Neofita... primo acquario, problema acqua?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 22/11/2018, 17:44

Buonasera a tutti,
spinta dal fortissimo desiderio del mio bambino di 6 anni di avere un pesce, e non sopportando l'idea del pesce rosso nella boccia, sono in procinto di allestire un piccolo acquario per iniziare questo avvicinamento al mondo dell'acquariofilia.
I nonni ci hanno regalato un acquario Tetra StartLine 54 l della Tetra, che include filtro, una luce LED da 6W e il riscaldatore.
Le dimensioni sono 60x30x30.
Io in casa ho anche una luce LED recuperata praticamente nuova da altri 6W da aggiungere a quella fornita (che mi pare di capire essere un po' poca cosa per 54 litri).
Per ora la vasca è ancora dal negoziante, andrò a ritirarla credo la prossima settimana.
Il mio primo problem è l'acqua: nel mio comune l'acqua è molto dura (50°F), quindi in ogni casa c'è l'addolcitore, e la mia non fa eccezione.
Ho letto l'articolo qui sul sito dell'acqua, e mi sembra di aver capito che l'acqua addolcita non va bene.
Per il resto, i valori presi dal sito del fornitore sono:
Calcio=112mh/l
Magnesio=36mg/l
Bicarbonato=473mg/l
Arsenico<1ug/l
NO3-=5mg/l
NO2-=>0.05mg/l
Conducibilità = 910uS/cm

Con questi valori è possibile pensare di poter utilizzare la mia acqua di casa?
Mi potreste consigliare dei buoni test a reagenti da acquistare per le analisi?

Spero di riuscire a fare qualcosa di buono, anche se la vasca non è grande cercheremo di fare il nostro meglio.
Ah ecco, stavo dimenticando, vorrei mettere piante vere.
Grazie in anticipo dei consigli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 22/11/2018, 19:38

zazi81 ha scritto: Con questi valori è possibile pensare di poter utilizzare la mia acqua di casa?
Dipende dalla fauna che vorrai mettere.
Hai già calcolato GH e KH?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Questo articolo ti chiarirà le idee a riguardo ;)
zazi81 ha scritto: Mi potreste consigliare dei buoni test a reagenti da acquistare per le analisi?
AQUILI SERA JBL , ma ve ne sono anche altri... vedi quelli che trovi in zona .
zazi81 ha scritto: vorrei mettere piante vere.
Devi ! :D

A che pesci avevi pensato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 22/11/2018, 20:01

Ho letto proprio quello, e mi ha messo il dubbio che l'acqua addolcita non vada bene per il rischio di troppo sodio...
Come pesci, qualcosa di colorato e semplice, tipo dei guppy e un pesce combattente...
Ma accetto ovviamente consigli!

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di Alix » 22/11/2018, 21:27

L'addolcitore è in ogni singola abitazione? Puoi procurarti acqua che non passa dall'addolcitore? Se si cerchi anche la quantita di sodio del gestore (dovrebbe essere specificato nelle analisi che hai già postato) ?

Aggiunto dopo 50 secondi:
Il dubbio è lecito e non andrebbe usata, ma.se c'è modo di avere l'acqua non "addolcita" possiamo valutare di usarne una parte
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 23/11/2018, 6:11

zazi81 ha scritto: tipo dei guppy e un pesce combattente...
Assieme non ci vanno...
Esigenze differenti ed il rischio che i guppy mordano le pinne del Betta.
zazi81 ha scritto: l'acqua addolcita non vada bene per il rischio di troppo sodio...
Esattamente... quindi o acqua in bottiglia o acqua non addolcita. Poi eventualmente tagliamo con osmosi o demineralizzata.
Se hai la possibilità di prelevarla prima dall'addolcitore vediamo le analisi del sindaco.

Come diceva Alix bisogna sapere anche quanto sodio ha l'acqua che useremo per regolarci ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 23/11/2018, 9:03

Grazie a tutti delle veloci risposte!
Allora, l'acqua del nostro acquedotto ha sodio = 17mg/l
Secondo i calcoli che ho letto nell'articolo:
GH=23.87
KH=21.69
Questo ovviamente per l'acqua non addolcita.
A pensarci, in cantina ho un rubinetto dove si può prelevare l'acqua non addolcita. Non è comodissimo, ma si può fare.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Esigenze differenti ed il rischio che i guppy mordano le pinne del Betta.
Io non me ne intendo molto, ho iniziato a leggere da pochi giorni. Cmq, se Betta e Guppy non vanno, allora preferirei i Guppy, magari con qualche altro abbinamento che potete consigliarmi, e senza stressare troppo i pesci date le dimensioni della vasca.
I Guppy sono simpatici, allegri e colorati... mi piacciono!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di gem1978 » 23/11/2018, 9:33

zazi81 ha scritto: I Guppy sono simpatici, allegri e colorati... mi piacciono!
:-bd
zazi81 ha scritto: Allora, l'acqua del nostro acquedotto ha sodio = 17mg/l
Secondo i calcoli che ho letto nell'articolo:
GH=23.87
KH=21.69
durezze altissime, ma se facciamo 50% questa e 50% osmosi (o demineralizzata) per i guppy va bene.
zazi81 ha scritto: qualche altro abbinamento
nella tua vasca farei solo due specie...
le caridina ti piacciono?
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di Alix » 23/11/2018, 9:38

Con il taglio suggerito da Gem i poecilidi stanno bene, oltre ai guppy (chiedi al negozio se si riprende gli avannotti, sono peggio dei conigli) dai un occhiata anche ai platy, sono altrettanto colorati e anche le femmine hanno livree bellissime (a differenza dei guppy dove le femmine sono tendenzialmente grigie e ne devi prendere 3 per ogni maschio....). Anche se sono compatibili, non li metterei insieme in modo da poter mettere un numero superiore di individui della stessa specie
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
gem1978 (23/11/2018, 9:38)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di emb » 23/11/2018, 9:49

Beh se "entrano in gioco" anche i Platy tanto vale dare un occhiata anche ai portaspada, le femmine sono molto simili, mentre i maschi sono nettamente più "particolari" rispetto ai maschi di Platy.
Non assieme però, portaspada e platy si ibridano tra di loro (oddio non è che ci sia nulla di male in se per se, ma bisogna saperlo e accettare la cosa).

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Neofita... primo acquario, problema acqua?

Messaggio di zazi81 » 23/11/2018, 11:05

Grazie, siete un grande aiuto.
Appena riesco, vado a vedermi anche i platy e i portaspada.
Riguardo all'acqua, potrebbe valere la pena di misurare i valori di calcio dell'acqua addolcita, oppure di sicuro sono troppo alti?
Perchè è chiaro che l'acqua addolcita sarà molto molto meno dura... devo comprare i test

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti