Novellina in cerca di certezze

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di roby70 » 03/10/2019, 18:16

Bibbitaro ha scritto:
03/10/2019, 17:46
Stavo riflettendo su questa frase e mi è venuto in mente che l'acquascape "classico" a mio giudizio poco si sposa con il senza filtro.
Bibbitaro ha scritto:
03/10/2019, 17:46
Stavo riflettendo su questa frase e mi è venuto in mente che l'acquascape "classico" a mio giudizio poco si sposa con il senza filtro.
Gli acquari senza filtro tendono a simulare il più possibile un ambiente naturale, mentre gli acquascape di solito sono dei quadri in movimento...
Sicuro? :-?
Monica1.jpg
Monica2.jpg
Monica3.jpg
Monica5.jpg
Poi ovviamente se per aquascaping intendiamo il paesaggio con il pratino e l'alberello allora è un'altra cosa ;)

Aggiunto dopo 45 secondi:
Le foto sono di @Monica non mie, prima che fraintendiate x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (04/10/2019, 9:36) • Fania94 (04/10/2019, 11:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23821
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di gem1978 » 03/10/2019, 18:36

roby70 ha scritto:
03/10/2019, 18:17
Sicuro
Mi hai rubato le parole da bocca ... e pensavo proprio a queste vasche :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fania94 (04/10/2019, 11:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di Bibbitaro » 04/10/2019, 10:01

roby70 ha scritto:
03/10/2019, 18:17
Sicuro?
Si, perché appunto avevo specificato "classico", di solito chi si approccia a quello pensa.
Immagino che la stessa @Monica prima di arrivare a quelle composizioni che la fanno ammirare da tutto il forum abbia fatto vasche su vasche e layout su layout...
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Fania94 (04/10/2019, 11:46)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Fania94
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/19, 23:49

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di Fania94 » 04/10/2019, 11:46

Mi avete convinto a passare a un acquario senza filtro :D mi farò un paio di ricerche del caso per capire che piante aggiungere,visto che la maggior parte da me scelte sono considerate da "ornamento" e non utili allo scopo; poi vi farò sicuramente altre domande :)
Intanto provvedo all’acquisto dell’acquario da 55l :D
Per il mio commento sull’aquascape e i no filter, sono coscia che il classico aquascape non è molto compatibile con un no Filter :ymblushing: per ora il mio "aquascape" si ridurrà a una bella composizione tra piante e legni/rocce

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di roby70 » 04/10/2019, 12:31

Fania94 ha scritto:
04/10/2019, 11:46
Per il mio commento sull’aquascape e i no filter, sono coscia che il classico aquascape non è molto compatibile con un no Filter
Non è questo forse il topic per parlarne... ma perchè tutti avete questa idea? Ci apriamo un bel topic a parte per discuterne? :D Magari in allestimento così Monica è a casa sua =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fania94
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/19, 23:49

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di Fania94 » 08/10/2019, 18:51

Rieccomi qua! non sono sparita O:-)
Mi sono saliti altri dubbi :-\

In primis, la fauna. Un maschio di Betta più un gruppo di una decina-quindicina di Boraras brigittae non rendono l'acquario (55 lt) troppo abitato?
Stavo pensando anche di aggiungere una o due neritina.

Poi, la flora.Durante questa mia seconda ricerca, mirata sulle piante rapide, mi sembra di aver fatto il giro dell'oca :(( . Ho visto che la maggior parte richiede tanta luce e/o fertilizzazioni. Avevo pensato alla Bacopa ma ho letto poi che il stato di poca luce rallenta la crescita, e quindi risulterebbe inutile. :ymsigh:
Per quanto riguarda le piante galleggianti, ho visto che tolta la Lemna Minor che ha problemi di Allelopatia, per il resto non ci dovrebbero essere troppi problemi se scelgo tra una Pistia o una Limnobium.

Per rocce e legni guarderò alla fiera di Piacenza, mi sono fatta una lista delle rocce non calcaree.
Qui altro dubbio, si parla di pulire, sterilizzare legni, di tenerli in acqua per settimane prima dell'utilizzo...Cosa consigliate di fare a una povera studentessa fuori sede? che non ha troppe possibilità in appartamento? (potrei comunque sterilizzare i legni a casa dei miei, e poi portarli in appartamento, però mi si allungherebbero di più i tempi che già si sono allungati volendo aspettare la fiera 8-| e io sono abbastanza impaziente di iniziare la fase pratica dopo due mesi di sola ricerca)

Fondo: dopo un primo momento in cui ero pronta a complicarmi di più la vita facendo un fondo fertile per le Crypto, ora mi sono arresa al suggerimento di usare inerte più sticks o tabs.

Ultimo consiglio che vi chiedo: come detto prima andrò alla fiera di Piacenza, con lista della spesa in mano, sperando di trovare quello che cerco (non so bene cosa posso trovare, non ci sono mai stata). Nel caso non trovassi tutto (e quindi non poter subito iniziare l'acquario) ma dovessi trovare delle piante, come dovrei tenerle al meglio? dentro a una vaschetta piena l'acqua? mantenerle umide dentro a un contenitore? voi come fate?

Grazie per la pazienza ^:)^

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di Gioele » 08/10/2019, 20:20

In 55L tranquilla, non è affollato, ho visto una casca simile, non c'è nessun problema.
Per le piante io col betta per avere meno problemi possibile farei, ceratophyllum, un mare di ceratophyllum, e diverse criptocorine da integrare con le tabs. Poi magari microsorium come epifite

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di roby70 » 08/10/2019, 20:54

Fania94 ha scritto:
08/10/2019, 18:51
Stavo pensando anche di aggiungere una o due neritina.
:-q
Per due motivi: sono praticamente tutte di cattura e non è molto bello prenderle. Inoltre con le durezze basse che dovrai tenere gli si rovina il guscio visto che hanno bisogno di calcio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fania94
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/09/19, 23:49

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di Fania94 » 05/11/2019, 19:33

Rieccomi :ymblushing:
Non mi sono arresa O:-)
Aggiornamento: l'acquario è partito :ymparty: il 28/10.
i valori dell'acqua sono:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 6.8

e sono rimasti stabili cosi dal secondo giorno in poi.

L'unica abitante del mio acquario è una Physa arrivata con le piante, non ho avuto il coraggio di eliminarla :ymblushing:

a oggi, 05/11, ho notato della "muffa bianca" sui legni, nella parte in ombra, ma mi pare di capire che se ne andrà da sola e ho notato che le foglie della limnobium cominciano a diventare gialle e marcire fino a quasi decomporsi. E' qualcosa di normale? sono solo le foglie vecchie, o c'è una carenza di qualche nutrimento?

cosa dovrò aspettarmi che succederà nei prossimi mesi nell'acquario? quando capirò che la vasca sarà pronta ad ospitare dei pesci? dovrò aspettarmi un picco di nitriti fra un mese e mezzo/due?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Novellina in cerca di certezze

Messaggio di roby70 » 05/11/2019, 20:05

Fania94 ha scritto:
05/11/2019, 19:33
ho notato della "muffa bianca"
è normale, andrà via da sola o mangiata dai pesci.
Fania94 ha scritto:
05/11/2019, 19:33
ho notato che le foglie della limnobium cominciano a diventare gialle e marcire fino a quasi decomporsi.
stai fertilizzando in qualche modo? Quante ore di luce stai dando? Anche una foto aiuterebbe ;)
Fania94 ha scritto:
05/11/2019, 19:33
cosa dovrò aspettarmi che succederà nei prossimi mesi nell'acquario? quando capirò che la vasca sarà pronta ad ospitare dei pesci? dovrò aspettarmi un picco di nitriti fra un mese e mezzo/due?
Alla fine il filtro lo hai messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 10 ospiti