Primo acquario da neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario da neofita

Messaggio di gem1978 » 13/03/2018, 11:23

davideprotano ha scritto: qualche mangia alghe che ci può convivere tranquillamente ?
Se intendi pesce [-x
Le alghe le previeni con gestione attenta e l'inserimento di piante rapide.
A costo di essere ripetitivo:
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ...
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Al limite caridina japonica :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 13/03/2018, 11:49

gem1978 ha scritto: Se intendi pesce
Le alghe le previeni con gestione attenta e l'inserimento di piante rapide.
A costo di essere ripetitivo:
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ...
però ho notato che il cerato vive a temperature basse mentre il betta intorno ai 25, non ci sto capendo niente troppe nozioni e non ho neanche ancora comprato la vasca :S

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario da neofita

Messaggio di gem1978 » 13/03/2018, 11:52

Ceratophillum e betta sono come il cacio sui maccheroni ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
E poi il ceratophillum é una pianta , per usare un eufemismo, adattabile...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 13/03/2018, 11:58

gem1978 ha scritto: E poi il ceratophillum é una pianta , per usare un eufemismo, adattabile...
altre che si adattano alla ceratophillum ? magari facili e di crescita lenta ?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario da neofita

Messaggio di gem1978 » 13/03/2018, 12:10

Con il betta stanno bene le Cryptocoryne parva (già scritto primo) , Monosolenium tenerum , ed i muschi (ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri)

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Fai una cosa... quelle che sono nel mio profilo sono tutte adatte ad un ambiente sui 23/24 gradi. ;)
Ci sono rapide e lente...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 13/03/2018, 12:18

gem1978 ha scritto: Con il betta stanno bene le Cryptocoryne parva (già scritto primo) , Monosolenium tenerum , ed i muschi (ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri)

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Fai una cosa... quelle che sono nel mio profilo sono tutte adatte ad un ambiente sui 23/24 gradi. ;)
Ci sono rapide e lente...
grazie gem gentilissimo appena lo avvierò ti manderò una foto !

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 14/03/2018, 14:45

Risalve ragazzi un'altra domanda per fra crescere le mie piantine devo fare un substrato ? per esempio Con il betta stanno bene le Cryptocoryne parva (già scritto primo) , Monosolenium tenerum , ed i muschi (ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri queste scritte da gem, non hanno bisogno di stare a terra ? o crescono da sole grazie all'acqua?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 14/03/2018, 14:56

davideprotano ha scritto: per fra crescere le mie piantine devo fare un substrato ?
non è necessario un substrato fertile, basta un'inerte "doppato" alla bisogna con stick NPK PMDD - Protocollo avanzato ..., da approfondire in sezione FERTILIZZAZIONE
davideprotano ha scritto: ed i muschi (ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri queste scritte da gem, non hanno bisogno di stare a terra ? o crescono da sole grazie all'acqua?
si fissano ad un supporto
Piante epifite su legni e rocce ..., si nutrono dall'acqua (o più tecnicamente traggono nutrimento "in colonna")
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
davideprotano
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/03/18, 11:13

Primo acquario da neofita

Messaggio di davideprotano » 14/03/2018, 15:05

BollaPaciuli ha scritto: non è necessario un substrato fertile, basta un'inerte "doppato" alla bisogna con stick NPK PMDD - Protocollo avanzato ..., da approfondire in sezione FERTILIZZAZIONE
è un problema se ti dico che non ci ho capito niente ? :S

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
cioè ho capito cosa sono i stick NPK solo che i nitriti non fanno male ? se ad esempio aggiungo gli stick sotto le Cryptocoryne e uno lo aggiungo in acqua per i cerato

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 14/03/2018, 15:12

davideprotano ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: non è necessario un substrato fertile, basta un'inerte "doppato" alla bisogna con stick NPK PMDD - Protocollo avanzato ..., da approfondire in sezione FERTILIZZAZIONE
è un problema se ti dico che non ci ho capito niente ? :S
per me no... per te :-?
:D

puoi mettere come fondo della semplice ghiaia o sabbia (secondo la fauna scelta) e poi fertilizzare tramite stick NPK (azoto-fosforo-potassio) di quelli che si usano per i fiori/piante da giardino.
se vuoi maggiori info su questi temi e sulle dosi ti consiglio di chiedere nella sezione Fertilizzazione del forum.

Ok? :ympray:

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
davideprotano ha scritto: i nitriti non fanno male ?
se la vasca lavora correttamente il Ciclo dell'azoto trasforma l'azioto in NO3- senza far aumentare gli NO2- (anche perchè alcune piante si nutrono anche direttamente della forma ammonicale...ma non sono la persona giusta per esser più chiaro sul tema :ymblushing: x_x )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti