Mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Si è rimasto tutto in vasca per una paio di giorni almeno
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
sono morti i batteri aerobici e sono rimasti i batteri anaerobici che comunque in qualche misura avevi e che hanno continuato a lavorare buttandoti fuori quello che riuscivano a trasformare.stefano94 ha scritto:Si è rimasto tutto in vasca per una paio di giorni almeno
In alcuni casi odorando il filtro si sente un odore pungente dato dall'azoto prodotto che si trasforma in diossido di azoto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Quando ho svuotato i materiali puzzavano un po' ovviamente. Comunque parliamo di acquario che era in funzione già da 4 anni e che ha ospitato pesci fino a pochi mesi prima, quindi anche se in quel momento non c'erano pesci era comunque ricco di detriti organici sul fondo, batteri, lumache, microrganismi...
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
il discorso del senza filtro mi interessa, volevo capire dove posso trovare un elenco di che preferiscono i nitrati e piante che preferiscono l'ammonioGery ha scritto: in maniera da avere un giusto rapporto di piante che preferiscono i nitrati e piante che preferiscono l'ammonio.
anni fa ho avuto una vasca di guppy solo con pompa di movimento il problema è che si forma alla fine una sorta di fanghiglia sul fondo
come gestite la cosa? aspirate ogni tanto il fondo?
i cambi d'acqua ci fate? con che frequenza?
in ultimo da qualche parte sul forum ci sono foto di vasche gestite con questo metodo?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Nell'articolo Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad) c'è una tabellina delle preferenze delle piante per ammonio e nitrati, oltre alla spiegazione di tutta la questione 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Molto raramente, per non dire mai. L'accumulo è meglio gestirlo prevenendolo, riducendo il mangiare ai pesci, ad esempioal404 ha scritto:come gestite la cosa? aspirate ogni tanto il fondo?

Si fanno quando é necessario, ergo quando si verificano accumuli o la conducibilità è salita eccessivamente.al404 ha scritto:cambi d'acqua ci fate? con che frequenza?
Se si impara a fertilizzare correttamente, I cambi diventano veramente occasionali

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- al404 (25/02/2017, 15:26)
- al404
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 11/02/17, 12:30
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
appena riesco leggo l'articolo ma se si riferisce alla teoria della Walstad e non mi confondo, perchè è passato molto tempo da quando avevo letto l'articolo originale e avevo fatto qualche ricerca in merito, però ripeto un po' di anni faDiego ha scritto:Nell'articolo Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad) c'è una tabellina delle preferenze delle piante per ammonio e nitrati, oltre alla spiegazione di tutta la questione

sicuramente ora sono passati anni e magari anche tramite appassionati si è riuscito a perfezionarlo
volevo capire se sarebbe possibile mantenere una vasca di questo tipo
vasca utente ma senza filtro?
però con il tempo è inevitabile, tra qualche foglia in decomposizione e quello che producono i pesci nel tempo quella faglia si tende a formare semprecuttlebone ha scritto:Molto raramente, per non dire mai. L'accumulo è meglio gestirlo prevenendolo, riducendo il mangiare ai pesci, ad esempio![]()
nell'articolo ho visto che viene citata Hydrocotyle umbellata, vale solo per questa specie il fatto che sia particolarmente indicata per l'assorbimento dell'ammonio o anche per le piante della famiglia tipo: Hydrocotyle leucocephala, Hydrocotyle verticillata, Hydrocotyle sibthorpioides, Hydrocotyle tripartita?
Oltretutto ho appena scoperto un negozio online italiano con un ottimo assortimento di piante, non so se posso mettere il link?
hanno una sezione di piante che definiscono AntiAlghe, probabilmente perché assorbono NO2- o NO3- tra cui hanno anche la Nymphoides sp. 'Taiwan' che non ho mai visto, dalla foto sembra molto bella
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Perchè no, anzi...cuttlebone ha scritto:volevo capire se sarebbe possibile mantenere una vasca di questo tipo
vasca utente ma senza filtro?
Il filtro é un competitor delle piante perché sottraendo loro l'ammonio ne rallenta la crescita.
Questa era la mia senza filtro
- trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Anche questa
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 23536.html
Be quella ci cuttle era anche senza CO2..
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 23536.html
Be quella ci cuttle era anche senza CO2..

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Il fatto che il filtro sia competitore delle piante e che la maggior parte delle piante preferisca l'ammonio prescinde dalla "gestione Walstad"al404 ha scritto:appena riesco leggo l'articolo ma se si riferisce alla teoria della Walstad e non mi confondo, perchè è passato molto tempo da quando avevo letto l'articolo originale e avevo fatto qualche ricerca in merito, però ripeto un po' di anni fa per seguirlo andrebbe utilizzato terriccio comune e piante in vaso oltre alla luce della finestra

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti