l'abbinamento neocaridina e poecildi è spesso diacusso nelle varie sezioni (compresa questa),
mi piacerebbe raccogliere qui una sintesi delle nostre esperienze positive e negative , correlate dalle info utili a capire quali condizioni al contorno hanno determinato tale risultato.
grazie a tutti quanti vorranno partecipare a questa azione di Condivisione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Ho platy con Caridina blu carbon in un acquario senza filtro discretamente piantumato.
Sono arrivati prma i pesci e poi le caridina per difficoltà di reperimento delle seconde. Ho inserito 10 individui che non si sono fatti vedere per 15 giorni, molto timide! venivano anche rincorse dai pesci ma non ho mai assistito a peredazioni delle adulte, sono estremamente agili e veloci.
Tuttavia la popolazione varia molto in base al grado di piantumazione, in momenti in cui avevo più piante che acqua (fatto che ha sfavorito l'agilità dei pesci e sicuramente ha ridotto le predazioni delle baby e dato molta sicurezza alle caridina) avevo tanti esemplari in giro per la vasca anche di giorno....Inoltre ho assistito a omportamenti bizzarri come caridina che in gruppo assaltavano i platy per sottrarre cibo... Attualmente sto facendo delle modifiche di layout e ho molte zone libere da piante, il trend si è pertanto invertito con caridina nascoste durante le ore diurne e numerosi inseguimenti dei pesci verso gli idividui giovani.
Tuttavia l'esperienza è nel complesso positiva.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
Come esperienze di Caridina e pesci assieme non ne ho avute e forse non ne avrò mai....io sono per i monospecifici....però ho visto vasche di Caridina e endler che si alimentavano dalla stessa pastiglia da fondo..e vasche con poecilidi dove le Caridina restavano nascoste tutto il tempo per poi uscire di notte...ed erano per lo più vasche molto piantumate....credo che dipenda anche dal "carattere"dei pesci...
Ho palaemonetes, neocaridine green jade, portaspada e velifere in una vasca da 230 litri netti molto piantumanta e tutti nuotano tranquilli, sì nuotano, sopratutto le green jade più giovani. Appena inseriti dieci esemplari non li ho visti per circa due settimane, dopo di chè hanno iniziato a farsi vedere; ora non hanno nessun timore, i giovani nuotano in mezzo ai pesci e continuano a riprodursi. Vero`e che hanno a disposizione molto muschio, ma perlustrano tutta la vasca.
Nel video i vetri sono sporchi di alghe, poi li ho puliti
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
Esperienza per ora positiva, ho tre guppy (1M+2F) e 2 Caridina. Premesso che tutti gli abitanti sono stati introdotti da circa 2 settimane stanno tutti bene e sono felice e spensierati. Le Caridina i primi due/tre giorni si nascondevano ora vanno in giro per l'acquario tranquille, l'unico problema che sto cercando di risolvere è che i guppy si fregano il gli stick per le Caridina.
Ho Red cherry insieme a guppy e molly da oltre 5 anni.
Le Red cherry sono oltre 300....
Per la sopravvivenza delle baby servono molte piante fitte come najas guadalupensis e vari muschi...
BollaPaciuli ha scritto: ↑
la realtà è che le Caridina evitano picchi NO2- a causa sei decessi...processano più veloci che i batteri
ciao, sto allestendo un caridinaio senza filtro e sono interessato, non ho capito questa frase, intendi che loro non patiscono valori alti di NO2- per brevi periodi??
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ah, forse ho capito, evitano un picco perché mangiano i "caduti"?
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina