Nuovo Acquario Juwel rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pilot82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/11/18, 8:48

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di Pilot82 » 21/11/2018, 8:37

roby70 ha scritto: Come piante a cosa pensavi?
Le piante le recupero dal vecchio acquario....ho giù diverse piante di Limnophila sessiliflora e molte altre di Cryptocoryne Wendtii (credo che si chiamino così, le ho cercate in google)
BollaPaciuli ha scritto:
Pilot82 ha scritto: Su un Rio 180 quanto me ne servirebbe??
Un 30kg
C'è una preferenza di marca o sono tutte simili? ...mi conviene prenderlo in internet su qualche sito che magari si risparmia qualcosa?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di gem1978 » 21/11/2018, 8:55

ci metterai gli scalare quindi il fondo deve essere inerte perchè dovermmo portare l'acqua su valori acidi.
siccome hai anche un ancistrus meglio ancora della sabbia.

puoi cercare in qualche brico della sabbia inerte magari risparmi un bel pò...
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pilot82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/11/18, 8:48

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di Pilot82 » 21/11/2018, 9:21

gem1978 ha scritto: ci metterai gli scalare quindi il fondo deve essere inerte perchè dovermmo portare l'acqua su valori acidi.
siccome hai anche un ancistrus meglio ancora della sabbia.

puoi cercare in qualche brico della sabbia inerte magari risparmi un bel pò...
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
ottimo consiglio grazie mille!!!!! ;) .....ma sotto al ghiaino ci va della "terra" fertilizzata dove piantare le radici delle piante? ...perchè ricordo quando avevo allestito il vecchio acquario che ce l'avevo messo....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di gem1978 » 21/11/2018, 9:43

Pilot82 ha scritto: ghiaino
decisamente meglio sabbia per via dell'ancistrus ;)
Pilot82 ha scritto: ci va della "terra" fertilizzata
non è necessario... puoi usare gli stick NPK all'occorrenza e dipende dalle piante che inserirai...
PMDD - Protocollo avanzato ...

anche perchè un fertile con il tempo si esaurisce e va "ricaricato" in qualche modo :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pilot82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/11/18, 8:48

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di Pilot82 » 21/11/2018, 10:09

gem1978 ha scritto:
Pilot82 ha scritto: ghiaino
decisamente meglio sabbia per via dell'ancistrus ;)
Pilot82 ha scritto: ci va della "terra" fertilizzata
non è necessario... puoi usare gli stick NPK all'occorrenza e dipende dalle piante che inserirai...
PMDD - Protocollo avanzato ...

anche perchè un fertile con il tempo si esaurisce e va "ricaricato" in qualche modo :D
:-bd grazie!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di roby70 » 21/11/2018, 10:58

Pilot82 ha scritto: grazie!!!
La funzione "Grazie" ...
;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Pilot82 (21/11/2018, 14:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pilot82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/11/18, 8:48

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di Pilot82 » 27/11/2018, 11:16

Ciao a tutti....sono stato un pò latitante e adesso volevo fare il punto della situazione e chiedervi l'ennesimo consiglio!!

La vasca è in posizione, ho tutti i materiali per allestire il filtro e adesso sono alle prese con il fondo.

Mi piacerebbe fare un fondo di ghiaia basalto ebano colore nero e sotto mettere un substrato (tipo quelli della Tetra - Complete Substrato) in modo da avere un fondo fertile per le piante.

Il dubbio che ho è che con il passare del tempo i due fondi si mescolino tra loro ed andrei a perdere la colorazione nera del fondo (che verrebbe a macchie)....secondo voi è così o sono solo pare mentali mie? E' una cosa da valutare oppure non ci sono problemi di questo tipo? :-?

Nel mio vecchio acquario avevo fatto la stessa cosa per il fondo (substrato Tetra + ghiaia sopra).. ma il colore della ghiaia era piu naturale (color marrone-beige) ...e quindi non ho mai notato cambi di colore...

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Uh dimenticavo....altra cosa...spessore dei due fondi?

Io pensavo un 3 cm di Tetra Complete Substrato e sopra un 5 cm di Ghiaia.... che dite?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di roby70 » 27/11/2018, 11:51

Pilot82 ha scritto: Io pensavo un 3 cm di Tetra Complete Substrato e sopra un 5 cm di Ghiaia.... che dite?
Direi che va bene e non dovrebbero mischiarsi. Ma pensi di aver proprio bisogno di un fondo fertile?
Ovviamente se l'hai già usato e lo conosci non dovresti neanche avere problemi a gestirlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di gem1978 » 27/11/2018, 12:07

Per il fondo prendi un inerte nero qualsiasi basta che non sia calcareo.

Per il substrato io farei anche senza fertile... :-??
Per evitare che si mischino puoi usare una zanzariera da interporre tra gli strati.
Ma è superfluo se il fertile ha una granulometria inferiore rispetto la copertura

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pilot82
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/11/18, 8:48

Nuovo Acquario Juwel rio 180

Messaggio di Pilot82 » 27/11/2018, 15:00

roby70 ha scritto:
Pilot82 ha scritto: Io pensavo un 3 cm di Tetra Complete Substrato e sopra un 5 cm di Ghiaia.... che dite?
Direi che va bene e non dovrebbero mischiarsi. Ma pensi di aver proprio bisogno di un fondo fertile?
Ovviamente se l'hai già usato e lo conosci non dovresti neanche avere problemi a gestirlo ;)
Penso che le piante abbiano bisogno di un fondo fertile per sviluppare le radici? ...o sbaglio e si può fare anche senza? :-\ :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
gem1978 ha scritto: Per il fondo prendi un inerte nero qualsiasi basta che non sia calcareo.

Per il substrato io farei anche senza fertile... :-??
Per evitare che si mischino puoi usare una zanzariera da interporre tra gli strati.
Ma è superfluo se il fertile ha una granulometria inferiore rispetto la copertura
perdona la mia ignoranza TOTALE in materia...ma posso piantare piante senza fondo fertile??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti