Mi chiamo Fabio e scrivo dalla provincia di Torino.
Per natale finalmente ho convinto mia moglie, dopo anni di battaglie, a prendere un acquario. Mio padre ne aveva uno da 200 litri quando ero giovane e, andando a memoria, mi pareva fosse più facile mantenerlo. Dopo aver letto varie discussioni sul forum, ho capito che le frequenti morti nel suo acquario erano frutto di convivenze sbagliate tra specie di pesci (ad esempio adorava gli P. scalare ed i neon), nonchè un mantenimento sbagliato (cambiavamo l'acqua una tantum semplicemente svuotandolo e aggiungendo nuovamente solo acqua di rubinetto.
Ora, dato che il mio vorrei tenerlo come si deve, sto cercando di prendere tutti gli accorgimenti necessari,ma ovviamente ho una serie di dubbi perciò faccio subito qualche domanda:
Prima di tutto, l'acquario che ho scelto è un 60 litri (misure circa 60x30x35cm), con riscaldatore impostato a 26 gradi. Il fondo è in ghiaino chiaro e ho messo 2 piante vive più alcune decorazioni.
Ora, sto procedendo alla preparazione dell'acqua. Il venditore assieme all'acquario mi ha dato una boccetta di Sera Aquatan ed una di Sera Bio nitrivec dicendomi di aggiungere il primo nelle quantità indicate, farlo agire per 2 ore e poi aggiungere metà boccetta del secondo per attivare i batteri "buoni". In aggiunta,mi ha dato una sorta di condizionatore formato da tante pastigliette chiuse in una retina di plastica.
Le piante vive non so esattamente di che specie siano, anche perchè non avevano cartellini attaccati con scritto nomi nè altro, allego delle foto della vasca e delle piante.
La prima domanda è questa: il venditore mi ha detto di portargli tra 2 settimane 0,5 litri di acqua prelevata dall'acquario e, con la modica cifra di 5€ mi dirà come procedere. Volevo sapere piuttosto se non mi converrebbe prendere dei test (e nel caso, quali, se avete marche/nomi ecc.) per poter controllare quotidianamente i valori.
La seconda domanda: ho letto idee molto discordanti sul "rabbocco" di acqua, alcuni scrivono di togliere circa 1/3 di acqua ogni settimana ed effettuare il rabbocco (in questo caso, quali sono i passaggi corretti per preparare l'acqua nuova?), altri scrivono di svuotare totalmente una volta ogni 2-3 mesi (in questo caso come funziona per il mantenimento dei pesci, se l'acqua "nuova" impiega almeno 2 settimane per essere a posto?)
La terza domanda ovviamente è sui pesci, la mia idea era quella di inserire 6 guppy e 3-4 pesci da fondale, più magari qualche lumachina, altri suggerimenti?
Per ora non mi vengono in mente altre domande, ma sono sicuro che non mancheranno
