Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 20/06/2019, 11:31

Ciao

Scrivo qui perchè credo sia sempre la sezione più appropriata per quando IO avvio una vasc visto che spesso e volentieri commetto errori stupidi.
Iniziamo col dire che la fauna per ora è ancora un incognita e me ne preccuperò solo a maturazione avvenuta eventualmente aggiustando il tiro con qualche cambio.

Vasca:
- 39,5x21x23 (circa)
- Filtro haquaoss 189lt/h
- Terriccio per acidofile
- Sabbia
- Plafoniera chihiros
- No CO2
- Vecchio Riscaldatore anonimo

Storico:
17/06 Inserito terriccio per acidofile e sabbia quarzifera con alcune impurità calcaree riempito con acqua di rubinetto i valori misurati rispecchiano quelli forniti dal gestore idrico
18/06 Svuoto la vasca vista la difficoltaà di piantumazione della marsilea ad acquario pieno, pianto alcune cose e poi disastro la terra si mischia con l'acqua, preso dal panico svuoto tutto e rifaccio da zero senza finire di riempire con l'acqua del tutto causa impegni
19/06 Finisco di riempire la vasca inserisco altre piante rapide prima assenti e misuro i valori che si rivelano differenti da quelli del gestore (4-5 punti di KH e GH di differenza da quelli dichiarati)
20/06 Misuro i valori tutto nella norma

Piante:
- Pochi e piccoli steli di elodea recuperati al lago l'anno scorso e tenuti in una boccia fino ad ora
- Un paio di cucchiaini di lemna minor
- Anubias nana
- Diverse anubias petite
- Cryptocoryne wenditii una grande una minuscola
- Marimo
- Muschio
- Marsilea hirsuta

Valori:
Cattur6a.PNG
Domande:
- Ma capita anche a voi di trovare valori diversi da quelli dichiarati a giorni alterni dall'acqua del rubinetto?
- I fosfati a 0,25mg/l mi sembrano un po' bassi, dovrò alzarli in futuro? Davvero basta del cibo di bassa qualità?
- Come si spiega la sottile differenza tra i valori di ieri ed oggi? Errori miei di misurazione?
- Cosa devo fare per far maturare la vasca? Già so che bisogna aspettare ma che altro devo fare? Mettere un pizzico di cibo ogni tanto?
- Come posso aiutare la marsilea a riprendersi? Ha sofferto parecchio nelle operazioni varie.
- Secondo voi posso restare senza CO2? La marsilea nella vecchia vasca senza CO2 sopravviveva e mi sembra lei la più esigente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Alix » 20/06/2019, 11:39

Ciao! Ci metti anche le analisi del gestore così vediamo la composizione? La differenza rilevata tra l'acquario è il rubinetto è in più o in meno?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 20/06/2019, 11:42

Alix ha scritto: Ciao! Ci metti anche le analisi del gestore così vediamo la composizione? La differenza rilevata tra l'acquario è il rubinetto è in più o in meno?
In più [-(
valorih20.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di gem1978 » 20/06/2019, 17:14

Crab01 ha scritto: Ma capita anche a voi di trovare valori diversi da quelli dichiarati a giorni alterni dall'acqua del rubinetto?
Mai misurati :-??
Crab01 ha scritto: fosfati a 0,25mg/l mi sembrano un po' bassi, dovrò alzarli in futuro? Davvero basta del cibo di bassa qualità?
Alla prima Dipende dalle piante, in generale direi di si.
Alla seconda... Dipende dalle piante, in generale direi che dipende :D
Crab01 ha scritto: Mettere un pizzico di cibo ogni tanto?
2 / 3 volte a settimana.
Crab01 ha scritto: Come posso aiutare la marsilea a riprendersi? Ha sofferto parecchio nelle operazioni varie.
- Secondo voi posso restare senza CO2? La marsilea nella vecchia vasca senza CO2 sopravviveva e mi sembra lei la più esigente
Questo lo chiederei in piante... le piante da pratino sono esigenti... non conosco la marsilea nello specifico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Crab01 (20/06/2019, 18:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Alix » 20/06/2019, 18:18

I gestori prendono acqua dalla falda principalmente che risente anche lei Delle piogge... I test vengono fatti una tantum perciò se c'è qualche punto di differenza in misurazioni diverse ci può stare.
Vediamo nella tua come variano, se per il ghiaino calcareo tendono a salire le durezze o no. Sono curiosa anche di sapere come evolve con il terreno per acidofile
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 20/06/2019, 18:33

Alix ha scritto: I gestori prendono acqua dalla falda principalmente che risente anche lei Delle piogge... I test vengono fatti una tantum perciò se c'è qualche punto di differenza in misurazioni diverse ci può stare.
Vediamo nella tua come variano, se per il ghiaino calcareo tendono a salire le durezze o no. Sono curiosa anche di sapere come evolve con il terreno per acidofile
Il terriccio lo ho già usato in un altra vasca ora l'acqua è già bella ambrata ma diventerà marrone :ymdevil:

Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Alix ha scritto: I gestori prendono acqua dalla falda principalmente che risente anche lei Delle piogge... I test vengono fatti una tantum perciò se c'è qualche punto di differenza in misurazioni diverse ci può stare.
Vediamo nella tua come variano, se per il ghiaino calcareo tendono a salire le durezze o no. Sono curiosa anche di sapere come evolve con il terreno per acidofile
Il problema è che due giorni prima del riempimento i valori erano quelli dichiarati quindi credo tipo sia stata miscelata con altra calcarea quando riempivo, i miei genitori hanno sempre detto che l'acqua di casa mia è risultato della miscelazione della fonte presente nella montagna dietro casa mia e l'acqua del lago.

Aggiunto dopo 47 secondi:
gem1978 ha scritto:
Crab01 ha scritto: Ma capita anche a voi di trovare valori diversi da quelli dichiarati a giorni alterni dall'acqua del rubinetto?
Mai misurati :-??
Crab01 ha scritto: fosfati a 0,25mg/l mi sembrano un po' bassi, dovrò alzarli in futuro? Davvero basta del cibo di bassa qualità?
Alla prima Dipende dalle piante, in generale direi di si.
Alla seconda... Dipende dalle piante, in generale direi che dipende :D
Crab01 ha scritto: Mettere un pizzico di cibo ogni tanto?
2 / 3 volte a settimana.
Crab01 ha scritto: Come posso aiutare la marsilea a riprendersi? Ha sofferto parecchio nelle operazioni varie.
- Secondo voi posso restare senza CO2? La marsilea nella vecchia vasca senza CO2 sopravviveva e mi sembra lei la più esigente
Questo lo chiederei in piante... le piante da pratino sono esigenti... non conosco la marsilea nello specifico.
Cerco già di mettere un cibo a base di cereali così mi porto avanti no? Evito quello del Betta a base di insetti?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di roby70 » 20/06/2019, 20:41

Un mangime qualunque va bene ma quello si cereali è meglio di quello ad insetti sicuramente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 20/06/2019, 20:45

roby70 ha scritto: Un mangime qualunque va bene ma quello si cereali è meglio di quello ad insetti sicuramente
Oggi ho messo quello dei triops è il primo che mi è capitato sotto mano dopo vedo la composizione
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 21/06/2019, 9:23

Ed ecco i valori di oggi:
KH:10
GH:10
PO43-: 0,5
pH 7,88
Conducibilità: 356

Mi sembra evidente da conducibilità e KH che qualcuno rilascia bicarbonati e quel qualcuno deve essere la sabbia, mi chiedo se sia necessario un cambio con demineralizzara per abbassare il KH ed aiutare il pH a scendere cosi da aiutare le piante :-?

I fosfati invece sono saliti grazie a quel pizzico di cibo, non mi aspettavo un aumento così improvviso, ecco la composizione del cibo utilizzato:
Boh non trovo la bustina originale, lo tengo in un barattolo riciclato da mangime finito ~x(
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Alix » 21/06/2019, 12:02

Dipende cosa vuoi farci... Ti va bene avere un fondo che rilascia? Se hai bisogno di durezze alte ok, ma se vuoi una fauna da acqua tenera ti conviene cambiare il fondo ora che hai appena allestito invece di fare mille cambi di acqua
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], supersix e 15 ospiti