Nuovo acquario, cerco consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di gem1978 » 04/12/2018, 8:46

Alix ha scritto: Posso avanzare la mia ipotesi?
prego signora si accomodi :D
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di Alix » 04/12/2018, 9:03

gem1978 ha scritto:
Alix ha scritto: Posso avanzare la mia ipotesi?
prego signora si accomodi :D
► Mostra testo
Signorina... =))
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di gem1978 » 04/12/2018, 9:26

Alix ha scritto: Signorina
ops :ymblushing:
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
melabo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 02/10/18, 22:32

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di melabo » 04/12/2018, 19:30

gem1978 ha scritto: e poi c'erano anche gli avannotti o sbaglio?
si ci sono i 3 avannotti
roby70 ha scritto: mi sa che è da prevedere qualche altro cambio. Però non con osmosi ma con acqua che abbia più o meno le stesse durezze.
Io cercherei una minerale con durezze simili alla tua acqua di rete ma sodio molto basso
Ho trovato queste acque con poco sodio. Quale potrebbe andare bene, tenendo conto anche degli altri elementi.
Eva ha sodio basso, conducibilità bassa, ma la durezza è molto più bassa della mia:
2018-12-04 13.36.27.jpg
S.Bernardo durezza ancora più bassa:
2018-12-04 18.05.16.jpg
Levissima:
2018-12-04 18.07.21.jpg
Dolomiti:
2018-12-04 18.09.08.jpg
S.Francesco:
2018-12-04 18.11.54.jpg
Visto che ho cambiato 28% dell'acqua con osmosi 5 giorni fa, quando posso cambiarla di nuovo e quanta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di roby70 » 04/12/2018, 20:29

Tutte poco dure... la migliore è l'ultima ma se ne trovi una con calcio intorno ai 50/60 e magnesio 10/15 è meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
melabo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 02/10/18, 22:32

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di melabo » 05/12/2018, 20:44

roby70 ha scritto: Tutte poco dure... la migliore è l'ultima ma se ne trovi una con calcio intorno ai 50/60 e magnesio 10/15 è meglio.
Ho trovato queste:
Letizia, non c'è specificata la durezza, ho misurato io con i test a reagente, GH è tra 14 e 15
2018-12-05 20.16.55 letizia GH 15.jpg
Selex:
IMG-20181205-WA0005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di roby70 » 05/12/2018, 20:49

melabo ha scritto: non c'è specificata la durezza, ho misurato io con i test a reagente, GH è tra 14 e 15
Per calcolare il GH puoi usare calcio e magnesio ;) In questo articolo ci sono le formule: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Direi che comunque la letizia va bene. Se costa anche poco è perfetta :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
melabo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 02/10/18, 22:32

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di melabo » 05/12/2018, 21:17

roby70 ha scritto: Per calcolare il GH puoi usare calcio e magnesio ;) In questo articolo ci sono le formule
Usando questa formula la GH è quasi 17, va bene?
Visto che ha la conducibilita 482, non è alta? La mia è 702, dovrei abbasarla.
Visto che ho cambiato 28% dell'acqua con osmosi 6 giorni fa, quando posso cambiarla di nuovo e quanta?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di roby70 » 06/12/2018, 9:52

Cambiane pure un 20% quando vuoi. Visto che quell'acqua ha un GH molto alto puoi anche fare 50% di quella e 50% di osmosi o demineralizzata.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
melabo (06/12/2018, 10:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
melabo
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 02/10/18, 22:32

Nuovo acquario, cerco consigli

Messaggio di melabo » 08/12/2018, 13:50

roby70 ha scritto: Cambiane pure un 20% quando vuoi. Visto che quell'acqua ha un GH molto alto puoi anche fare 50% di quella e 50% di osmosi o demineralizzata.
Quando sono andato in supermarket ho trovato quest'acqua, che mi sembrava migliore, meno sodio, meno conducibilità e i valori di calcio e magnesio come mi hai consigliato, GH 11 (calcolando con la formula) ecco l'etichetta
sales-forum.jpg
Ho cambiato 23% dell'acqua, ho usato solo questa minerale, senza aggiungere osmosi o demineralizzata.
I valori dell'acqua adesso sono:

pH 7,7
GH 10
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
PPM 316
Conducibilità 632 ns/cm
Temp 24°C

Dovrei fare qualche altro cambio per abbassare coducibilità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti