"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di RIE » 11/11/2019, 16:40

Ciao bbelli!!
Dunque: la vasca è 65x35xh40. Riempita 30 con rubinetto e 25 dem. le piante: microsorum e bacopa (che tenevo in esperimento per vedere se vivevano in sola acqua di rubinetto) e limnobium, come acquatiche, con i "piedi" a mollo photos e falangio.
(Aggiornerò profilo)
Illuminazione plafo LED 6500k 1800 lumen, 3 ore, e luce anche ambientale. Filtro esterno Sicce Whale .Chioccioline.
CASA lunga.jpg
Ci avrei spostato comunque le "guppe" e lasciato nel cubo solo le sakura, essendo più piantumato.
PIANTUMATO.jpg
Un bel giorno le pescioline hanno messo fuori le code colorate, una più di tutte.
Pinnabianca, Che carina!! E che bella coda decisa di colore! Essendo una coda "corta", e che fossero tutte femmine, ho continuato a non avere fretta di spostarle... La seconda vasca la metto su con calma.. Poi sono arrivati i gamberetti e vasca lunga, così i guppy avranno spazio per il nuoto meglio che nel cubo.
E mentre guardavo la vasca vuota, e ci ragionavo su.....
PESCIO.jpg
a Pinnabianca è "spuntato" il gonopodio. (anche se la coda è ancora "corta").
Hanno 4 mesi, ma si fa presto a trovarsi il cubo con milamilioni di avannotti ( AAAAAAH :(( :-s :( )
Quindi ho buttato tronchi sassi piante e acqua e ho dato via al filtro, in una corsa contro il tempo; sperando che maturi il filtro prima che Pinnabianca impari a cosa serve e come usare quella "pinna modificata".

Pensavo ad una gestione tipo "senza"..... No riscaldatore, il miniminimo di fertilizzazione e no CO2. Secondo voi può andar bene?
Pendo per non dare troppi nascondigli per gli avannotti.... :ymdevil:
Per quanto riguarda l'acqua, pensavo di aggiungere 5 litri di dem e arrivare a 60 litri. Secondo voi può andar bene o ne aggiungo per aumentare a ... quanti litri? Oppure cambio per diminuire sodio e durezze?
acqua LI.jpg
. Da notare che non sono agiornatissime e che possono variarie anche se è piovuto o meno..


I valori,misurati con reagenti, all'avvio il 25/10: EC 818 GH 13 KH 11 pH 7.5/8 colore non proprio chiarissimo, ma il test è jbl, meglio non ho. NO3- 0 NO2- 0...
L'inizio dell'aumento dei nintriti c'è stato dopo una settimana, e ancora ad oggi sono a più di 1. La cond è aumentata lievemente, o meglio ha lievi sbalzi, ha toccato 884, e ora è a 828/836. Il KH è sceso a 9/8. Gli NO3- però sono altissssssssimi, 75 mg/l.

Vero è che son passati 17 giorni esatti e che le piante si devono assestare, e non avendo inserito nulla tranne chiocciole (che prosperano allegramente) non sono nè in ansia, nè preoccupata. (evento!!!!)
Ma secondo voi procede bene?

Fine

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di LucaGrossi » 11/11/2019, 17:11

@RIE ciao, non ho capito un paio di cose, dici che hai fatto partire il filtro quando hai visto il gonopodio, ma prima quindi non intendi usarlo, o non lo avevi?

Per "senza tutto" per me è ok, l'unico dubbio è sul riscaldatore, dipende da che temperatura raggiungi in casa nei mesi più freddi, se non siamo sotto il 16/18 al massimo per me va bene. (io ho un trio senza riscaldatore in una samla da 20 e passa litri, ma chi è più esperto di guppy te lo saprà dire più precisamente). Se hai intenzione di tenere piante poco esigenti come quelle che hai, puoi andare anche senza fertilizzazione secondo me, specialmente con nuove generazioni di guppy in vasca, qualcuna magari si imbruttisce un po' e altre no, vinca il migliore insomma, altrimenti un minimo di fertilizzazione sicuramente non nuoce.

Per andare avanti ti direi di infoltire la flora, magari altri rami di pothos, e sott'acqua più Bacopa e almeno un'altra specie che ti piace, se fosse per me: egeria o cerato. Dopo un po' di tempo per assestarsi non credo vedrai più azoto in acqua in nessuna forma :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
RIE (12/11/2019, 5:24)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di RIE » 11/11/2019, 19:22

Grazie @LucaGrossi, il filtro lo mettevo cmq, avrei fatto partire tutto, ma con più preparazione, la volevo allestire con grottine di sughero, anziché il vasetto di terracotta... Magari comprare bottiglie d'acqua, anziché di rubinetto..
La sala dove stanno è in centro all'appartamento, in questi giorni la temperatura di tutte due le vasche è intorno ai 19 gradi... In casa ci sono una 20ina... inverno vero, la notte potrebbe arrivare a 15/17 ambientale, in vasca meno... Quindi magari metto il riscaldatore settato a 20. Ce l'ho già, il riscaldatore, di 100 watt.

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di LucaGrossi » 11/11/2019, 20:26

@RIE non ho capito la parte sulle bottiglie... Comunque perché vuoi mettere grotte?
Per il riscaldatore se la vasca è sui 60 litri e il riscaldatore è 100w settalo a uno/due gradi in meno della temperatura che vuoi ottenere, o comunque tieni d'occhio quanto scalda e regolalo di conseguenza

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
RIE (12/11/2019, 5:31)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di Alix » 11/11/2019, 21:10

Appena ti partono le due emerse di nitrati non ne vedrai più neanche rovesciando dentro un flacone di Cifo azoto.
Con quelle durezze ed Ec per le piante la vedo durissima, magari sopravvivono ma che lentezza...
Organizzati con calma con acqua di bottiglia che appena passa il picco cambi
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
RIE (12/11/2019, 5:31)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di gem1978 » 12/11/2019, 16:44

io non ho capito se ci sono dentro ancora pesci. :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di RIE » 20/11/2019, 14:46

@gem1978, bello, scusa ma non mi ha segnalato l'aggiornamento del post.
No nella vasca lunga niente pesci, adesso, solo chioccioline.... sono 20 giorni che ho "il picco".... Prima o poi passerà.
nel frattempo aspetto e mi godo il cubo, e il marpione che corteggia le femmine
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di Alix » 20/11/2019, 20:09

RIE ha scritto:
11/11/2019, 16:40
L'inizio dell'aumento dei nintriti c'è stato dopo una settimana, e ancora ad oggi sono a più di 1
RIE ha scritto:
20/11/2019, 14:46
sono 20 giorni che ho "il picco"
andmento? strano così precoce e così lungo... rimane staile o fluttua?
Prova anche a testare dell'acqua di bottiglia, non si sa mai che hai il picco costante per il test andato
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
RIE (21/11/2019, 12:34)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di RIE » 21/11/2019, 12:34

@Alix, buongiorno
Lo uso per tutti e due gli acquari ( :(|) )e nel cubo popolato e popoloso, risultano a zero.
Dato che ho riempito con maggior parte di acqua di rubinetto, per l'aggiustamento aspetto che NO2- siano messi meglio, forse è più lungo per quello... :-?
L'acqua è piuttosto dura, forse per digerire ci mette di più :D
Praticamente è alto tutto li dentro... Nitriti fosforo nitrati, durezze....
Guarda, mentre acrivevo ho rifatto il test, e i nitriti sono in leggerissimissima discesa...da over 2, sono a uno....
Ho aggiunto un pizzico di mangime e continuo ad aspettare...
Intanto grazie.
Per aggiustare poi continuo qua e vi rompo per chiedere con quanta acqua demineralizzata fare il cambio.
Grazie davvero a tutti

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

"Vasca alla volè"... vorrei fare una gestione easy

Messaggio di Alix » 21/11/2019, 20:33

Aspettiamo ancora allora! Se hai durezze e pH alto probabilmente la colonia batterica ha tempi un po più lunghi. Il fatto che stia scendendo un po’ è un buon segno
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
RIE (22/11/2019, 19:44)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti