Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
TommasoLB

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600k
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte
- Flora: Eleocharis vivipara sullo sfondo
muschi: prevalentemente Fissidens Fontanus e un cespuglio di Vesicularia Montagnei
- Fauna: Pesci
7 Boraras Brigittae
Caridina:
circa 30 Caridina Davidii Nellow Neon
e lumache:
2 Clithon Diadema
2 Vittina Waigiensis
molte Planobarius Red
- Altre informazioni: Termostato impostato a 24°C.
Pompa impostata sul minimo.
Le rocce sono di Gabbro, non ci sono legni o altri elementi d'arredo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TommasoLB » 29/03/2019, 23:14
Dandano ha scritto: ↑TommasoLB ha scritto: ↑
PANICO
10 euro su Amazon e passa la paura
TommasoLB ha scritto: ↑
Alternative per misurare la conduttività?
Niente purtroppo
Tieni presente comunque che è uno strumento davvero indispensabile, il miglior investimento del buon acquariofilo
Comprato, lunedì ti aggiorno con i valori

TommasoLB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 29/03/2019, 23:17
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
E nel frattempo evita l'acqua dell'addolcitore

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
TommasoLB

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600k
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte
- Flora: Eleocharis vivipara sullo sfondo
muschi: prevalentemente Fissidens Fontanus e un cespuglio di Vesicularia Montagnei
- Fauna: Pesci
7 Boraras Brigittae
Caridina:
circa 30 Caridina Davidii Nellow Neon
e lumache:
2 Clithon Diadema
2 Vittina Waigiensis
molte Planobarius Red
- Altre informazioni: Termostato impostato a 24°C.
Pompa impostata sul minimo.
Le rocce sono di Gabbro, non ci sono legni o altri elementi d'arredo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TommasoLB » 29/03/2019, 23:23
Dandano ha scritto: ↑
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
E nel frattempo evita l'acqua dell'addolcitore

E come faccio?! La vasca è piena, acqua appena cambiata 5 giorni fa! Ormai aspetto lunedì i valori esatti e poi procedo al salvataggio della vasca
E meno male che ti è venuto da chiedere la conducibilità... mi sa che con quella domanda hai salvato 7 pesciolini...
TommasoLB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 29/03/2019, 23:25
Niente più rabbocchi e cambi con quella
Il problema dell'addolcitore è che per abbassare le durezze scambia calcio e magnesio con sodio
Hai per caso delle analisi dell'acqua di rete così possiamo farci un'idea dellacqua da cui partivi?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
TommasoLB

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600k
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte
- Flora: Eleocharis vivipara sullo sfondo
muschi: prevalentemente Fissidens Fontanus e un cespuglio di Vesicularia Montagnei
- Fauna: Pesci
7 Boraras Brigittae
Caridina:
circa 30 Caridina Davidii Nellow Neon
e lumache:
2 Clithon Diadema
2 Vittina Waigiensis
molte Planobarius Red
- Altre informazioni: Termostato impostato a 24°C.
Pompa impostata sul minimo.
Le rocce sono di Gabbro, non ci sono legni o altri elementi d'arredo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TommasoLB » 29/03/2019, 23:28
No non ne ho...
TommasoLB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 29/03/2019, 23:29
Prova a cercarle su Internet, di solito si trovano molto facilmente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- TommasoLB (29/03/2019, 23:37)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
TommasoLB

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600k
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte
- Flora: Eleocharis vivipara sullo sfondo
muschi: prevalentemente Fissidens Fontanus e un cespuglio di Vesicularia Montagnei
- Fauna: Pesci
7 Boraras Brigittae
Caridina:
circa 30 Caridina Davidii Nellow Neon
e lumache:
2 Clithon Diadema
2 Vittina Waigiensis
molte Planobarius Red
- Altre informazioni: Termostato impostato a 24°C.
Pompa impostata sul minimo.
Le rocce sono di Gabbro, non ci sono legni o altri elementi d'arredo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TommasoLB » 29/03/2019, 23:37
Dandano ha scritto: ↑
Prova a cercarle su Internet, di solito si trovano molto facilmente

http://asp.acque.net/Qualita/DatiQualit ... IS217#dati eccole!
TommasoLB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 29/03/2019, 23:39
Hai linkato il sito per cercare il comune
Se riesci apri la pagina del tuo comune e carica uno screenshot
Una foto è per sempre, un link oggi c'é domani chi lo sa

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
TommasoLB

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 43x26x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600k
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte
- Flora: Eleocharis vivipara sullo sfondo
muschi: prevalentemente Fissidens Fontanus e un cespuglio di Vesicularia Montagnei
- Fauna: Pesci
7 Boraras Brigittae
Caridina:
circa 30 Caridina Davidii Nellow Neon
e lumache:
2 Clithon Diadema
2 Vittina Waigiensis
molte Planobarius Red
- Altre informazioni: Termostato impostato a 24°C.
Pompa impostata sul minimo.
Le rocce sono di Gabbro, non ci sono legni o altri elementi d'arredo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TommasoLB » 29/03/2019, 23:47
Hai ragione, sono nuovo sul forum e questi trucchetti mi mancano...!
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TommasoLB
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 30/03/2019, 1:09
Mi piace molto complimenti!
Il fluval Edge esteticamente mi piace molto anche se piccolino e l'hai "arredato" veramente bene.
Per quanto riguarda la gestione stai già facendo un ottimo lavoro, i miei appunti concordano con quanto già detto da Dandano di evitare al momento di usare acqua addolcita finché non testi l'acqua con il conduttimetro... In alternativa (visto il piccolo volume) puoi cercare al supermercato un acqua in bottiglia con poco sodio e durezze sovrapponibili alle tue (calcolatrice e articolo alla mano
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?) per i cambi, per i rabbocchi solo demineralizzata (sempre al supermercato...) .
Il secondo consiglio è ancora sull'acqua... Non è necessario fare cambi programmati e cadenzati ma puoi cambiare solo su necessità (valori alterati, conducibilità che si alza, sostanze da eliminare...).
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti