ciao
delle cose c'è da chiarire:
primo ciò che fa maturare la vasca sono i BATTERI NITRIFICANTI . questi batteri colonizzato l'acqua le rocce il fondo il filtro e
tutte le superfici e rende l'acqua NON STERILE. È UNA COSA OTTIMA. è ciò che deve avvenire naturalmente.
senza batteri non possono vivere i pesci.
Detto ciò
ogni volta che fai un cambio d'acqua provochi il RITARDO della maturazione dellacquario! non aiuti proprio la maturazione anzi , il contrario!
cioè se ad ogni cambio metti acqua che ovviamente non contiene NULLA ( batteri nitrificanti cioè) questa acqua dovrà maturare in qualche maniera poi ok?
quindi quella vecchia rimasta in vasca dove UN MINIMO si saranno cominciati a sviluppare un pochino DEI batteri nitrificanti avrà difficoltà a compiere la maturazione per tutto l'intero quantitativo di litri perché l'avrai DILUITA con quella " sterile".
e se lo fai ripetutamente non maturerà mai. il contrario di quel che pensi.
secondo
hai messo tu le gocce dei batteri. è tutto inutile perché i ceppi batterici delle gocce o capsule non sono quelli che naturalmente colonizzato l'acquario. ovvero sono una minoranza, ci sono ma non sono i prevalenti.
quindi ogni volta che metti le gocce vai a provocare una TROPPA colonizzazione che va a creare nebbia batterica e acqua bianca.
in maturazione non va messo nulla perché tutto avviene in modo naturale.
devi leggere che cosa è il ciclo dell'azoto
Ciclo dell'azoto in acquario. partire da un minimo di conoscenze basilari.
terzo
Gionanni ha scritto: ↑31/03/2024, 14:26
i batteri che tolgono i nitriti
i nitr-i-ti vengono trasformati dai batteri in nitr-a-ti , quelli che poi nutrono le piante assieme ai fosfati e agli altri micro e macro ( ...)
leggi bene anche questo topic
chimica-dell-acquario-f14/gli-attivator ... t1435.html
io non so cosa dirti. magari ci sarebbe da tenere il Betta in una specie di quarantena A PARTE dove ogni giorno cambiare un 30% di acqua fino a che, invece, nell'acquario si sia avviato il ciclo dellazoto e finita la maturazione.
come ti hanno detto in 10 l non può vivere un Betta! tanto vale che prendi un acquario almeno di 25-30 l. guarda che non occupa molto più spazio di ora. dai indietro quello che hai e prendi una vasca più grande.
La ghiaia è impossibile dal guardare una foto e capire cosa sia :-??
devi testarla tu con acido muriatico e se già col viakal frigge allora di certo una parte dei sassolini è calcarea e per il Betta non va bene perché non raggiungerai i valori adatti a lui.
come vedi secondo il mio
modestissimo parere dovresti ricominciare tutto daccapo. ma attendi pareri esperti.
vasca da 30 l, il fondo giusto
con piante dentro, delle galleggianti e il pothos. e magari un senza filtro...
ci sono persone molto brave che ti possono guidare.
ho cercato di spiegarti le cose così come potrebbero essere più chiare per me. spero ti sia utile.
continua con le tue domande se hai altri dubbi e non sai come procedere.