MattVen61 ha scritto: ↑24/11/2023, 15:55
Ottimo lavoro, un bel aquascape.
Grazie mille!
Si, devo aggiungere assolutamente qualche nascondiglio ancora. Volevo aggiungere anche qualche "rametto" come fossero radici sul fondo, e aggiungere ancora qualche ciuffetto di Sagittaria più che altro per i Pangio.
Per I Ramirezi, Monica me li sconsigliava causa composizione del fondo.
Qualcuno ha qualche suggerimento in alternativa ?
Le piante noto hanno iniziato a crescere (almeno quelle a crescita rapida...) quindi credo dovrò iniziare anche a dare un minimo di fertilizzante. Inoltre sono comparsi i primi essere viventi... due lumachine hanno fatto capolino sul vetro. Sicuramente qualche pianta si è porta con se qualche uovo.
bass ha scritto: ↑23/11/2023, 11:50
I valori dell'acqua sono buoni, ma se vuoi scendere di pH (6,5-6.8) per far star al meglio i ciclidi nani (Ramirezi), fai cambi d'acqua di solo osmosi senza aggiungere sali per arrivare a KH=3, valore ottimale anche per mantenere il pH stabile.
Non è troppo basso KH=3 ? pensavo di scendere a 4 per non avere troppa instabilità. Ma accetto volentieri il consiglio

). Dovrò comunque aspettare l'impianto di CO
2, che ho scoperto essere sotto l'albero di Natale, per far scendere il pH. Nel frattempo finita la maturazione farò qualche cambio d'acqua per abbassare il KH come suggerisci.
Grazie!!
Non vedo l'oro di vedere qualche pesciolino gironzolare.
Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:
Riprendo da altro topic di presentazione
presentiamoci-f41/buongiorno-a-tutti-t107551.html
pietromoscow ha scritto: ↑24/11/2023, 9:55
Mandelsworld ha scritto: ↑22/11/2023, 13:36
come vedete per ora ho messo delle Anubias Nane,
Attenzione..........Le anubias non vanno interrate sono piante epifite vanno legate su legni e rocce
Questi sono i valori da mantenere
Flora y

............Non va bene vedi se il negoziante te lo cambia prendi prodotti separati Nitrato Fosfato Potassio e Magnesio
Flora x
I valori da mantenere sono
(NO3-: Min 5 Max 10) (PO43-: Min 0,5 Max 1 KH:4/5 GH:8
@
pietromoscow si, ne ho messe alcune ancorate al terreno, non pensavo fosse un problema.. alla fine dovrebbero usare le radici solo per aggrapparsi no ? Eventualmente quando metti altri rametti e cocci sul fondo le lego a quelli.
Con Flora Y in passato mi sono trovato bene ma è anche vero che non testavo tutti i valori di Potassio, Magnesio e Fosfato... lo provo e poi dopo il primo test vedo se cambiarlo (l'ho preso online qualche tempo fa non credo riesca a cambiarlo

).
PO
43- l'ho testato ieri e mi dava 0.02 che è bassino, come dicevo prima le piante hanno iniziato a "muoversi" quindi domani misuro i vari valori e vedo come intervenire.