Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 30/11/2018, 8:16
Artic1 ha scritto: ↑Il colore dell'acqua com'è
mi sembra un giallino molto leggero, di sicuro non è limpida.
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Buon giorno, oggi proverò a cambiare più della metà dell'acqua come mi avete detto con della demineralizzata, però mi servono altri 2 chiarimenti da parte vostra
1- dopo che cambio l'acqua quanto tempo bisogna aspettare per effettuare il test?
2- come si capisce che il filtro è maturo?
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
intanto ho anche notato che si cominciano ad aggirare per l'acquario diverse lumachine e su un tronco ho notato degli esserini che non so cosa possano essere
IMG-0222.JPG
IMG-0223.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gerrylacorte
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 30/11/2018, 9:45
gerrylacorte ha scritto: ↑1- dopo che cambio l'acqua quanto tempo bisogna aspettare per effettuare il test?
24 ore
gerrylacorte ha scritto: ↑come si capisce che il filtro è maturo?
se hai il filtro:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
se non lo hai:
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...
se hai dubbi chiedi
Aggiunto dopo 45 secondi:
gerrylacorte ha scritto: ↑ho notato degli esserini che non so cosa possano essere
cibo vivo per i prossimi ospiti
e le lumache sono ottime collaboratrici nella gestione della vasca

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 30/11/2018, 13:52
Ho effettuato il cambio di acqua levando circa 40 litri di quella che c'era e aggiungendone 41 litri di quella demineralizzata e già a livello di colore la cosa è migliorata tantissimo, adesso è limpido invece prima era giallina, ma a me ingannava il muro dietro che è dorato e pensavo che fosse quello a farmi vedere l'acqua giallina.
Aspetto domani sera per fare l'analisi e vedere come va.
Per il resto lascio tutto com'era, la pompa, l'illuminazione e il riscaldatore intendo, le faccio andare per come erano prima o bisogna spegnere qualche cosa?
gerrylacorte
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 30/11/2018, 14:03
quante ore hai e da quanto tempo?
temperatura?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 30/11/2018, 15:32
gem1978 ha scritto: ↑quante ore hai e da quanto tempo
dal primo giorno 5 ore al giorno dalle 17 alle 22 artificiale, e durante la giornata luce del sole perchè è a circa 1 metro e mezzo da una finestra.
26°
gerrylacorte
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 30/11/2018, 16:26
Secondo me puoi lasciare così.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 03/12/2018, 17:38
gerrylacorte ha scritto: ↑Ho effettuato il cambio di acqua levando circa 40 litri di quella che c'era e aggiungendone 41 litri di quella demineralizzata e già a livello di colore la cosa è migliorata tantissimo, adesso è limpido invece prima era giallina, ma a me ingannava il muro dietro che è dorato e pensavo che fosse quello a farmi vedere l'acqua giallina.
Aspetto domani sera per fare l'analisi e vedere come va.
Per il resto lascio tutto com'era, la pompa, l'illuminazione e il riscaldatore intendo, le faccio andare per come erano prima o bisogna spegnere qualche cosa?
Come avevo detto, venerdì ho cambiato circa 40 lt di acqua, oggi ho rifatto il test e questi sono i risultati:
NO
3- 25 ( invariato)
NO
2- 1 ( invariato)
GH >6°d (prima >16°d)
KH 3°d ( prima 10°d)
pH 6,8 (prima 7,6)
CL2 0,8 (invariato)
ho anche notato che l'acqua comincia di nuovo ad ingiallirsi come prima e a non essere cristallina com'era subito dopo il cambio con la demineralizzata.
le piante mi sembrano un po migliorate e le lumache continuano a girovagare senza sosta.
Devo apportare qualche modifica o aspetto qualche giorno e rifaccio i test?
gerrylacorte
-
Artic1
- Messaggi: 12966
- Messaggi: 12966
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 03/12/2018, 17:46
gerrylacorte ha scritto: ↑ho anche notato che l'acqua comincia di nuovo ad ingiallirsi come prima e a non essere cristallina com'era subito dopo il cambio con la demineralizzata.
Dal terriccio non mi aspettavo nulla di diverso!
Il legno l'hai bollito per benino, vero?
gerrylacorte ha scritto: ↑NO
3- 25 ( invariato)
NO
2- 1 ( invariato)
dovresti averli dimezzati... si vede che hai un notevole apporto dalla parte organica del terriccio. Mi raccomando.
Estrema pazienza e dai molto tempo in più alla tua vasca rispetto ad una vasca tradizionale
gerrylacorte ha scritto: ↑GH >6°d (prima >16°d)
KH 3°d ( prima 10°d)
pH 6,8 (prima 7,6)
CL2 0,8 (invariato)
per segnare i valori ti consiglio un file e ci posti gli screenshots.
file concimazione e valori 
così diventa più facile seguirti.
Nelle prime fasi potrebbe aver senso seguire i nitriti e i nitrati ma io direi che se li segui settimanalmente e se concimi sempre più o meno settimanalmente (quando dovrai iniziare) è più facile capire cosa succede in vasca.
Hai già un conduttivimetro?
il KH non so che lumache tu abbia ma potrebbe essere un po' bassino per loro, procurati un osso di seppia

.
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
gerrylacorte

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: medesano
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 10000 k
- Riflettori: No
- Flora: Hygrophila corymbosa 'Siamensis'; Egeria Densa;Limnophila sessiliflora; Cryptocoryne;
- Fauna: 1 ancistrus, 2 Guppy femmina, 1 guppy maschio, 1 avanotto di guppy , 2 corydoras, 1 portaspada femmina, 1 portaspada maschio,
- Altre informazioni: Terriccio Compo specifico per Agrumi. Composizione: torba neutra di sfagno, ammendante compostato verde, argilla, concime a lenta cessione, attivatore radicale Agrosil®, pH 6,0-7,0
Knauf sabbia quarzifera 5 kg
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gerrylacorte » 03/12/2018, 18:02
Artic1 ha scritto: ↑Il legno l'hai bollito per benino, vero
No non li ho bolliti perchè li avevo messi via insieme a tutte le altre parti dell'acquario quando era andato a finire in cantina e pensavo che non era necessario. Pensi che sia meglio tirarlo fuori e bollirlo o ormai vado avanti così?
Artic1 ha scritto: ↑Hai già un conduttivimetro
ancora no, entro fine settimana vedo di prenderne uno. Ne ho appena visto uno su amazon che costa 12 € e c'è scritto che indica la quantità di residuo fisso nell'acqua, può andare bene? se vuoi ti posto il link in mp così ci dai un'occchiata.
Aggiunto dopo 45 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑non so che lumache tu abbia
non le ho messe io ma sono comparse da sole penso che erano nelle piante
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑ se concimi sempre più o meno settimanalmente
ancora non ho cominciato a concimare e onestamente non so quando devo iniziare e come si fa
gerrylacorte
-
Artic1
- Messaggi: 12966
- Messaggi: 12966
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 03/12/2018, 18:25
gerrylacorte ha scritto: ↑Pensi che sia meglio tirarlo fuori e bollirlo o ormai vado avanti così?

se è solo posato sul fondo una bollitura può servire, però secondo me il colore dell'acqua è principalmente dovuto al terriccio e ne avrai per molto molto tempo come dicevo nell'articolo.
Tarli non ne aveva, vero?
gerrylacorte ha scritto: ↑sono comparse da sole penso che erano nelle piante
si, probabile che fossero li
gerrylacorte ha scritto: ↑ancora non ho cominciato a concimare e onestamente non so quando devo iniziare e come si fa
si, lo so
Per ora devi aspettare la maturazione della vasca e terminare il cambio con demineralizzata per abbattere il sodio. Con un altro cambio da 40 litri dovresti averlo portato ad 1/4 rispetto all'inizio e direi che potrebbe andare bene

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: supersix e 15 ospiti