Buona sera.

Riapro questo post perche ne abbiamo parlato in fertilizzazione e perchè voglio tenervi aggiornati sull'evolversi di questo strano problema.
Ecco le foto. Naturalmente non curo l'estetica in quanto l'ho allestito solo per vedere se erano i fertilizzanti a non far riprodurre le neocaridine. Come vi ho già detto i fertilizzanti non c'entrano perchè in questo acquario da quando l'ho allestito non ho mai fertilizzato.
Ecco le analisi fatte perchè la settimana scorsa ho fatto un cambio con acqua demineralizzata purissima (conduttività 2us/cm) (essendo l'acquario di 65 litri il cambio equivale al 18,5%)
NH3 =0 NO
2-=0 Nitrati=10mg/l Fosfati 1 mg/l KH=8 GH=10 pH=7,77
Ferro colore intermedio tra i valori di 0,0 e 0,1mg/l
conducibilità = 642 µS/cm
CO
2= 4-6 mg/l
Nonostante abbia cambiato il 18,5% con sola acqua demineralizzata il KH e il GH sono scesi poco perchè in vasca ci sono pietre calcaree.
Il prossimo cambio lo vorrei fare con acqua demineralizzata + sali VIMI REMINAMIN
La composizione di sali vimi reminamin è Ca 11,4% - K 7% - Mg 4,6% - Fe 0,07% - Mn 0,03% - Amino acids, etc."
Sono pensati per acquari piantumati e dove ci può essere un aumento del KH dovuto ada arredi calcarei.
Il motivo di tale uso di acqua distillata e sali è perchè credo che una causa potrebbero essere il sodio e i solfati presenti nell'acqua di rubinetto che io prima usavo al 100% e di cui in foto si può vedere la composizione:
Ringrazio in anticipo chi commenterà questo post.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.