Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di JacopoG88 » 09/09/2019, 11:48

Salve a tutti! Ho una domanda che mi frulla in testa da un po, di quelle che non hanno una risposta univoca, per cui vorrei quanti più pareri da parte vostra possibili..
Vi racconto la mia esperienza con l'acquariofilia e vi chiedo un consiglio.
Mi sono avvicinato casualmente a questo hobby un paio di anni fa a causa di un pesciolino rosso che mi era stato regalato e ne sono rimasto affascinato..
Dopo aver studiato tanto anche qui sul forum , per motivi di spazio ho messo su un 60 litri allestito con un Betta.. Tuttavia, ho incontrato molte difficoltà a mantenere acida l'acqua e stabili i valori.. Dopo un annetto il pesciolino è morto e stavo per demordere..
Prima di buttare tutto, però, ho preso da un amico 3 guppy, riallestito la vasca e ci ho riprovato.. Beh, è stato un colpo di fulmine! I valori duri della mia acqua di rete mi hanno aiutato, i pesci sono vispi, prolifici e a me piacciono un sacco..

Il punto è questo, ora sto per trasferirmi e nella nuova casa ho già in mente di avere una vasca, che sarà sui 180/200 litri.. A questo punto vi chiedo: secondo voi avrebbe senso allestirla dedicata ai peocilidi? Perché sotto sotto la voglia di mettere su una vasca con P. scalare e cardinali c'è, ma ho paura che se non riesco a gestirla al meglio o ho problemi coi valori dell acqua, diventi un disastro..
Con i peocilidi mi pare tutto più semplice... Voi che fareste al posto mio?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di gem1978 » 09/09/2019, 19:04

Prenditi una vasca da 100 cm o più, possibilmente alta (60 cm sarebbe ideale)... e vai di scalare.

Un banco nutrito di caracidi... magari dei corydoras per il fondo.

L'acqua la aggiustiamo su pH acido e durezze basse magari aiutandoci con impianto CO2 fai da te :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
JacopoG88 (09/09/2019, 23:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di JacopoG88 » 09/09/2019, 23:34

@gem1978 per la CO2 avevo pensato all'impianto askoll perché col fai da te sono abbastanza negato.. Però ecco, non era un problema di costi o di tempo, più che mai di facilità di gestione... Perché coi guppy va tutto a meraviglia, e allestire tutto e poi non riuscire a gestirlo con P. scalare e il resto sarebbe frustrante

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di Alix » 10/09/2019, 11:49

ma no dai... se parti bene pianificando il tutto e si hai po' di pazienza per prenderci la mano in maturazione sarà un successo! e poi ci siamo noi a darti una mano!
Direi che per acqua e scelta di acquario partiamo di qua e man mano ti inviamo nelle diverse sezioni per perfezionare il tutto!

Chi parte bene con acquario ed acqua giustà è gia a metà dell'opera, percioò intanto che cerchi na bella vasca con le misure minime già consigliate da Gem, prova a reperire le analisi del gestore idrico. Visto il litraggio importante magari è il caso di pensare anche ad un impianto ad osmosi per casa.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di gem1978 » 10/09/2019, 16:41

a quanto detto da alix aggiungo :

- magari prendi degli scalare commerciali e riprodotti in cattività... dovrebbero avere necessità meno stringenti rispetto agli esemplari wild (catturati in natura) o di seconda generazione;
- se non lo hai già fatto una lettura a Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo ti darà qualche indicazione in più;
- puoi anche già iniziare a chiedere nella loro sezione informazioni su come è meglio allestire la vasca ;) di certo loro sapranno darti le migliori indicazioni.
JacopoG88 ha scritto: allestire tutto e poi non riuscire a gestirlo con P. scalare e il resto sarebbe frustrante
se non lo fai non potrai mai saperlo :) ma sopratutto, se qualcosa dovesse andare storto, potrai imparare dai tuoi errori e ricominciare con maggiore consapevolezza... e e poi non è detto che le cose non vadano bene a causa tua ;)

a dirla tutta già il fatto che tu ti stia documentando è un buon primo passo.
e poi è un tuo desiderio... perchè non tentare di esaudirlo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di JacopoG88 » 12/09/2019, 1:15

@gem1978 ma sicuramente! In realtà il desiderio è quello di avere una bella vasca con gli ospiti che stan bene..
Per questo stavo riflettendo se la voglia di avere P. scalare ecc sia perché effettivamente mi piacciono più di tutti gli altri o perché sono attratto dalle cose più complicate..
Perché poi quando la sera do da mangiare ai miei guppy spesso mi chiedo :perché non ampliare la loro casa e portarli in una vasca di grosso litraggio?
Per questo chiedevo pareri da chi magari ha già provato diversi tipi di vasche, diciamo per avere una panoramica di possibilità più completa possibile...

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di Tritium » 12/09/2019, 1:46

@JacopoG88 i guppy ed un po' tutti i poecilidi, alla lunga, a meno di non amarli alla follia, stufano...

Sarà che sono "semplici" e non particolarmente... particolari (ripeto, c'è chi li ama, buon per loro :))), però secondo me, se vuoi fare un salto del genere e puntare addirittura al 180L, dedicalo a qualcosa di più "avvincente".

Già solo per il fatto che è più complicato, riuscire a mantenerlo, da più soddisfazioni personali.
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
JacopoG88 (12/09/2019, 12:39)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di JacopoG88 » 12/09/2019, 12:55

@Tritium ma guarda, io per questo penso di amarli proprio.. Nel senso che mi hanno riavvicinato alla passione per l'acquariofilia... L'unica cosa che forse lo fa titubare è l'idea di non saper gestire il sovraffollamento esagerato che ci sarebbe.. Perché già nel mio 60 l fatico a tenerli a bada
Non vorrei che un 180 diventasse un banco di pesci ingestibile!

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di Tritium » 12/09/2019, 13:03

@JacopoG88 Io adoro i guppy per i loro colori, ma non riesco a sopportare il fatto che figlino ogni tre per due... dopo una mia passata esperienza con 24 black molly in 60 lt (non sapevo più dove metterli, e continuavano a moltiplicarsi...) ho deciso che non avrei mai più avuto specie simili

Piuttosto, se vuoi tanti pesci, ma che sai che rimarranno quelli (circa.. con qualche riproduzione e qualche naturale decesso) , e che siano allo stesso tempo facili, vai con un gruppo di rasbore / microrasbore, o qualsiasi pesce da banco.
In 180L ne puoi mettere davvero tanti, e non c'è cosa più bella che vederli nuotare in formazione
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
JacopoG88 (12/09/2019, 14:36)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ripartiamo.. Come lo impostereste voi?

Messaggio di gem1978 » 12/09/2019, 16:40

JacopoG88 ha scritto: In realtà il desiderio è quello di avere una bella vasca con gli ospiti che stan bene..
scegli la vasca...
► Mostra testo
poi se ti piacciono gli scalare allestiamo per loro ;) altrimenti possiamo anche valutare altre specie.

hai già un acquario e non sei alle prime armi per cui ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 13 ospiti