Rieccomi qua! non sono sparita
Mi sono saliti altri dubbi :-\
In primis, la fauna. Un maschio di Betta più un gruppo di una decina-quindicina di Boraras brigittae non rendono l'acquario (55 lt) troppo abitato?
Stavo pensando anche di aggiungere una o due neritina.
Poi, la flora.Durante questa mia seconda ricerca, mirata sulle piante rapide, mi sembra di aver fatto il giro dell'oca

. Ho visto che la maggior parte richiede tanta luce e/o fertilizzazioni. Avevo pensato alla Bacopa ma ho letto poi che il stato di poca luce rallenta la crescita, e quindi risulterebbe inutile.
Per quanto riguarda le piante galleggianti, ho visto che tolta la Lemna Minor che ha problemi di Allelopatia, per il resto non ci dovrebbero essere troppi problemi se scelgo tra una Pistia o una Limnobium.
Per rocce e legni guarderò alla fiera di Piacenza, mi sono fatta una lista delle rocce non calcaree.
Qui altro dubbio, si parla di pulire, sterilizzare legni, di tenerli in acqua per settimane prima dell'utilizzo...Cosa consigliate di fare a una povera studentessa fuori sede? che non ha troppe possibilità in appartamento? (potrei comunque sterilizzare i legni a casa dei miei, e poi portarli in appartamento, però mi si allungherebbero di più i tempi che già si sono allungati volendo aspettare la fiera

e io sono abbastanza impaziente di iniziare la fase pratica dopo due mesi di sola ricerca)
Fondo: dopo un primo momento in cui ero pronta a complicarmi di più la vita facendo un fondo fertile per le Crypto, ora mi sono arresa al suggerimento di usare inerte più sticks o tabs.
Ultimo consiglio che vi chiedo: come detto prima andrò alla fiera di Piacenza, con lista della spesa in mano, sperando di trovare quello che cerco (non so bene cosa posso trovare, non ci sono mai stata). Nel caso non trovassi tutto (e quindi non poter subito iniziare l'acquario) ma dovessi trovare delle piante, come dovrei tenerle al meglio? dentro a una vaschetta piena l'acqua? mantenerle umide dentro a un contenitore? voi come fate?
Grazie per la pazienza ^:)^