Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 12/11/2019, 23:48

Grazie per gli utili consigli, ma sulla parte del fondo non so cosa dirti, ancora devo studiare, è un fondo a ghiaietta non troppo fine presa in negozio... Cmq la levissima ho calcolato ha KH 2.63, non è malaccio! Devo solo fare capire alla mia compagna che i Guppy in 20 litri non ci vanno, sarà dura si è mezza fissata! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 12/11/2019, 23:50

Come fauna anche i trichopsis pumila possono essere una scelta valida
Però a quel punto niente betta

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 12/11/2019, 23:55

E se mi togli anche il Betta che faccio ci metto solo piante e lumache!? :)
Un altra cosa ma se volessi mettere legni radici o simili, di che specie di pianta posso metterla? O che specie di pianta dovrei evitare?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/11/2019, 23:56

adg23 ha scritto:
12/11/2019, 22:50
Grazie mille e perdonate la mia enorme ignoranza in materia
Ma figurati... si vede che hai letto molto ed è quasi tutto corretto :)

Per l'acqua non preoccuparti di nitrati e pH, in questo momento quel che ci interessano sono le durezze ed il sodio. Le prime dipendono dai pesci che vogliamo ospitare il sodio deve essere sempre basso.
adg23 ha scritto:
12/11/2019, 21:16
43 x 25 x h32
Suppongo che 32 sia una altezza che comprende anche il coperchio.
Ad ogni modo considerando la base hai un lato lungo che ti consente di scegliere tra più specie, ti elenco alcune possibili abbinamenti.

- betta Splendens con gruppo di caridina multidentata
- betta Splendens con gruppo di rasbora espei o boraras brigittae come detto da @Alix
- caridinaio per neocaridina davidi
- monospecifico per danio margaritatus
- 2 coppie di Dario Dario con red cherry o sakura
- monospecifico per pesce palla nano
- mini amazzonico con corydoras hastatus e hyphessobrycon elachys oppure amandae
- gruppetto di pumila come suggerito da @Starman

Considera che abbinando Betta con espei o boraras potrebbe aver luogo qualche predazione.

Con i Dario Dario è difficile individuare la femmina. Qualche volta capita che non accettino il mangime in granuli... per questo l'abbinamento con le caridina :ymdevil: comunque, essendo piccoli riescono a predare solo le baby caridina per cui, nel caso non accettassero il secco andranno alimentati con cibo vivo.

I pesce palla nani credo che mangino solo vivo.

In base a quel che sceglierai vediamo che caratteristiche deve avere l'acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
adg23 ha scritto:
12/11/2019, 23:55
se mi togli anche il Betta che faccio ci metto solo piante e lumache
Ti suggeriva i pumila al suo posto.
Insieme no perché oltre allo spazio ristrettosono entrambe specie appartenenti all'ordine degli anabantidi... per farla breve hanno tutti un bel caratterino :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 13/11/2019, 0:08

Okk ci sto, il pumila pensavo fosse una pianta!
Cmq mi sembra che Betta con cardinia non mi dispiace, gli altri dovrei vederlo dal vivo, ma lo farò nel weekend, cmq domani compro 3 casse di levissima (pH 7.5, nitriti bassi, sodio basso, KH 2.6) svuoto, cerco rami o radici, dove e quando non saprei, poo devo capire che piante, tipo un legno di ulivo può andare? Poi compro le piante e si riparte

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Magari tra un anno inserirò il Betta! 🤣

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 13/11/2019, 0:31

I legni puoi prenderli anche in negozio volendo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 13/11/2019, 7:30

Grazie a tutti per i consigli, mi sto orientando verso Betta + espea, a questo punto cardinia no? Cmq gli espea sono di facile reperibilità? Ora dovrò comprare un legno o se ne trovo uno carino in natura, magari prima lo posto qui, mi si è aperto un mondo cmq! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 13/11/2019, 9:08

Per i legni abbiamo un articolo! Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura. Ti spiega quali essenze si possono o non possono usare e come vanno trattati.
Per evitare predazioni o metti le caridina o metti le espei.
Come piante guarda cosa hanno in negozio ma tieni anche sotto controllo il nostro mercatino.
Scegli pure quelle che ti piacciono tenendo conto delle possibili Allelopatia tra le piante d'acquario, se hai dubbi siamo qui
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 13/11/2019, 9:27

Grazie Alix,altra domanda forse sciocca, mi avete detto che prodotti sera non servono, quindi se metto acqua Levissima con valori adatti alla tipologia di pesci da inserire, non devo mettere nulla? Le alghe non si formano? Scusa ma questa parte non mi è chiarissima! Inoltre vorrei capire una cosa, per avere delle piante è necessario il terriccio o va bene anche ghiaia, è necessario fertilizzare? Perchè chiaramente se ci sono da fare anche procedimenti del genere comincerebbero ad essere molto complessi per le mie aride conoscenze

Aggiunto dopo 17 minuti 42 secondi:
Alix ha scritto:
13/11/2019, 9:08
Per i legni abbiamo un articolo! Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura. Ti spiega quali essenze si possono o non possono usare e come vanno trattati.
Per evitare predazioni o metti le caridina o metti le espei.
Come piante guarda cosa hanno in negozio ma tieni anche sotto controllo il nostro mercatino.
Scegli pure quelle che ti piacciono tenendo conto delle possibili Allelopatia tra le piante d'acquario, se hai dubbi siamo qui
Ho letto che i legni di quercia vanno bene, io ho legna in cantina da ardere di quercia, bella secca, se la pulisco bene qualche berl ramo e lo faccio bollire potrebbe andare?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 13/11/2019, 11:07

I prodotti che hai utilizzato Non servono
Per il foņdo va bene un qualsiasi inerte non calcareo, con tabs fertilizzanti sotto alle piante che lo richiedono
Non c'è nulla di complicato nella fertilizzazione :-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti