Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
pokubet

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2xfito 3x4000 1x6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo manado jbl, aqua basis jbl
- Flora: 2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 x planorbarius rosa
7 x physa
4 x neocaridina red cherry
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
Fotoperiodo attuale : 6h (1h alba, 4h, 1h tramonto)
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pokubet » 07/11/2019, 10:16
Buon giorno a tutti,
dopo aver avviato una vasca da 70 litri circa 60 giorni fà
ho verificato i valori dell'acqua e preso delle lumache (physa e planorbarius)
le quali stanno benissimo e fanno uova a tutto spiano
ho aspettato 10 giorni e poi ho preso 15 neocaridine davidii red cherry da un privato.
di queste nel giro di due giorni almeno la metà sono ... andate..
e non capisco perchè
valori dell'acqua al momento dell'introduzione:
pH = 7,3
ec = 500
nitriti = 0
nitrati = 9
fosfati = 2,5
temperatura = 23,9
la vasca è fortemente piantumata, ha un fondo Manado, con sotto uno strato fertile
seguo il protocollo PMDD ma l'avevo sospeso 7 giorni prima di introdurre le neocaridine
ho cercato di eseguire l'acclimatazione (temperatura/valori) per circa 2/3h tenendo la busta con le Caridina galleggiante
sulla vasca ed aggiungento un bicchiere dalla vasca nella busta ogni 10/20 minuti circa
cosa cavolo ho sbagliato? aiuto
dimenticavo : GH = 8 KH = 7
pokubet
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/11/2019, 12:29
pokubet ha scritto: ↑07/11/2019, 10:16
cosa cavolo ho sbagliato?
Ciao Pok, tolto il periodo di acclimatazione , forse eccessivamente lungo per lo stato di stress, credo nulla.
Tra l'altro, non credo che quella sia stata la causa dei decessi.
Le red cherry sono delle spazzine e probabilmente si sono alimentate a dismisura fino alla morte.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
pokubet

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2xfito 3x4000 1x6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo manado jbl, aqua basis jbl
- Flora: 2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 x planorbarius rosa
7 x physa
4 x neocaridina red cherry
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
Fotoperiodo attuale : 6h (1h alba, 4h, 1h tramonto)
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pokubet » 07/11/2019, 12:59
grazie per la risposta,
ma ora ...
non capisco cosa posso fare per evitare che la stessa sorte capiti anche alle altre.
forse un cambio d'acqua ????
..
però
..
visto l'acqua limpida,
visto che physa e planorbarius mi lucidano i vetri e le piante come e meglio di una colf
che non ci fosse TROPPO cibo...
non ho nessun test per ferro o metalli ma l'ultima dose di oligoelementi (per altro 1/2 dose) l'ho data il 28 e le Caridina le ho messe
2 giorni fà.
pokubet
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 07/11/2019, 13:02
Ma hai proprio trovato i cadaverini oppure dei gusci vuoti? Oppure ne vedi poche in giro?
Ti chiedo perché anche io dopo l’inserimento ho pensato ad una strage, per timidezza si sono nascoste e non le ho più viste per 15 giorni.
I gusci vuoti di muta possono sembrare caridina morte ma una volta tirate fuori dall’acqua si vede che son vuoti senza gamberetto dentro
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/11/2019, 13:04
pokubet ha scritto: ↑07/11/2019, 12:59
forse un cambio d'acqua ????
senza smuovere la sabbia, aspira tutte le sostanze organiche che trovi nel fondo, poi rabbocchi.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- pokubet (07/11/2019, 13:19)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
pokubet

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2xfito 3x4000 1x6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo manado jbl, aqua basis jbl
- Flora: 2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 x planorbarius rosa
7 x physa
4 x neocaridina red cherry
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
Fotoperiodo attuale : 6h (1h alba, 4h, 1h tramonto)
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pokubet » 07/11/2019, 13:23
Alix ha scritto: ↑07/11/2019, 13:02
Ma hai proprio trovato i cadaverini oppure dei gusci vuoti? Oppure ne vedi poche in giro?
2 cadaverini sicuri, ma devo aggiungere che le lumache sono SPAZZINE spaventose.
uno dei due cadaveri lo volevo togliere (cadavere cadavere!) ma era sera .. la mattina dopo c'era solo qualche briciola
effettivamente la mia speranza è che siano timidi e che la vegetazione fitta li nasconda bene,
detto questo di 15 (-2 decessi sicuri) ne vedo solo 4...
pokubet
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/11/2019, 13:31
pokubet ha scritto: ↑07/11/2019, 13:23
effettivamente la mia speranza è che siano timidi e che la vegetazione fitta li nasconda bene,
detto questo di 15 (-2 decessi sicuri) ne vedo solo 4...
non è da escludere, i cadaveri comunque è meglio toglierli.
Se vuoi farle felici, metti un paio di pignette di Ontano, loro le adorano, così potrai vederle più spesso e tenerle sotto controllo.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- pokubet (07/11/2019, 13:41)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
pokubet

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2xfito 3x4000 1x6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo manado jbl, aqua basis jbl
- Flora: 2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 x planorbarius rosa
7 x physa
4 x neocaridina red cherry
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
Fotoperiodo attuale : 6h (1h alba, 4h, 1h tramonto)
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pokubet » 07/11/2019, 13:42
grazie
se vi viene in mente qualcos'altro ..
stasera posto un paio di foto della vasca magari adocchiate un problema
che io (ovviamente) non vedo
pokubet
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 07/11/2019, 18:01
A me sono veramente sparite tutte per due settimane. Le davo tutte per mangiare (ho platy) ma poi le ho finalmente viste timidamente avvicinarsi alle zucchine lesse a luci spente. Ora non hanno più paura di nulla (tranne quando poto, per un paio di giorni spariscono)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
pokubet

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 2xfito 3x4000 1x6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo manado jbl, aqua basis jbl
- Flora: 2 x Echinodorus bleheri
2 x Micranthemum umbrosum
2 x Micranthemum micranthemoides
2 x Lilaeopsis nov. zeland.
1 x Alternanthera rosaefolia
1 x Ludwigia repens
1 x Ludwigia glandiosa
1 x Bacopa monnieri
1 x Hygrophila polyserma
1 x Bacopa caroliniana
1 x Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 x planorbarius rosa
7 x physa
4 x neocaridina red cherry
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
Fotoperiodo attuale : 6h (1h alba, 4h, 1h tramonto)
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pokubet » 07/11/2019, 18:27
ecco la mia vasca
sono così contento delle piante che non ho il coraggio di potare niente
sto qui seduto da 20 min. e ne riesco a contare solo 6 di 15 che erano entrate lunedì
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pokubet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti