Ciao a tutti! La vasca che sto per descrivere è il risultato di un colpo di fulmine: avevo un acquario nel mio laboratorio, e un giorno arriva questo pesce con la ventosa: all'inizio -alla faccia del pesce decorativo

- stava sempre nascosto. Poi si è abituato a me, ed è rimasto più spesso in vista, e così, ogni volta che passavo, guardavo cosa faceva, finchè mi sono affezionato. A quel punto ho chiesto a uno dei boss se per caso non volesse far cambio tra il suo pesce e un altro esemplare red o gold: non potevo certo uscirmene con l'offrirmi di comprarlo... Lui, incuriosito, ha voluto sapere un po' com'era la faccenda, e alla fine mi ha regalato il pleco e anche la vasca che lo conteneva, svuotata del resto: pesci e piante. Era il settembre del 2015.
In questo modo, anche io, che nel frattempo mi ero informato su come avere cura di questo bellissimo pescione, mi sono ritrovato possessore di un acquario!
Oggi il Gibbicep, nato nel 2013, è diventato 27 cm. La vasca originale è ritornata (vuota) nel laboratorio, e al suo posto ho preso una vasca aperta 100x50 in vetro extrachiaro. L'illuminazione è sviluppata e costruita da me, che mi occupo professionalmente (anche) di illuminazioni a LED. Per fare compagnia a lui, dopo alcuni mesi sono arrivati sette otocinclus.
Per prima cosa presento lui, poi, nei post successivi, cercherò di ricostruire per immagini la storia del mio acquario.
Signore e signori... Ecco il mio Spugna!
Sp.JPG
Spugnetta pinne blu.jpg
IMG-20160831-WA0046.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.