Riallestimento acquario 700 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di daniele- » 29/11/2018, 18:44

secondo la mia esperienza non c'è alcuna controindicazione nella convivenza tra corydoras e P. scalare o discus; ho tenuto per decenni discus e corydoras nella stessa vasca e non ho mai avuto perdite. i corydoras hanno del veleno alla base delle spine delle pinne dorsali ma è del tutto improbabile che pungano i pesci con i quali convivono. anzi, ti dirò che per esempio il corydoras sterbai è il compagno ideale dei discus e quindi sicuramente anche degli P. scalare. parlando con vari acquariofili non ho mai sentito che ci siano state perdite dovute al veleno dei corydoras, quindi tranquillo.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 29/11/2018, 22:12

daniele- ha scritto: secondo la mia esperienza non c'è alcuna controindicazione nella convivenza tra corydoras e P. scalare o discus; ho tenuto per decenni discus e corydoras nella stessa vasca e non ho mai avuto perdite. i corydoras hanno del veleno alla base delle spine delle pinne dorsali ma è del tutto improbabile che pungano i pesci con i quali convivono. anzi, ti dirò che per esempio il corydoras sterbai è il compagno ideale dei discus e quindi sicuramente anche degli P. scalare. parlando con vari acquariofili non ho mai sentito che ci siano state perdite dovute al veleno dei corydoras, quindi tranquillo.
Il problema e che non sono compatibili con la flourite... Lo so x certo

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di daniele- » 29/11/2018, 22:25

come ho già scritto questa fluorite è il problema; liberatene una volta per tutte, metti un fondo sterile del colore che ti pare e così puoi mettere tutti i pesci che vuoi; siccome mi pare che tu non abbia le idee chiare su cosa mettere in questa vasca avrai tutto il tempo di pensarci durante il mese di maturazione. l'unica cosa che devi decidere al momento dell'allestimento è se vuoi pesci di acqua tenera o acqua dura, null'altro, ciao.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Nijk » 30/11/2018, 0:09

Raffyone ha scritto: Il problema e che non sono compatibili con la flourite... Lo so x certo
@Raffyone credimi quello che è certo è che chi acquista la flourite ( che sai bene costa 30 euro x un sacco da 7 Kg ) lo fa perchè della vasca vuole farne un plantacquario.
Plantacquario e pesci da fondo difficilmente vanno d'accordo in quanto "grufola" oggi e "grufola" domani le piante te le ritrovi a galleggiare, soprattutto i prati, questo è il motivo per cui tendenzialmente se si vuole dare priorità alle piante si evitano determinati pesci.
La flourite non è certamente il fondo migliore per i cory, questo è vero, non fosse altro perchè in natura si cibano attraverso il fondale dove però c'è melma e una grande quantità di foglie in decomposizione, ma non è certamente vetro tagliente, inoltre potenzialmente anche una pietra potrebbe essere pericolosa ma i pesci sono abbastanza intelligenti da evitare di andare a sbatterci contro, infine di sicuro tu gli daresti da mangiare, come tutti, le pasticche apposite, non avranno bisogno di cercare altro per nutrirsi, aspetteranno semplicemente te.
Ad ogni modo volendo fare una vasca per loro, per capirci, dovresti cercare di ricreare una cosa del genere:

Se fai questo ok nulla da dire, altrimenti qualunque altra cosa farai saprà sempre e in ogni caso di "compresso."
daniele- ha scritto: secondo la mia esperienza non c'è alcuna controindicazione nella convivenza tra corydoras e P. scalare o discus; ho tenuto per decenni discus e corydoras
Del veleno non sapevo, mi suona nuova questa cosa onestamente, quello che posso dirti io è che l'unico motivo per cui io tendenzialmente invece evito i cory con i ciclidi è perchè volendo puntare alle riproduzioni i cory essendo molto attivi di notte possono risultare un pericolo per le uova, sono in pratica "corazzati", le mangiano e le cure parentali diventano inevitabilmente più difficoltose da gestire per la coppia.
Personalmente però mi sono sempre limitato a litraggi relativamente bassi, in vasche importanti il problema forse è meno evidente.
daniele- ha scritto: come ho già scritto questa fluorite è il problema; liberatene una volta per tutte
... dopo 7 pagine la tua richiesta mi sembra più che leggittima ~x(

@Raffyone per uscire da questo vicolo cieco in cui ci siamo ficcati ti do un'alterativa che penso possa soddisfare tutti i requisiti richiesti:
1 - daremo un senso compiuto a quelle lampade che hai preso ( altrimenti male che va e volessi venderne una fammi sapere che ci penso )
2 - i cory avranno una buona parte di vasca all'interno della quale potranno rovistare senza pericolo alcuno
3 - non butterai la flourite ma al contrario ti sarà estremamente utile, usandola però così come si deve ( le piante della foto crescono su un fondo fertile posizionato posteriormente, non sulla sabbia ) e non come fosse un pezzo di polistirolo
4 - riutilizzeremo tutto il materiale d'arredo che hai attualmente a disposizione ( rocce e legni )
5 - valorizzeremo la vasca che hai preso e daremo spero soddisfazione alla spesa che hai sostenuto per acquistarla.

La foto della vasca prendila solo come fonte d'ispirazione, è di alto livello in tutti i sensi ma noi, con le dovute proporzioni, possiamo cercare di fare una qualcosa simile.
Il progetto sarebbe questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
gem1978 (30/11/2018, 7:58)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 30/11/2018, 0:44

Nijk, come sempre grazie x la disponibilità...
La vasca in foto e molto bella ma non e di mio gradimento...
Io punto su una vasca piena di piante medio facili e tanti legni con qualche roccia...
Per il fondo ho quasi deciso, metterò del lapillo vulcanico sotto, sopra la mia flourite aggiungendo un'altra sacca da 7 lt... I Cory non li metto... Ero indeciso se mettere la flourite black Red, ma ho visto che da molti problemi, quindi si va di lapillo vulcanico con flourite normale e cavetto riscaldato,piante legni e qualche roccia...
Siete stati veramente molto cari, grazie x avermi sopportato a lungo x decidere sul fonfo :)
Poi aprirò un'altro post appena mi arriverà il vascone :D per l'allestimento e x tutto quello che avrò bisogno per non fare errori... :x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di gem1978 » 30/11/2018, 8:06

Raffyone ha scritto: Poi aprirò un'altro post appena mi arriverà il vascone per l'allestimento e x tutto quello che avrò bisogno per non fare errori...
Ottimo :-bd

Siccome è un bel progetto importante e non è la tua prima esperienza il prossimo TOPIC aprilo in allestimento ;)
Magari taggami che sarò contento di seguirne l'evoluzione.

@Nijk la questione dei corydoras e del veleno è vera ma è una condizione di pericolosità che in acquario si verifica raramente...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 30/11/2018, 22:15

Vasca pronta :x la spedizione dovrebbe essere x mercoledì prossimo, arrivo x venerdì se tutto va bene :ymblushing:

Aggiunto dopo 27 minuti 45 secondi:
Visto che sono 700 LT., mi consigliate con quale acqua fare il primo riempimento? Posso generare massimo 300 LT di osmosi, il resto lo faccio tutto di rubinetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di roby70 » 01/12/2018, 10:35

Raffyone ha scritto: il resto lo faccio tutto di rubinetto?
Dipende dai valori dell'acqua di rubinetto... pensando a pesci che vogliono acque tenere e acide bisogna tenerne conto.
Se recuperi le analisi del tuo gestore di rete gli diamo un'occhiata ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 01/12/2018, 10:40

roby70 ha scritto:
Raffyone ha scritto: il resto lo faccio tutto di rubinetto?
Dipende dai valori dell'acqua di rubinetto... pensando a pesci che vogliono acque tenere e acide bisogna tenerne conto.
Se recuperi le analisi del tuo gestore di rete gli diamo un'occhiata ;)
i valori del mio rubinetto che ho appena controllato, tengo a precisare che i reagenti sono stati acquistati nel 2016, a giorni mi arrivano i nuovi, adesso ho disponibili solo pH-KH-GH-
Valori acqua rubinetto: GH 24 - KH 19 - pH 7,2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di roby70 » 01/12/2018, 10:59

Direi che i valori misurati sono in linea con quelli della tua acqua di rete che è molto dura e contiene un sacco di sodio.
Direi che almeno un 70% (meglio 80%) d'osmosi devi utilizzarla :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti