
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Salve, ho un 80 litri, sono presenti 3 platy circa 8 guppy e un po' di avannotti di guppy e platy, ho delle piante tipo limnophila sessiliflora, cerathopyllum, crypto parva, sagittaria subullata, ludwigia glandulosa, anubias. Noto che sulle foglie di anubias è presente tipo uno strato marrone penso siano diatomee
, in più prima che venissero queste diatomee, da oltre 6/8 giorni è presente una nebbia batterica non estremamente fitta ma cmq molto ma molto evidente, l acqua è lattigginosa quindi non è volvox, tutto ciò è stato causato penso da diversi fattori quali: rottura del filtro che ho sostituito dopo 4 giorni con l aggiunta di cannolicchi che nel precedente non c'erano, prima avevo il tetra filter box 600 ora ho un amtra filpo 500, lo modificato con tutti i cannolicchi siporax mini, e la lana di perlon il più possibile cmq praticamente ho sfruttato al meglio il 100% dello spazio che da a dispozione il filtro e non, sono ormai 4 giorni circa che lo messo ma questa nebbia non diminuisce proprio, premetto che nel periodo della mancanza del filtro un mio guppy lo trovato morto la mattina seguente dopo 2 gior i dalla rottura, pensavo fossero nitriti o nitrati altissimi invece tutto a 0 ad oggi ancora tutto a 0, ho messo un aeratore da circa 7 giorni, un ultima cosa da 3 giorni faccio cambi di circa 15 20% ogni 2 giorni si e uno no. VI PREGO AIUTATEMI SONO DISPERATO. Ps è evidente che dato che ci sono le diatomee se pur non tante le piante si siano quasi totalmente bloccate

Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Ciao,
Tutto questo trambusto da strada libera alle alghe, e la nebbia batterica penso sia proprio causata dal filtro nuovo con aggiunta di cannolicchi che prima non avevi.
La nebbia non fa danni, è brutta da vedere e ci vuole un po' prima che svanisca da se.
Non cambiare acqua così frequentemente, a meno che non ne hai bisogno per qualche motivo vero.
Riesci a postare una foto per capire quanto sia grave la situazione?
La vasca è avviata da molto?
L aeratore ti aiuta se nel caso l ossigeno mancasse, e hai fatto bene.
Hai qualche valore dell' acqua? Sia in acquario e se non usi osmotica nei cambi, anche di quella.
Buone feste!
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
PS, non vorrei dire una castroneria e per questo spero qualcuno mi contraddica,ma potresti trovarti un picco dei nitrati rischioso per la fauna, l areatore l ascialo acceso
Tutto questo trambusto da strada libera alle alghe, e la nebbia batterica penso sia proprio causata dal filtro nuovo con aggiunta di cannolicchi che prima non avevi.
La nebbia non fa danni, è brutta da vedere e ci vuole un po' prima che svanisca da se.
Non cambiare acqua così frequentemente, a meno che non ne hai bisogno per qualche motivo vero.
Riesci a postare una foto per capire quanto sia grave la situazione?
La vasca è avviata da molto?
L aeratore ti aiuta se nel caso l ossigeno mancasse, e hai fatto bene.
Hai qualche valore dell' acqua? Sia in acquario e se non usi osmotica nei cambi, anche di quella.
Buone feste!
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
PS, non vorrei dire una castroneria e per questo spero qualcuno mi contraddica,ma potresti trovarti un picco dei nitrati rischioso per la fauna, l areatore l ascialo acceso
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Prova a prendere un bicchiere di carta bianco e controlla che l’acqua non sia tendente al verde (in tal caso non è nebbia ma volvox, alghe).
Le diatomee arrivano per i cambi di acqua (mi pare per il silicio… se metti acqua di rubinetto introduci nuovo silicio per il loro guscio).
Se puoi fotografa e metti analisi complete dell’acqua pH compreso (che varia quando c’è esplosione batterica.
Mi pare di aver capito che quando si è rotto il primo filtro è stato spento qualche giorno, poi hai ripreso con il nuovo cui hai aggiunto materiale filtrante. Quello non essendo maturo potrebbe far arrivare un nuovo picco.
Lascia aeratore, prima di accenderlo i pesci con la nebbia boccheggiavano?
Le diatomee arrivano per i cambi di acqua (mi pare per il silicio… se metti acqua di rubinetto introduci nuovo silicio per il loro guscio).
Se puoi fotografa e metti analisi complete dell’acqua pH compreso (che varia quando c’è esplosione batterica.
Mi pare di aver capito che quando si è rotto il primo filtro è stato spento qualche giorno, poi hai ripreso con il nuovo cui hai aggiunto materiale filtrante. Quello non essendo maturo potrebbe far arrivare un nuovo picco.
Lascia aeratore, prima di accenderlo i pesci con la nebbia boccheggiavano?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Hai lavato i cannolicchi nuovi?? Potrebbe anche essere polvere.....puoi provare a mettere un po di cotone idrofilo nel filtro, occhio che si intasa facilmente, le la sitazione migliora non sono batteri.
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Grazie a tutti per i consigli, allora i valori non li ho tutti completi ma alcuni fatti 2 giorni fa li ho:
NO2- a 0 NO3- a 0 GH 9 KH 5 pH 8,30.
I cannolicchi prima di essere inseriti li ho lavati poi ne ho aggiunto altri dato che non andava meglio ma quelli non li ho lavati ma sono sicuro che non sia quello. In realtà non pes o che sia di nuovo in maturazione perché il filtro che avevo prima sopra citato aveva una filtrazione biologica tanto blanda quindi in pratica c'è sempre stata questa nebbia batterica ora si è accentuata ancor di più, ma cmq c'è sempre stata perche suppongo che i batteri non hanno mai saputo dove andare, quindi spero che sia solo questione di tempo e non questione di una nuova maturazione incorso
. Le diatomee cerano già da qualche giorno prima che iniziassi a fare i cambi frequenti.
Ora come dovrei andare avanti?? Non faccio più cambi? I pesci prima dei cambi boccheggiavano anche con l aeratore adesso ho 2 aeratori sia uello del filtro che crea movimento e fa entrare aria e sia del aeratore messo alla minima potenza perché diciamo preferisco non creare un movimento eccessivo dato che cmq il filtro fa entrare tantissima aria in microbolle.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Per la foto la mando alle 9 quando accenderò le luci
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
La vasca è avviata da 2/3 mesi
NO2- a 0 NO3- a 0 GH 9 KH 5 pH 8,30.
I cannolicchi prima di essere inseriti li ho lavati poi ne ho aggiunto altri dato che non andava meglio ma quelli non li ho lavati ma sono sicuro che non sia quello. In realtà non pes o che sia di nuovo in maturazione perché il filtro che avevo prima sopra citato aveva una filtrazione biologica tanto blanda quindi in pratica c'è sempre stata questa nebbia batterica ora si è accentuata ancor di più, ma cmq c'è sempre stata perche suppongo che i batteri non hanno mai saputo dove andare, quindi spero che sia solo questione di tempo e non questione di una nuova maturazione incorso
Ora come dovrei andare avanti?? Non faccio più cambi? I pesci prima dei cambi boccheggiavano anche con l aeratore adesso ho 2 aeratori sia uello del filtro che crea movimento e fa entrare aria e sia del aeratore messo alla minima potenza perché diciamo preferisco non creare un movimento eccessivo dato che cmq il filtro fa entrare tantissima aria in microbolle.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Per la foto la mando alle 9 quando accenderò le luci
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
La vasca è avviata da 2/3 mesi
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Tieni acceso l’aereatore è controlla spesso i nitriti.
I pesci hanno smesso di boccheggiare? Se si aspettiamo qualche giorno per vedere se la nebbia va via
I pesci hanno smesso di boccheggiare? Se si aspettiamo qualche giorno per vedere se la nebbia va via
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Ecco la foto, dalla foto l acqua sembra verde ma quando lo messa in una bottiglietta trasparente l acqua era lattiginosa bianca quindi..
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
I pesci non boccheggiano più da quando ho messo il filtro quindi 4 giorni
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
I pesci non boccheggiano più da quando ho messo il filtro quindi 4 giorni
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43358
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Il problema è che con il filtro nuovo potresti avere un picco dei nitriti.. tieni d’occhio i valori e se salgono devi spostare immediatamente i pesci.
Lascia acceso l’aereatore anche se dalla foto non è che vedo tanta nebbia
Lascia acceso l’aereatore anche se dalla foto non è che vedo tanta nebbia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
L nebbia c'è dalla foto non rende per nulla, in realtà sono molto insoddisfatto del acquario, parlando di dispozione delle piante disposizione della ghiaia, quindi mi balena a l idea di rifare l acquario, quindi mettere tutta l acqua del acquario in recipienti che la conterranno e poi togliere la ghiaia per mettere un fondo fertile che è mancante (acqua basis plus) e poi risistemare laghiaia e le pi ate come piace a me
I pesci li terrei momentaneamente nella stessa acqua nei recipienti parliMo di una cisa che dura mezza giornata quindi forse è fattibile, il problema è questa nebbia batterica..... La posso far equetsa cosa o no, ripeto sono molto insoddisfatto del acquario..
L nebbia c'è dalla foto non rende per nulla, in realtà sono molto insoddisfatto del acquario, parlando di dispozione delle piante disposizione della ghiaia, quindi mi balena a l idea di rifare l acquario, quindi mettere tutta l acqua del acquario in recipienti che la conterranno e poi togliere la ghiaia per mettere un fondo fertile che è mancante (acqua basis plus) e poi risistemare laghiaia e le pi ate come piace a me
I pesci li terrei momentaneamente nella stessa acqua nei recipienti parliMo di una cisa che dura mezza giornata quindi forse è fattibile, il problema è questa nebbia batterica..... La posso far equetsa cosa o no, ripeto sono molto insoddisfatto del acquario..
Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Nebbia batterica da tanti giorni, HELP
Ripeto troppe cose tutte assieme, prova a immaginarti tu nei panni dei pesci e delle piante, se vuoi aggiungere ancora trambusto e rischiare ancora vai avanti.
È anche vero che è questo il momento migliore per fare cambi e non più avanti.
L acqua a me non pare lattiginosa, ma verde dalla foto, il test dovresti farlo con un bicchiere bianco non trasparente( avendo il fondo bianco riesci a vedere se l acqua è verde).
Aggiungo anche che se metterai fondo fertile e quella ghiaia che hai ora dovrai anche mettere piante che si nutrano dal fondo, o rischi che ti troverai tutto il fondale pieno di alghe.
È anche vero che è questo il momento migliore per fare cambi e non più avanti.
L acqua a me non pare lattiginosa, ma verde dalla foto, il test dovresti farlo con un bicchiere bianco non trasparente( avendo il fondo bianco riesci a vedere se l acqua è verde).
Aggiungo anche che se metterai fondo fertile e quella ghiaia che hai ora dovrai anche mettere piante che si nutrano dal fondo, o rischi che ti troverai tutto il fondale pieno di alghe.
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti