Riallestimento acquario 700 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 25/11/2018, 8:36

iuter ha scritto:
Raffyone ha scritto: come?? :-o scusa non ho capito bene, chi rischierebbe di morire? i discus se si avvicinano ai cory? o viceversa? @-)
comunque discus,ramirezi neon/cardinali per me andrebbe benissimo, anzi... sti cory mi sono molto simpatici, pero' se posso evitare evito, almeno non mi scervello piu' per il fondo, inserisco direttamente la flourite con qualche aggiunta di tabs fertilizzante...
i cory usano il veleno per difendersi. usato contro pesci più piccoli di loro (tipo neon e cardinali) li ammazzano, quindi in teoria un cory adulto potrebbe uccidere un discus piccolo.

Azz x_x quindi devo escludere i cory... quindi quali inquilini consigli per il fondo?

comunque il prato non puoi farlo perchè anche i discus mangiano su fondo sabbioso.
Metto da parte anche il prato, consigli per un'alternativa?
gem1978 ha scritto:
Raffyone ha scritto: flourite
Che fluorite? Ce ne sono un paio che rilasciano sodio.

Seachem Flourite Red

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Raffyone ha scritto: ha circa 6 anni..
Potrebbe essere esaurita :-?
Seachem Flourite Red, dicono che questo fondo e eterno :( boo... comunque anche se esaurito posso sempre rigenerarlo con stik ? tipo quello della compo, Concime minerale composto NPK + Mg 13-6-9+3????

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di iuter » 25/11/2018, 9:56

visto che vuoi fare amazzonico potresti usare semplice terra da giardino (no concimata) a pH 6 e metti stick normali per piante. poi sopra ci metti 3 cm di sabbia o ghiaia molto fine.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 25/11/2018, 10:07

iuter ha scritto: visto che vuoi fare amazzonico potresti usare semplice terra da giardino (no concimata) a pH 6 e metti stick normali per piante. poi sopra ci metti 3 cm di sabbia o ghiaia molto fine.
non mi piace la terra da giardino...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di gem1978 » 25/11/2018, 10:26

Raffyone ha scritto: Seachem Flourite Red, dicono che questo fondo e eterno
Non saprei ... Non lo conosco ma mi sembra eccessivo "eterno"
Vediamo se @Nijk lo conosce.
Raffyone ha scritto: comunque anche se esaurito posso sempre rigenerarlo con stik ?
Si
iuter ha scritto: terra da giardino (no concimata) a pH 6 e metti stick normali per piante.
Mi sembra troppa carne al fuoco :-?? Intendo stick e terreno insieme e da subito...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Nijk » 25/11/2018, 11:19

gem1978 ha scritto: Raffyone ha scritto: ↑
Seachem Flourite Red, dicono che questo fondo e eterno
Non saprei ... Non lo conosco ma mi sembra eccessivo "eterno"
Vediamo se @Nijk lo conosce.
La flourite è eterna così come eterno allo stesso modo è un fondo di ghiaia, basta pulirla e può essere certamente riutilizzata.
Queste tipologie di fondi Seachem di base non sono propriamente fondi fertili ma la loro efficacia sta nella composizione stessa dei granuli, che in maniere molto lenta nel tempo rilasciano sostanze utili alle piante, e nella alta CSC che come per l'akadama rappresenta un vantaggio non indifferente utile ai nostri scopi.

Nelle fasi iniziali tuttavia i fondi Seachem si comportano più o meno come un qualsiasi materiale inerte e volendo ottenere buoni risultati in maniera rapida con le piante sarebbe necessario integrare, le tabs della seachem sono ottime a questo scopo.

Parere mio personale la spesa iniziale con un fondo del genere risulta ben ammortizzata negli anni in quanto realmente può essere riutilizzato tranquillamente più volte, tuttavia parliamo di uno dei primi fondi commercializzati in funzione delle piante d' acquario, ed al momento in termini di efficacia ce ne sono tanti altri anche superiori sotto questo di vista.
gem1978 ha scritto: Che fluorite? Ce ne sono un paio che rilasciano sodio.
La composizione di ogni tipologia di flourite è pubblicata nel sito della Seachem, diciamo che alcune sono anche migliori di altre in quanto le piante rispondono meglio, ma non ne farei una questione di sodio sia perchè in ogni caso le piante comunque le fanno crescere ugualmente e sia perchè dubito fortemente inoltre che qualcuno abbia realmente mai misurato il sodio rilasciato dalla flourite.
Raffyone ha scritto: Proprio riguardo al fondo avevo pensato di mettere la flourite sotto facendo uno strato di circa 2 cm, poi mettere una rete di plastica e metterci sopra della sabbia o qualche altro fondo che puo' andar bene per i cory ,pratino e piante.
Vi prego ditemi cosa ne pensate e se avete qualche consiglio da darmi, grazie... e complimenti per il forum
Non ha senso, come detto in precedenza la flourite non è un classico fondo fertilizzato, utilizzandola nel modo in cui intendi fare tu perderesti ogni minimo vantaggio che questa può assicurarti, risulterebbe essere solo un materiale drenante allo stesso modo del gravelit o del lapillo vulcanico.
Va utilizzata pura o al massimo puoi fare il contrario, utilizzare un materiale diverso per fare volume come primo strato con flourite sopra, deve restare a contatto con le radici delle piante per avere un senso.
roby70 ha scritto: Visti i pesci che vuoi mettere farei una sabbia inerte fine in modo che sia perfetta per i cory.
Io la penso come Roby, per un 700 litri dedicato ai Discus farei solo sabbia e soprattutto penserei ad un allestimento diverso con piante molto poco complicate, a parte il fondo devi considerare che le temperature mediamente molto alte di cui i Discus abbisognano saranno comunque un problema per molte piante, dovresti inoltre spingere parecchio ( luce CO2 fertilizzanti ) per riuscire ad avere soddisfazione con qualche prato e secondo me non conviene ed è anche scomodo riuscire a farlo in acquari così grandi.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
gem1978 (26/11/2018, 11:54)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di iuter » 25/11/2018, 12:51

gem1978 ha scritto: Mi sembra troppa carne al fuoco :-?? Intendo stick e terreno insieme e da subito...
se sono piante prese in negozio cioè anche in forma emersa, gli stick non subito ma già dopo 6-8 mesi si. se invece arrivano da acquari avviati molto probabilmente vanno messi entro un mese.

tieni presente che i substrati fertilizzati fatti per acquario hanno dentro anche delle pastiglia e rilascio lento, sono esattamente come gli stick per piante.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 25/11/2018, 16:05

A mettere una sabbia inerte, mi conviene riutilizzare la mia flourite che ne ho' abbastanza per tutta la vasca, inserendo le stik tipo combo che ho indicato prima, naturalmente rinunciando ai cory, che comunque come ho ben capito possono essere pericolosi per i neon e discus.
Visto che mi sono deciso di mettere i discus, a questo punto abbandono l'idea del pratino ed opto per qualcosa di piu' semplice...
Mi confermate che i stik combo NPK + Mg 13-6-9+3 vanno bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di roby70 » 25/11/2018, 16:52

Raffyone ha scritto: Mi confermate che i stik combo NPK + Mg 13-6-9+3 vanno bene?
Ti direi di aprire un topic in fertilizzazione per chiedere meglio ma comunque un pezzettino sotto le piante che si nutrono dalle radici può andare bene. Mettendo i discus però tieni conto di mettere piante che resistano alle alte temperature.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di daniele- » 25/11/2018, 17:19

fondo inerte, echinodorus grandi in secondo piano, echinodorus tenellus in primo piano e al centro, un paio di bei legni grandi, 6-8 discus, 50 cardinali e fai una vasca da favola. sotto gli echinodorus degli stick universali compo.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 25/11/2018, 17:53

daniele- ha scritto: fondo inerte, echinodorus grandi in secondo piano, echinodorus tenellus in primo piano e al centro, un paio di bei legni grandi, 6-8 discus, 50 cardinali e fai una vasca da favola. sotto gli echinodorus degli stick universali compo.
ho capito che consigliate il fondo inerte, ma visto che ho questo flourite in quantità abbondante, che faccio lo butto via?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti