Primo acquario (110l Juwel Primo)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
giulshsq
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/18, 23:59

Primo acquario (110l Juwel Primo)

Messaggio di giulshsq » 17/08/2018, 10:03

Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco al forum, in vista dell'avvio di un nuovo acquario :)
Sto piano piano imparando tante cose studiando qua e là..Però ho bisogno di esperti che mi conducano sulla retta via :))
L'acquario è un Juwel Primo 110 LED, ho intenzione di fare una composizione di tronchi e varie piante (compatibili ovviamente) su un fondo fertile coperto da ghiaietto nero.
Volevo sapere innanzitutto se è corretto oppure se potete darmi altri consigli in campo :)
E arrivando alla parte difficile (fauna), ho ipotizzato una combinazione di questo tipo (anche se credo siano troppi per 100 litri, ma ditemi voi per favore ahaha):

Una lumaca killer e una military helmet
4 Caridina red cherry
Un Ancistrus
Un Gourami nano
Un gruppetto di cardinali
Un gruppetto di Guppy o di endler

Gentilmente potreste dirmi se la convivenza fra questi è buona e in tal caso chi dovrei scegliere fra guppy e endler? E in che quantità? Vale lo stesso per i Cardinali
Grazie mille in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano :x
Ultima modifica di BollaPaciuli il 19/08/2018, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Completato titolo
Questi utenti hanno ringraziato giulshsq per il messaggio:
Mikehsq (19/08/2018, 9:54)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/08/2018, 10:59

giulshsq ha scritto: 100 litri
più importanti dei litri sono le misure. appena puoi le metti?
giulshsq ha scritto: fondo fertile coperto da ghiaietto nero
del fondo fertile ne puoi fare anche a meno. molto dipende dalle piante che deciderai di coltivare, ma anche con le più complicate si può fare senza.

la scelta della granulometria del ghiaietto dipende invece dagli ospiti che sceglierai... per alcuni ad esempio potrebbe volerci la sabbia.
giulshsq ha scritto: Una lumaca killer e una military helmet
4 Caridina red cherry
Un Ancistrus
Un Gourami nano
Un gruppetto di cardinali
Un gruppetto di Guppy o di endler
un bel fritto misto :)
il problema non è la quantità ma gli abbinamenti.

- i cardinali sono amazzonici da acque acide e tenere, meglio se scure e amano temperature calde.
- anche l'ancistrus è da acque acide e tenere, vuole un fondo sabbioso ma sopratutto è un pesce molto territoriale e cresce abbastanza. vediamo le misure della vasca e ne parliamo.
- i guppy, ma specialmente gli endler sono più da acque basiche e dure e possono stare anche senza riscaldatore.
- il gourami è asiatico di acque acide e tenere, io lo terrei in coppia... però anche qui vediamo le misure della vasca.

Il mio consiglio è di scegliere una specie regina poi costruiamo la vasca intorno :D

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
dimenticavo le caridina.
le red cherry sono dei carro armati. preferiscono comunque durezze alte ed acque basiche, ma con alcuni dei pinnuti scelti farebbero una brutta fine...
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
giulshsq (17/08/2018, 11:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
giulshsq
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/18, 23:59

Primo acquario

Messaggio di giulshsq » 17/08/2018, 11:08

Ciao!! Grazie infinite per la risposta, le misure dell'acquario sono 81 x 36 x 45 cm
Quindi in pratica le due chioccioline almeno vanno bene? :))
Per il resto invece mi stai dicendo che tre sono compatibili mentre guppy/endler insieme agli altri non vanno molto bene, giusto?
Se dovessi prendere una specie regina che stia bene con "i tre compatibili", quale mi consiglieresti?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/08/2018, 11:40

giulshsq ha scritto: Quindi in pratica le due chioccioline almeno vanno bene?
in verità non le conosco :-??
► Mostra testo
giulshsq ha scritto: Se dovessi prendere una specie regina che stia bene con "i tre compatibili", quale mi consiglieresti?
ehm... non mi sono spiegato :-??
i tre non è che sono "compatibili"... vogliono valori acqua simili, tutto quì.

partiamo dal gourami.
il gourami nano o Trichogaster lalius cresce anche fino a 10/12 cm.
Al suo posto ti consiglierei una coppia di Trichogaster chuna che non supera i 6 cm.
se scegli questi come specie "regina" in abbinamento metterei sempre una specie asiatica da banco. ad esempio 10/15 Trigonostigma (di una unica specie mi raccomando).
se proprio vuoi qualche abitante del fondo, oltre alle lumache, delle caridina japonica.

Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
se invece ti piacciono i cardinali (Paracheirodon, il genere più diffuso ...) al posto dell'ancistrus gli abbinerei una coppia di ciclidi nani sudamericani.

nel nostro portale articoli puoi leggere di tante specie e scegliere quella che più ti piace.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
l'ancistrus nella tua vasca lo vedo un pò sacrificato... è un pesce solitario e territoriale che cresce fino ai 12 cm e nuota anche abbastanza.
comunque con i cardinali ci starebbe.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
giulshsq (17/08/2018, 12:58)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 17/08/2018, 12:12

giulshsq ha scritto: L'acquario è un Juwel Primo 110 LED,
Puoi vedere alcuni utili consigli sul filtro Filtri Juwel BioFlow ... sezione SUPER.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
giulshsq (17/08/2018, 13:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/08/2018, 12:44

Se con chioccioline intendi là killer e la helmet non vanno bene [-x
La prima ti stermina tutte le lumache molto utili in acquario e poi rischi che muoia quando non c’è ne sono più mentre le neritine come la helmet sono di cattura dato che non si riproducono in acqua dolce e quindi personalmente le sconsiglio
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
giulshsq (17/08/2018, 12:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giulshsq
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/18, 23:59

Primo acquario

Messaggio di giulshsq » 17/08/2018, 13:23

Intanto grazie mille per le altre risposte, più o meno mi sono fatta un'idea per la sezione fauna..
Invece per le piante da collocare, mi sono innamorata dell'egeria densa, della Cyperus helferi e della ludwigia glandulosa..non so se posso metterle, nè se posso mettere tutte e tre, chiedo una spiegazione su questo se possibile..(perdonatemi)
E poi come piante da primo/secondo piano, cosa mi consigliate?
Considerando che voglio ricreare un "prato" tramite una Hemianthus callitrichoides e degli alberi su cui posizionare delle Vesicularia dubyana
(Mi sto confondendo da sola... :)) spero di non essere rompi scatole)

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 17/08/2018, 14:25

giulshsq ha scritto: degli alberi su cui posizionare delle Vesicularia dubyana
:x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/08/2018, 14:30

giulshsq ha scritto: per la sezione fauna
dalla regia :D mi hanno suggerito che puoi anche mettere la coppia di colisa lalia :)
giulshsq ha scritto: Invece per le piante da collocare, mi sono innamorata dell'egeria densa, della Cyperus helferi e della ludwigia glandulosa..non so se posso metterle,
in generale puoi mettere piante fin quanto ce ne stanno :D devi solo stare attenta a non scegliere piante allelopatiche tra loro.
per approfondire Allelopatia tra le piante d'acquario ...
giulshsq ha scritto: ricreare un "prato" tramite una Hemianthus callitrichoides
non è semplicissima come pianta. nel senso che, per crescere come pratino, vuole luce molto forte e CO2 altrimenti non viene su come vedi negli acqua scape sul web.

però anche per questo vediamo prima che pesci vuoi mettere. ad esempio con i pesci da fondo il prato non va bene, loro preferiscono grufolare il fondo e setacciarlo alla ricerca di cibo .
giulshsq ha scritto: alberi su cui posizionare delle Vesicularia dubyana
si può fare.
considera che pratino (come lo hai descritto tu) e alberello saranno da manutenzionare di ferquente per fargli tenere l'aspetto che vuoi.

io farei qualcosa di più wild.

anzichè Hemianthus callitrichoides, a seconda dei pesci, potresti pensare ad un cespuglio o prato di Cryptocoryne parva o helantium tenellum o sagittaria subulata. Sono sicuramente più facili da gestire con meno "risorse".
con i nani o i trichogaster meglio avere galleggianti. i primi preferiscono vasche non molto luminose i secondi usano le galleggianti per il nido di bolle :x

poi potresti mettere dei legni con qualche piantas epifita (anubias, microsorum, ecc..) oltre piante a stelo sullo sfondo.

Insomma anche la scelta delle piante dipende dalla fauna o viceversa...
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
giulshsq (17/08/2018, 14:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
giulshsq
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 15/08/18, 23:59

Primo acquario

Messaggio di giulshsq » 18/08/2018, 22:57

Dopo essermi fatta un'idea tramite le vostre risposte, siamo andati finalmente a comprare arredi (alcuni) e piante (sempre alcune :)) ) e il risultato finale è questo qui in foto!!
Che ne pensate? Personalmente mi sono innamorata, datemi consigli se ne avete, non vedo l'ora di leggerli! :)
20180818225722.jpg
Mancano rocce e sui rametti più estesi dobbiamo mettere qualche radice di riccia fluitans per dare l'impressione che siano alberi :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti