
L'acquario è della marca Zolux, modello Jalaya. Ha una capienza di 10L circa e le dimensioni sono di 220 x 230 x 345 mm, compreso il supporto in legno. È sprovvisto di coperchio, ho aggiunto io una lastra in plexiglass.
È stato avviato a inizio maggio 2018. Successivamente ho dovuto fare dei cambi d'acqua intorno alla metà di giugno, dopo l'arrivo del mio betta che ha subito avuto l'ictio.
Verso agosto ho deciso di cambiare il filtro incluso nel kit e prendere un filtro angolare della Dennerle, cambiando anche il layout della vasca.
A dicembre ho sistemato un po' la vasca, togliendo le alghe ecc effettuando un piccolo cambio d'acqua.
Il filtro non è mai stato pulito e a parte queste operazioni le uniche cose che faccio sono rabboccare con acqua demineralizzata e potare le piante una volta al mese circa.
Il filtro al suo interno è come detto prima un filtro angolare della Dennerle, adatto per vasche dai 10 ai 30 litri.
L'illuminazione è costituita da una lampada LED 15000K, 230 Lm con interruttore tattile a 2 posizioni (giorno/blu), già inclusa nel kit.
L'acquario è provvisto anche di un riscaldatore della Tetra.
Il fondo è costituito da ghiaietto nero, con qualche pietra rotonda di piccole dimensioni. È presente una radice, comprata tantissimo tempo fa.
La fauna è per ora composta soltanto da una neritina e (ufficialmente) 3 Planorbarius, una rossa, una blu e una marrone leopardata. Dico ufficialmente perché da un paio di settimane hanno iniziato a schiudersi le uova di quest'ultime.
Settimana scorsa purtroppo è venuto a mancare il mio betta, il piccolo Drogon. Vi lascio il link dei due topic che ho aperto: Topic #861225
consigli su gestione acquario betta
Le lumache si cibano delle alghe che si formano spontaneamente nell'acquario, non gli fornisco cibo.
La flora è composta principalmente da: limnophila sessiliflora, anubias nana petite, muschio di Java, Cryptocoryne wenditii, lemna minor, pistia stratoites e pothos. (Scusate se i nomi non sono corretti ahah ci ho provato)
Fertilizzo due volte al mese con il fertilizzante liquido Florena della Sera.
Non viene somministrata CO2.
I valori dell'acqua sono:
pH: 6,8
GH 5/6
KH 3/4
T: 25°C