a questo forum, che riesce a spiegare le cose in maniera semplice, con metodi anche low-cost sto iniziando a prendere coscienza della mia situazione, discretamente drammatica.
Vi chiederei di darmi aiuto su che passi muovere ed in che ordine:
-Sicuramente al primo posto: buttare test a striscette e comprare conduttivimetro, pH test digitale, test a reagente GH KH PO43-
-Attualmente non ho CO2 erogata, provvederò con una damigiana di zucche chero (stupendo progetto, ma devo comperare un erogatore di CO2 vero?)
-Piante: in acquario avevo una discreta "infestazione" di Cryptocoryne, sono andato dal negoziante perchè le precedenti piante (di cui non ricordo i nomi) erano morte, mi ha venduto (premiando la mia ignoranza :(|) ) un Hygrophila ed un Echinodorus Bleheri che ho scoperto essere incompatibile con le Cryptocoryne, che faccio elimino la Echinodorus? con cosa potrei sostituirla? tenendo conto che il mio acquario è 100x40x55 e cerco una pianta da fondo.
-Alghe: fino dall'inizio ho un infestazione di alghe verdi puntiformi.
-Pesci: ho sicuramente un abuso di pesci di fondo Ancistrus, chromobotia, 3 corydoras. Oltre a 6 Guppy.
-Stavo pensando di comprare un impianto ad osmosi, ma leggendo sul forum mi sono venuti numerosi dubbi, quindi provvisoriamente cercherò nei dintorni qualche venditore di boccioni di acqua. I parametri dellla mia acqua di casa sono: PH7,8 Durezza totale /GH) 12,2d Calcio 64 Magnesio 14 Sodio 45 Conducibilità 514 Riguardo i bicarbonati per il calcolo del KH che parametri devo prendere?
Scusandomi per la confusione nell'esposizione sono a chiedervi consiglio.

Grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Meglio tardi che mai

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 13:56

Marcodalpaesello ha scritto: Scusandomi per la confusione nell'esposizione sono a chiedervi consiglio.
non scusarti ;) e lascia perdere le formalità.
Marcodalpaesello ha scritto: ho acquistato una vasca usata più grande
hai ancora l'altra?
puo tenere due vasche?
Marcodalpaesello ha scritto: che faccio elimino la Echinodorus?
restituiscila al venditore in cambio di un buono acquisto... poi vediamo più avanti che ti serve.
Marcodalpaesello ha scritto: Salve a tutti,
Stavo pensando di comprare un impianto ad osmosi, ma leggendo sul forum mi sono venuti numerosi dubbi, quindi provvisoriamente cercherò nei dintorni qualche venditore di boccioni di acqua.
ma usare la demineralizzata del supermarcato ?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marcodalpaesello (07/09/2018, 16:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcodalpaesello
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 06/09/18, 1:33

Meglio tardi che mai

Messaggio di Marcodalpaesello » 07/09/2018, 15:38

No, di vasche ho solo quella nuova, l'altra è in deposito dai miei, nessuna possibilità attuale di mettere l'altra causa spazio. Riguardo la demineralizzata cerco al mio supermercato, la diluisco al 50% con quella del rubinetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Meglio tardi che mai

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 16:22

Marcodalpaesello ha scritto: fino dall'inizio ho un infestazione di alghe verdi puntiformi.
non so se l'hai letto:Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
ti suggerirei di aprire un post in alghe con foto e dettaglio del problema.
Marcodalpaesello ha scritto: la diluisco al 50% con quella del rubinetto?
per sicurezza aspetterei i test
Marcodalpaesello ha scritto: I parametri dellla mia acqua di casa sono: PH7,8 Durezza totale /GH) 12,2d Calcio 64 Magnesio 14 Sodio 45 Conducibilità 514 Riguardo i bicarbonati per il calcolo del KH che parametri devo prendere?
riesci a postare tutti i valori ? o magari fai tu i calcoli :D
in questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... leggi come fare ;)
Marcodalpaesello ha scritto: ho sicuramente un abuso di pesci di fondo
hai modo di portare dietro qualcuno di questi?
l'ideale sarebbe dar via ancistrus e botia.

intanto metti una panoramica della vasca e qualche dettaglio del fondo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcodalpaesello
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 06/09/18, 1:33

Meglio tardi che mai

Messaggio di Marcodalpaesello » 07/09/2018, 18:52

gem1978 ha scritto:
Marcodalpaesello ha scritto: fino dall'inizio ho un infestazione di alghe verdi puntiformi.
non so se l'hai letto:Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
ti suggerirei di aprire un post in alghe con foto e dettaglio del problema.
Marcodalpaesello ha scritto: la diluisco al 50% con quella del rubinetto?
per sicurezza aspetterei i test
Marcodalpaesello ha scritto: I parametri dellla mia acqua di casa sono: PH7,8 Durezza totale /GH) 12,2d Calcio 64 Magnesio 14 Sodio 45 Conducibilità 514 Riguardo i bicarbonati per il calcolo del KH che parametri devo prendere?
riesci a postare tutti i valori ? o magari fai tu i calcoli :D
in questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... leggi come fare ;)
Marcodalpaesello ha scritto: ho sicuramente un abuso di pesci di fondo
hai modo di portare dietro qualcuno di questi?
l'ideale sarebbe dar via ancistrus e botia.

intanto metti una panoramica della vasca e qualche dettaglio del fondo?
Ho letto quello che mi hai suggerito, per le alghe credo che il primo passaggio sia quello di piantumare meglio la vasca.
Riguardo i pesci, provo con la botia ma all'ancistrus (rocco) sono troppo affezionato ha almeno 10 anni...
Per l'acqua l'articolo dice di sommare i bicarbonati per calcolare il KH, ma quali sono questi bicarbonati da sommare? nelle analisi trovate non sono specificati.
IL fondo è deponitmix della dennerle con sopra quello che credo sia inerte scuro (comprato senza cognizione di causa)
I reagenti per i test arriveranno intanto ti dico quelli fatti con le strisce della sera:
pH 7,2 KH 6, GH 10, NO2- 0, NO2- 20

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Meglio tardi che mai

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 22:14

Da quello che vedo le piante hanno delle carenze. Mettici anche l'allelopatia.... tutto questo agevola le alghe.

Usi un protocollo di fertilizzazione?
Se ti va potresti adottare il nostro.
ti lascio da leggere:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...

Oltre ad aggiungere altre piante la prima cosa da fare è almeno abbassare il fotoperiodo... per sicurezza apri un TOPIC in alghe... tanto le discussioni non si pagano :D
Marcodalpaesello ha scritto: Riguardo i pesci, provo con la botia ma all'ancistrus (rocco) sono troppo affezionato ha almeno 10 anni...
Ok... già è un passo... poi magari sistemiamo il fondo per farci stare bene entrambi creando anche delle separazioni e nascondigli... ;)
Marcodalpaesello ha scritto: pH 7,2 KH 6, GH 10, NO2- 0, NO2- 20
Questi vanno sistemati... farei un cambio al 30% con osmosi per abassare le durezze.
Però aspettiamo i reagenti prima.
Marcodalpaesello ha scritto: bicarbonati
Nelle analisi che hai postato mancano :-?? Aspettiamo sempre i tuoi test.
Marcodalpaesello ha scritto: IL fondo è deponitmix della dennerle con sopra quello che credo sia inerte scuro
Probabilmente le alghe stanno approfittando del fondo fertile che le piante non sfruttano perché in difficoltà.

Solo l'inerte sarebbe stato meglio...
Comunque sistemiamo anche questo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marcodalpaesello (07/09/2018, 23:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcodalpaesello
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 06/09/18, 1:33

Meglio tardi che mai

Messaggio di Marcodalpaesello » 07/09/2018, 23:41

I bicarbonati non sono scritti nelle analisi che ho trovato sul gestore dell'acqua, c'è un altro modo per estrapolarli?
IL fotoperiodo attualmente è di sei ore, lo abbasso ulteriormente?
Per la fertilizzazione avevo letto l'articolo sul pmdd e sto acquistando i componenti ma la procedura giusta sarà di mettere prima il CO2 rispetto al fertilizzante, giusto?
Naturalmente grazie ancora per i consigli

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Meglio tardi che mai

Messaggio di gem1978 » 08/09/2018, 1:18

Marcodalpaesello ha scritto: c'è un altro modo per estrapolarli?
No. Per questo dicevo aspettiamo i tuoi test...

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Marcodalpaesello ha scritto: lo abbasso ulteriormente?
per me si... hai piante bloccate e alghe che prosperano...

Chiedi in alghe, potrebbero suggerirti anche di spegnere per qualche gg
Marcodalpaesello ha scritto: la procedura giusta sarà di mettere prima il CO2 rispetto al fertilizzante, giusto?
Non necessariamente ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcodalpaesello
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 06/09/18, 1:33

Meglio tardi che mai

Messaggio di Marcodalpaesello » 08/09/2018, 1:27

gem1978 ha scritto:
Marcodalpaesello ha scritto: c'è un altro modo per estrapolarli?
No. Per questo dicevo aspettiamo i tuoi test...
Ah ok ^:)^
Ho ordinato tutto, arriverà in settimana.
Altro un topic in piante per la sostituzione della echinodoras o mi consigli tu una pianta?
Ora scrivo agli algologi :D

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Meglio tardi che mai

Messaggio di gem1978 » 08/09/2018, 1:38

Ne riparliamo domani :D
Nel frattempo
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
E attento alle allelopatie ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marcodalpaesello (08/09/2018, 1:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti