Piante, alghe e gestione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 15:58

Buongiorno ragazzi, inizierei con qualche domanda... allora la vasca in questione è una 42x26x30h senza riscaldatore con 6w LED di illuminazione, popolata inizialmente con 2 pesci rossi che una settimana fa sono tornati gentilmente dal negoziante dove li avevamo presi, ho inserito inizialmente sono un anubias nana, che dopo circa 2 mesi ha iniziato a produrre nuove foglie e nel giro di 5-6 settimane si presenta così
20190125153101.jpg
Nel momento in cui ho tolto i rossi e inserito microsorum
20190125_155052_1624688633223755736.jpg
Che presenta quella macchia sulla foglia
Insieme a rotala rotundifolia e Limno, che sembrano crescere senza problemi
20190125153543.jpg
E questa pianta, inviata da una ragazzo che non ho capito cosa sia, ma va beh :-
20190125155245.jpg
La nuova popolazione è ancora in fase di scelta, volevo giusto liberarmi delle credo bba che si sono formate ultimamente
Acqua dura in principio e al momento i test dicono
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7.2
Test a strisce tetra ma sono in attesa di procurarmi test a reagenti almeno x GH e KH giusto x conferma, anche xké abbiamo l'addolcitore in condominio e non posso prendere l'acqua prima di esso.. sto facendo cambi del 10-15-20% con l'acqua smat
IMG_9531_3127333138649274462.jpg
E demineralizza al 50%

Ora, visto che quasi sicuramente mi orientero' sul genere microrasbora, come procedo per stabilizzare il tutto? Fertilizzo? CO2? E le alghe? Grazie a tutti!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Piante, alghe e gestione

Messaggio di BollaPaciuli » 25/01/2019, 16:09

:- hai scelto la sezione errata ove postare, quandpo passa un moderatore valuterà ove trasferirti

:D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 16:18

Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piante, alghe e gestione

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 17:34

Ti sposto in primo acquario per parlare un pò di tutto... poi se serve per consigli specifici sulla fertilizzazione torni qui ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Piante, alghe e gestione

Messaggio di fla973 » 25/01/2019, 18:36

Nzr ha scritto: questa pianta
ciao sembra heteranthera zosterifolia
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Nzr (25/01/2019, 19:05)
Enjoy the silence

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 19:06

Mi sa proprio che è quella! Grazie, ora so almeno cosa provare a fare!

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Piante, alghe e gestione

Messaggio di fla973 » 25/01/2019, 19:13

Nzr ha scritto: Mi sa proprio che è quella! Grazie, ora so almeno cosa provare a fare!
l'unica cosa se l'heteranthera parte bene ti colonizza la vasca, cresce tantissimo e ad una velocità paurosa, però è bellissima...
Enjoy the silence

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 19:40

Ho giusto notato il deperimento di alcune foglie "trasparenti".
.ripiantero le parti più belle... il resto ormai messo un po' male si riprende? Con l'assenza di fauna i nitrati come si reintegrano? Avevo scartato il pmdd per una questione di grandezza vasca... I fertilizzanti commerciali sembrano non averne di solito

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Alix » 25/01/2019, 19:48

Ciao! Prova a guardare le foto di questo articolo , magari riconosci le tue alghe Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Per quanto riguarda la macchia del microsorum è normale, quando cresce la foglia sembra rovinata e trasparente e poi diventa normale. È una pianta che soffre molto la carenza di ferro, la manifesta con macchie marroni scuro molto diverse da quanto fotografato da te.

L’addolcitore purtroppo non è l’ideale perché introduce sodio, cosa che potrebbe essere Vito il KH maggiore del GH (ma le strisce sono meno attendibili vediamo con i reagenti che valori hai).

Luci oltre al watt riesci a risalire a temperatura colore e lumen?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piante, alghe e gestione

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 19:59

Come ti ha detto Alix usare l'acqua che esce dall'addolcitore non va bene perchè rilascia sodio al posto di altri sali. Visto che stai usando acqua minerale prova a calcolarti GH e KH di quella.. qui è spiegato come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per la futura fauna hai già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti