Neofita acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Neofita acquario

Messaggio di fabdonc » 29/12/2022, 19:44


Buongiorno a tutti 
da tre anni ho un acquario di 120 litri di dimensioni 38x84x44 chiuso , illuminazione con tubo LED della aquael per piante di 10 W e 650 lm temperatura colore 8000 k, fondo lapillo vulcanico. Ci sono due tipi di piante : Anubias barteri e Java moss i valori dell’acqua che deduco dal sito dell’acquedotto sono: pH 8 GH 12,2 KH non so perchè non ci sono i bicarbonati. Da quando ho messo i LED ​ ​ #:-s sono aumentate le alghe clorochoccum (questo subito dopo il LED) e sono comparse le bba ​ :-?  (mi sembra anche queste dopo i LED). I cambi d’acqua non li faccio regolarmete , cambio il 20% di acqua di rubinetto; a volte la taglio con l’osmotica e mi sembra che ne benefici l’Anubia​ :)  
I Guppy stanno abbastanza bene anche se ultimamente per ne ho persi parecchi…sono andato via per quattro giorni e ho abbassato il riscaldatore di due gradi per vedere se resistevano ma è venuta una botta di freddo in casa e credo ne abbiano patito , in più’ ho comprato una coppia (di Guppy) in negozio e mi sembrano fin troppo sani e aggressivi…fatto sta che parecchi sono saltati nel filtro e altri hanno preso una malattia che glia fatto prima assottigliare la coda e poi morire.
Vorrei chiedervi lumi per far proseguire l’acquario dandogli più’ cura e pazienza e magari eliminando le alghe;  è necessario il cambio di acqua regolare o devo calcolare qualche valore e poi agire di conseguenza ? ​ :-? (Non vorrei stressare i pesci inutilmente) 
Mettere solo acqua osmotica e sali sarebbe una soluzione?​ :-?
Come fertilizzare ?HO fatto i liquidi per il protocollo PMDD ma mi sembra complicato poi da dosare​ :((
Scusate se mi sono dilungato spero che vi possa servire la mia esperienza e vi saluto​ :-h:-h ​​​​​​​​ :-h
Allego foto acquario e valori acqua rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Neofita acquario

Messaggio di Catia73 » 29/12/2022, 20:06

Ciao!
Il consiglio che sono certa posso darti è  "fare sempre la quarantena ai pesci appena acquistati, e non introdurli in vasca con la fretta"
Secondo, per farti avere miglori consigli...:
hai i test a reagente per acquario?
Perche serve sapere questi valori:
pH
GH
KH
NO2- cioè  nitriti - sono i cattivi
NO3- cioè  nitrati-sono i buoni
PO43- 
Ferro
Conducibilità in µS/cm.
E tutti gli altri che potresti avere nel caso hai una valigetta completa.
Tu li hai mai misurati?🤔
 
Solo conoscendo quelli  dell'acqua di rubinetto e quelli della vasca puoi fare un calcolo di quello  di cui hanno bisogno pesci e piante.
 
Per il resto mi sentirei di consigliarti di mettere qualche pianta veloce  e dall'aspetto  più  alto, che dia una dimensione allo spazio acqua.
 
I valori dellacqua di rubinetto: se il GH è  12 immagino che il KH sia più alto ancora e quindi un po'  altino, anche se hai poecilidi.
Potresti tentare di chiamare al tel la ditta che fa le analisi e fartele dare complete,  è  diritto del cittadino conoscerle d'altronde. O in comune.
 
Per il tutto il resto ascolta i consigli  degli altri , molto più esperti di me 
:-h
 
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
fabdonc (30/12/2022, 12:36)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita acquario

Messaggio di roby70 » 30/12/2022, 9:42

Nelle analisi non è riportato il sodio? 
Hai riempito solo con quell’acqua? Da quanto è avviato l’acquario?
 
Come ha detto Catia non hai praticamente piante rapide e avendo aumentato la luce ne hanno giovato le alghe. Intanto abbassala a 5 ore.
Se hai i test per acquario riporta qui i valori, se non li hai meglio comprarli (a reagenti).
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
fabdonc (30/12/2022, 12:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Neofita acquario

Messaggio di fabdonc » 30/12/2022, 12:53

Ciao ​ :-h
Seguiro’ senz’altro i vostri suggerimenti per le piante rapide, per la quarantena cerchero’ info sul come farla se in futuro comprero’ altri Guppy, rimedio anche sull’abbassamento della luce.​ :-bd E’ segnato il cloruro a 26 mg/L , a volte uso acqua osmotica e l’acquario è avviato da tre anni. 
Non ho i test a reagenti e capisco che senza quelli non ci sono dati precisi.​ :-?
Cercherò di procurarmeli ….quali sono i più’ necessari per il momento?
Buona fine e buon principio​ :ymparty:
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita acquario

Messaggio di roby70 » 30/12/2022, 13:45

Il cloruro non interessa, quello che serve è il sodio.
Come test hai le strisce? Se si comunque puoi fare un test e riportare i valori.
Quelli necessari comunque sono NO3-, NO3-, GH , KH e pH. Per il pH al posto dei reagenti puoi prendere un phmetro elettronico che costa uguale e ti dura una vita
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
fabdonc (30/12/2022, 14:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Neofita acquario

Messaggio di Catia73 » 30/12/2022, 15:07

Se usi acqua di rubinetto sempre meglio farla decantare almeno 24 ore in un contenitore tipo la tanica dellacqua demineralizzata ( la quale la si può usare in alternativa alla osmotica, purché  senza profumi). Poi la tanica devi lasciarla aperta così  il cloro se ne va e non serve biocondizionatore, si risparmia. 
 
Per la quarantena servono: 
-Vasca temporanea che abbia capienza adatta ai pesci che ospiterà,  destinata solo a questo scopo.
-riscaldatore 
-Aeratore, questo io lho usato ma non so se si usa in ogni situazione  e per ogni specie. 
 
Sono oggetti che è  sempre meglio avere da parte. Prima o poi serve. Serve pure per dare medicinali e trattare i pesci malati.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
PS io ho acquistato i primi reagenti della aquili.
Ma non sono i migliori.
Jbl son buoni, costosetti ma si possono poi acquistare le boccette da sole.
Phmetro e conduttivimetro li trovi di ogni prezzo
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
fabdonc (30/12/2022, 15:38)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Neofita acquario

Messaggio di fabdonc » 30/12/2022, 19:36

 Quanto devono stare in quarantena? Al prossimo acquisto cercherò di fare come dici tu.
Sui dati dell’acqua non riesco a trovare il sodio , è indicato di tutto ma non il sodio ​ ~x( , mi devo armare di pazienza e magari prendere il test anche x quello…​ :-s pensavo anche io di orientarmi su jbl
Vi farò sapere …
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita acquario

Messaggio di roby70 » 30/12/2022, 19:40

Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Il test del sodio non c’è o almeno tra quelli per acquario.
Quando hai i test prova a misurare il KH e vediamo anche se senza sapere tutti i valori non avrei usato acqua di rubinetto.
 
Sul discorso quarantena ho messo sopra un articolo 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Neofita acquario

Messaggio di Alix » 31/12/2022, 15:44

Ciao, anche io avevo problemi a reperire informazioni sul sodio e ho scritto al gestore, mi hanno risposto nel giro di qualche giorno. 
 
Per il momento con le piante che hai non tenterei fertilizzazioni, le anubias in particolare sono piante molto lente e poco esigenti rischi di nutrire solo le alghe. Così pure la luce intensa, per piante lente o poco esigenti non serve. 
 
Mi unisco ai consigli di inserire piante rapide, visto le alte durezze magari proprio galleggianti che risentono meno dei valori dell’acqua. Ti possono tornare utili anche per creare delle zone di ombra per non stressare i pesci e proteggere le anubias dalla luce diretta. 
Di piante rapide che ho testato con i poecilidi mi sono trovata bene con il ceratophyllum, si è sempre adattato ai valori di acqua che avevo e la crescita si modulava bene con semplici feritlizzazioni. Questo lo puoi sia ancorare ad un peso sul fondo oppure lasciare libero per la vasca 
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
fabdonc (07/01/2023, 20:33)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Neofita acquario

Messaggio di fabdonc » 23/01/2023, 12:51

Ciao ​ :)
Per il Sodio non sono riuscito ad avere informazioni nonostante abbia provato….insistero’ , ho letto che nella nostra zona il cuneo salino del mare sta salendo…mi viene qualche sospetto o penso male?​ ​ :ymsigh:
L’analisi con test JBL e pH metro, sperando di averle fatte bene
 per acquario:
pH 8,38
GH 12 dH
KH 7 dH
NO2-  0,025 mg/L
NO3-  30 mg/L 
 
acqua di rubinetto e ho questi valori:
pH 7,96 
GH 13 dH
KH 9 dH 
NO2-  0,025l
NO3-   5
 
In acquario è un tre settimane che non faccio cambi ma ho ridotto la luce a 5 ore e aggiunto ceratophyllum, egeria densa, e alcune foglioline con radici lunghe sulla superficie; il risultato è davvero positivo ​ :-bd:-bd ​​​​​​​​ :-bd perchè le alghe clorococcum e bba sono quasi sparite , i Guppy si sono riprodotti e mi sembrano vivaci, solo al Guppy che avevo preso in negozio gli si è ristretta la coda ed è morto, è stato fermo per un po’ ma mangiava poco e il corpo era come fatto ad S.​ :((
 
A questo punto tutto bene ma mi rimane un dubbio : faccio cambi acqua e quando ?(non amo molto questo metodo…​ ~x( per ora rabbocco con acqua di osmosi e va tutto bene) 
Mi piacerebbe passare a acqua osmotica 100% ma non so se ne vale la pena per evitare malattie o altre alghe in futuro ma non so se poi è complicato mettere elementi in giusta dose.​ ​ :ymsigh: 
Per le piante che per ora stanno bene devo fertilizzare?
Grazie per gli utili consigli allego le analisi dell’acqua del gestore e auguro buona giornata a tutti ​ :-h ​​​​​​​​ :-h ​​​​​​​​ :-h ​​​​​​​​ :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti