Nuovo acquario... aspetto consigli...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di Paky » 24/06/2017, 0:17

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Lele81
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 11/06/17, 16:22

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di Lele81 » 24/06/2017, 16:20

Egeria densa e ceratoplyllum le ho avute nell'acquario che già possiedo.... e non è andata molto bene..... erano molto stente. L'illuminazione che ho è sufficiente?...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di roby70 » 24/06/2017, 16:38

Lele81 ha scritto: L'illuminazione che ho è sufficiente?...
Per Egeria densa e ceratoplyllum direi di si visto che sono piante poco esigenti da questo punto di vista. Strano che hai avuto problemi con loro.. non le avevi assieme, vero? Sono allelopatiche, magari è stato questo il problema: Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi sono ghiotte di nitrati :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lele81
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 11/06/17, 16:22

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di Lele81 » 25/06/2017, 13:35

Ciao Roby ti ringrazio , materiale molto interessante.... penso di introdurre limnoplyla... ho letto che egeria può andare ad intaccare i valori del KH.
Avendo un sottosuolo fertile, quando mi consigliate di iniziare a fertilizzare?
Nella vasca che ho già utilizzo florenette e florena alternandoli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di roby70 » 25/06/2017, 13:50

Lele81 ha scritto: Avendo un sottosuolo fertile, quando mi consigliate di iniziare a fertilizzare?
Nella vasca che ho già utilizzo florenette e florena alternandoli
Qualcosa il fondo dovrebbe rilasciare in colonna ma sopratutto va bene per le piante che si nutrono dalle radici.
Ti consiglierei di aprire comunque un topic in fertilizzazione per chiedere meglio come procedere ;)
Visto che ci sono perà su questo argomento ti lascio due articoli da leggere:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Dagli una lettura e se poi hai domande o dubbi chiedi senza problemi :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di trotasalmonata » 25/06/2017, 14:30

Lele81 ha scritto: Ciao Roby ti ringrazio , materiale molto interessante.... penso di introdurre limnoplyla... ho letto che egeria può andare ad intaccare i valori del KH.
Avendo un sottosuolo fertile, quando mi consigliate di iniziare a fertilizzare?
Nella vasca che ho già utilizzo florenette e florena alternandoli
Ti spiego come si dice grazie su AF. La funzione "Grazie"
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Lele81 (25/06/2017, 15:58)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Lele81
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 11/06/17, 16:22

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di Lele81 » 25/06/2017, 21:01

Grazie per gli articoli consigliatimi.. li ho dato una scorsa e ho avuto ottime delucidazioni.... per quanto riguarda le fertilizzazioni trovi insufficiente i prodotti che uso?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43458
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di roby70 » 26/06/2017, 11:24

Lele81 ha scritto: per quanto riguarda le fertilizzazioni trovi insufficiente i prodotti che uso?
Non li conosco :-?? Meglio che chiedi in fertilizzazione, per piante poco esigenti e se non hai problem di crescita probabilmente vanno bene ma lì sapranno consigliarti al meglio ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lele81 (26/06/2017, 18:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lele81
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 11/06/17, 16:22

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di Lele81 » 03/07/2017, 18:22

Ciao ragazzi a tre settimane dall'avviamento del mio nuovo acquario ecco i valori dei nitriti....
Nitriti 0.6 mg/L
Fosfati assenti.
Vi posto alcune foto.
Mi potete dare dei suggerimenti? È normale avere una moria di foglie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Nuovo acquario... aspetto consigli...

Messaggio di trotasalmonata » 03/07/2017, 19:40

La piante hanno un periodo di adattamento, tante passano dalla forma emersa a sommessa.
Questo però non esclude che ci sia qualcosa che non va...

Ti chiedo dei sassi. Lo hai testato con l'acido muriatico per vedere se sono calcarei?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], gabro, roby70, stefanalin88 e 23 ospiti