Un mini acquario dopo 20 anni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di woodstock » 05/10/2023, 13:32

Buongiorno a tutti,
 
Mi trovo nella buffa situazione di valutare SE adottare nuovamente un acquario, dopo 20 anni di stop.
In famiglia avevamo un meraviglioso (e piuttosto grande) acquario marino mediterraneo - di mio fratello - ed un piccolo acquario di acqua dolce tropicale - mio. 
Entrambi sono stati dismessi quando abbiamo lasciato la casa dei genitori.
Ora ho un figlio 6enne che adora in senso generico le creature d'acqua e che - viste le foto e sentite le storie dei vecchi acquari - sta insistendo tantissimo perché in famiglia si prenda un acquario.
 
La situazione è la seguente: 
- abbiamo 2 gatti (e che importa direte voi... )
- siamo d'estate e di inverno può succedere che ci si assenti per un paio di settimane (ma in quel caso comunque c'è il/la petsitter dei gatti)
- siamo caotici e spesso indaffarati
 
L'idea sarebbe di avere un piccolo acquario d'acqua dolce tropicale di facile gestione e apprezzabile da un bambino (quindi con dei pesciolini o altre creaturine socievoli-per essere pesci/creaturine e abbastanza robuste).
 
A spanne mi orienterei su un acquarietto tra i 30 e i 50 litri con coperchio (causa gatti), filtro etc.
 
Secondo voi è fattibile? oppure è meglio dichiarare forfait subito?
E se è fattibile quale acquario mi consigliereste?
 
Chiedo il vostro parere prima di buttarmi a capofitto in questa avventura, perché ricordo vividamente la complessità di gestione - causa forse anche mezzi e strumenti un po' più arretrati di quelli disponibili ora - del nostro vecchio marino mediterraneo, complessità che la mia situazione familiare attuale non è preparata a gestire
 
Grazie a tutti in anticipo
 
Alice
 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di Rogue73 » 05/10/2023, 16:32

Ciao,
ma vorresti fare un marino o un dolce?
Il dolce è molto piu facile da gestire.
Comunque non è una cosa complicata da fare anzi spesso ci sono lunghi tempi di "inattività"  e lunghi tempi di attesa che nel tuo caso potrebbero essere piu utili che noiosi.
con un 30/50lt qualcosina di carino credo che riesci ad ottenere.. niente però che contenga pesci grandi come potrebbero essere i pesci rossi o similari
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di Alix » 05/10/2023, 16:53

Ciao, è assolutamente fattibile avere un acquario di dimensione modeste e con gestione no stress. 
Il mio primo allestimento guidato qui sopra è stato con un acquario 50x30 senza filtro o altri aggeggi se non la luce  che ospitava platy di varia livrea e caridina davidi. Gestione molto semplice con cambi solo all’occorrenza (ti parlo di mesi) e sono andata in ferie 20 giorni e si è gestito in autonomia senza cat sitter 😂 
 
 
 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di Gioele » 05/10/2023, 16:59

Se riesci a mettere una roba di almeno 60cm i macropodus opercularis sono la cosa più immortale e meno esigente che esista, prova a darci un'occhiata

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di woodstock » 05/10/2023, 22:30


Rogue73 ha scritto:
05/10/2023, 16:32
Ciao,
ma vorresti fare un marino o un dolce?
Il dolce è molto piu facile da gestire.
Comunque non è una cosa complicata da fare anzi spesso ci sono lunghi tempi di "inattività" e lunghi tempi di attesa che nel tuo caso potrebbero essere piu utili che noiosi.
con un 30/50lt qualcosina di carino credo che riesci ad ottenere.. niente però che contenga pesci grandi come potrebbero essere i pesci rossi o similar
vorrei fare un dolce, il marino è molto bello ma lo ricordo molto impegnativo, e preferirei non andare a infilarmi in un ginepraio per il momento.
 
Al momento sarei orientata su un acquario molto piantumato in cui fare vivere degli Endler o dei Guppy + caridina. Personalmente preferisco i danio - specie i margaritatus -, ma essendo l'acquario a dimensione di bambino l'aspetto 'color-wow' ha la sua importanza ​ ;) .


Gioele ha scritto:
05/10/2023, 16:59
Se riesci a mettere una roba di almeno 60cm i macropodus opercularis sono la cosa più immortale e meno esigente che esista, prova a darci un'occhiata

Dovrei poter arrivare a 77cm sperando che il Kallax sottostante regga... I macropodus opercularis in effetti sono una valida opzione, per la loro frugalità e per l'impatto visivo. Sono un po' preoccupata per le esigenze di spazio però...
 
L'idea nel complesso è prendere l'acquario a inizio dicembre, preparalo, lasciarlo maturare e popolaro a gennaio. Vorrei però farmi un'idea di chi lo popolerà per scegliere creare un habitat adeguato
 
 
 
 
 
 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di bitless » 05/10/2023, 23:38


woodstock ha scritto:
05/10/2023, 22:30
Kallax
ti consiglio di non fare affidamento su
questo mobiletto per oltre i 30-40 litri
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
woodstock (06/10/2023, 0:23)
mm

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di woodstock » 06/10/2023, 9:24

Grazie per il consiglio,
troverò un'altra soluzione per la sede dell'acquario, vorrei evitare di comprare un zattera ;-)
 
L'acquario individuato sarebbe questo: Tetra Starter Line LED 54 l  - che viene già completo e a un prezzo irrisorio, poi eventualmente se ci torna l'acquario mania faremo una switch con qualcosa di meglio... 
Oppure sto facendo una sonora cavolata?
 
 
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8491
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di Duca77 » 06/10/2023, 9:39


woodstock ha scritto:
06/10/2023, 9:24
Tetra Starter Line LED 54 l

Io ce l'ho, e tra l'altro tenuto per un annetto su kallax 4x2 nessun problema, preso pure io scontato. I suoi difetti sono la poca luce, ma se sei capace puoi ovviare, e il filtro che o lo togli o lo modifichi con cannolicchi e perlon per non dover sempre compare le sue cartucce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
woodstock (06/10/2023, 9:41)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
woodstock
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/10/23, 13:02

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di woodstock » 06/10/2023, 9:58


Duca77 ha scritto:
06/10/2023, 9:39

woodstock ha scritto:
06/10/2023, 9:24
Tetra Starter Line LED 54 l

Io ce l'ho, e tra l'altro tenuto per un annetto su kallax 4x2 nessun problema, preso pure io scontato. I suoi difetti sono la poca luce, ma se sei capace puoi ovviare, e il filtro che o lo togli o lo modifichi con cannolicchi e perlon per non dover sempre compare le sue cartucce.

ma è quello in cui tieni gli endler?
perché quello e ciò che vorrei fare: endler + neocaridine.
 /woodstock 
 
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8491
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Un mini acquario dopo 20 anni

Messaggio di Duca77 » 06/10/2023, 10:02


woodstock ha scritto:
06/10/2023, 9:58
ma è quello in cui tieni gli endler?

Sì ho due acquari, il 54 lt con qualche endler e il 220 lt con il resto della colonia degli endler, saranno un centinaio e ancistrus.   Le Caridina un giorno o l'altro le metterò nel 54 lt ​ ;)

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti