gem1978 ha scritto: ↑Raffyone ha scritto: ↑
Seachem Flourite Red, dicono che questo fondo e eterno
Non saprei ... Non lo conosco ma mi sembra eccessivo "eterno"
Vediamo se @
Nijk lo conosce.
La flourite è eterna così come eterno allo stesso modo è un fondo di ghiaia, basta pulirla e può essere certamente riutilizzata.
Queste tipologie di fondi Seachem di base non sono propriamente fondi fertili ma la loro efficacia sta nella composizione stessa dei granuli, che in maniere molto lenta nel tempo rilasciano sostanze utili alle piante, e nella alta CSC che come per l'akadama rappresenta un vantaggio non indifferente utile ai nostri scopi.
Nelle fasi iniziali tuttavia i fondi Seachem si comportano più o meno come un qualsiasi materiale inerte e volendo ottenere buoni risultati in maniera rapida con le piante sarebbe necessario integrare, le tabs della seachem sono ottime a questo scopo.
Parere mio personale la spesa iniziale con un fondo del genere risulta ben ammortizzata negli anni in quanto realmente può essere riutilizzato tranquillamente più volte, tuttavia parliamo di uno dei primi fondi commercializzati in funzione delle piante d' acquario, ed al momento in termini di efficacia ce ne sono tanti altri anche superiori sotto questo di vista.
gem1978 ha scritto: ↑Che fluorite? Ce ne sono un paio che rilasciano sodio.
La composizione di ogni tipologia di flourite è pubblicata nel sito della Seachem, diciamo che alcune sono anche migliori di altre in quanto le piante rispondono meglio, ma non ne farei una questione di sodio sia perchè in ogni caso le piante comunque le fanno crescere ugualmente e sia perchè dubito fortemente inoltre che qualcuno abbia realmente mai misurato il sodio rilasciato dalla flourite.
Raffyone ha scritto: ↑Proprio riguardo al fondo avevo pensato di mettere la flourite sotto facendo uno strato di circa 2 cm, poi mettere una rete di plastica e metterci sopra della sabbia o qualche altro fondo che puo' andar bene per i cory ,pratino e piante.
Vi prego ditemi cosa ne pensate e se avete qualche consiglio da darmi, grazie... e complimenti per il forum
Non ha senso, come detto in precedenza la flourite non è un classico fondo fertilizzato, utilizzandola nel modo in cui intendi fare tu perderesti ogni minimo vantaggio che questa può assicurarti, risulterebbe essere solo un materiale drenante allo stesso modo del gravelit o del lapillo vulcanico.
Va utilizzata pura o al massimo puoi fare il contrario, utilizzare un materiale diverso per fare volume come primo strato con flourite sopra, deve restare a contatto con le radici delle piante per avere un senso.
roby70 ha scritto: ↑Visti i pesci che vuoi mettere farei una sabbia inerte fine in modo che sia perfetta per i cory.
Io la penso come Roby, per un 700 litri dedicato ai Discus farei solo sabbia e soprattutto penserei ad un allestimento diverso con piante molto poco complicate, a parte il fondo devi considerare che le temperature mediamente molto alte di cui i Discus abbisognano saranno comunque un problema per molte piante, dovresti inoltre spingere parecchio ( luce CO
2 fertilizzanti ) per riuscire ad avere soddisfazione con qualche prato e secondo me non conviene ed è anche scomodo riuscire a farlo in acquari così grandi.