Ricominciamo...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Ricominciamo...

Messaggio di MunisaiShinmen » 12/08/2019, 16:54

Buonasera a tutti ragazzi,
vi scrivo perché vorrei iniziare ad "assemblare" la mia prima vasca; oddio...prima non è del tutto vero dato che ne avevo una fatta con voi circa 4 anni fa ma che ho dovuto dismettere per motivi di lavoro che non mi permettevano di seguirla.
Sono in procinto di prendere una vasca da 120 litri, misure 100x35x35 che ho trovato usata e vorrei qualche consiglio anche per rinfrescarmi un po' la memoria.
Allora, iniziamo con le analisi dell'acqua:
Analisi acqua 1.png
Analisi acqua 2.png
Analisi acqua 3.png
Analisi acqua 4.png
Analisi acqua 5.png
La mia intenzione sarebbe quella di tagliare la mia acqua con 50% di acqua distillata.

Fondo
- 100% Akadama

Flora
Le piante che vorrei inserire sarebbero:
- Myriophyllum matogrossense
- Bacopa Caroliniana
- Heteranthera zosterifolia
- Phyllanthus fluitans o Limnobium laevigatum
- Alternanthera ( vedremo )
- Staurogyne repens ( molto in forse..magari più avanti )

Fauna
- Corydoras agassizii ( se riesco ancora a trovarli )
- Otocinclus
- Dicrossus filamentosus ( se li trovo )
- Banco di una trentina di Paracheirodon simulans ( sempre se li trovo ) o Paracheirodon axelrodi

Luci
Ovviamente sono per una plafoniera a LED...la domanda però è semplice: c'è una plafoniera a LED in commercio già ottima per far funzionare questa vasca ad un prezzo decente oppure autoscostruita?

Filtro
Molto probabilmente un Bluwave interno

Non dovrei aver dimenticato niente...adesso attendo solo vostri consigli e qualche informazione in più per ricominciare! \:D/

Grazie mille in anticipo a tutti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo...

Messaggio di gem1978 » 12/08/2019, 18:29

MunisaiShinmen ha scritto: Luci
Ovviamente sono per una plafoniera a LED...la domanda però è semplice: c'è una plafoniera a LED in commercio già ottima per far funzionare questa vasca ad un prezzo decente oppure autoscostruita?
Auto costruita? Fai un giro in bricolage ;)
Altrimenti potresti valutare le chihiros. Per la RGB abbiamo un articolo:
Plafoniera Chihiros WRGB.
Per la classica tanti utenti la usano con discreti risultati. Magari potresti chiedere in tecnica.
MunisaiShinmen ha scritto: analisi dell'acqua
Non capisco perché i sono due valori per tutto :-?
Quando lo capisci fai pure i conti :D
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
MunisaiShinmen ha scritto: 100% Akadama
Hai già avuto esperienze?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Ricominciamo...

Messaggio di MunisaiShinmen » 13/08/2019, 12:29

Auto costruita? Fai un giro in bricolage ;)
Altrimenti potresti valutare le chihiros. Per la RGB abbiamo un articolo:
Plafoniera Chihiros WRGB.
Per la classica tanti utenti la usano con discreti risultati. Magari potresti chiedere in tecnica.
Si, mi sto attrezzando per fare la stellare ma leggermente diversa come layout.
Non capisco perché i sono due valori per tutto :-?
Quando lo capisci fai pure i conti :D
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sinceramente sto chiedendo anche io info perché mi sono trovato spiazzato :-?? :-?? :-??
Hai già avuto esperienze?
Si, mi aiuta con il pH e inoltre non dava fastidio ai Cory...oltre che ne ho un'infinità a casa :D
Alex

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo...

Messaggio di gem1978 » 13/08/2019, 13:00

MunisaiShinmen ha scritto: oltre che ne ho un'infinità a casa
ah beh... qui non buttiamo via niente :D e akadama sia ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ricominciamo...

Messaggio di Alix » 14/08/2019, 13:09

gem1978 ha scritto: Non capisco perché i sono due valori per tutto
MunisaiShinmen ha scritto: Sinceramente sto chiedendo anche io info perché mi sono trovato spiazzato
alcuni acquedotti si riforniscono da pozzi diversi con valori diversi, è possibile che questo gestore si rifornisca da due pozzi e abbia riportato le analisi doppie per ogni valore. Se clicchi sulla i di fianco al valore che dice? non indicano la zona di approvvigionamento?
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
gem1978 (14/08/2019, 13:39)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], LouisCypher e 10 ospiti