dalla regia

mi hanno suggerito che puoi anche mettere la coppia di colisa lalia

giulshsq ha scritto: ↑Invece per le piante da collocare, mi sono innamorata dell'egeria densa, della Cyperus helferi e della ludwigia glandulosa..non so se posso metterle,
in generale puoi mettere piante fin quanto ce ne stanno

devi solo stare attenta a non scegliere piante allelopatiche tra loro.
per approfondire
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
giulshsq ha scritto: ↑ricreare un "prato" tramite una Hemianthus callitrichoides
non è semplicissima come pianta. nel senso che, per crescere come pratino, vuole luce molto forte e CO
2 altrimenti non viene su come vedi negli acqua scape sul web.
però anche per questo vediamo prima che pesci vuoi mettere. ad esempio con i pesci da fondo il prato non va bene, loro preferiscono grufolare il fondo e setacciarlo alla ricerca di cibo .
giulshsq ha scritto: ↑alberi su cui posizionare delle Vesicularia dubyana
si può fare.
considera che pratino (come lo hai descritto tu) e alberello saranno da manutenzionare di ferquente per fargli tenere l'aspetto che vuoi.
io farei qualcosa di più wild.
anzichè Hemianthus callitrichoides, a seconda dei pesci, potresti pensare ad un cespuglio o prato di Cryptocoryne parva o helantium tenellum o sagittaria subulata. Sono sicuramente più facili da gestire con meno "risorse".
con i nani o i trichogaster meglio avere galleggianti. i primi preferiscono vasche non molto luminose i secondi usano le galleggianti per il nido di bolle :x
poi potresti mettere dei legni con qualche piantas epifita (anubias, microsorum, ecc..) oltre piante a stelo sullo sfondo.
Insomma anche la scelta delle piante dipende dalla fauna o viceversa...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario