Rientriamo nel giro...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
MattVen61
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/11/23, 17:05

Rientriamo nel giro...

Messaggio di MattVen61 » 24/11/2023, 15:55

Ottimo lavoro, un bel aquascape. 
I valori dell'acqua sono buoni, ma se vuoi scendere di pH (6,5-6.8) per far star al meglio i ciclidi nani (Ramirezi), fai cambi d'acqua di solo osmosi senza aggiungere sali per arrivare a KH=3, valore ottimale anche per mantenere il pH stabile. Vedo anche buoni nascondigli per i Rams che inizialmente sono un po' timidi. Se puoi li vuoi far accoppiare metti qualche piccolo pezzetto piatto di coccio di vasi per la deposizione delle uova. 
Buon divertimento! ​ :-bd
Matt

Avatar utente
Mandelsworld
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/11/23, 12:00

Rientriamo nel giro...

Messaggio di Mandelsworld » 24/11/2023, 19:24

MattVen61 ha scritto:
24/11/2023, 15:55
Ottimo lavoro, un bel aquascape.

Grazie mille!
Si, devo aggiungere assolutamente qualche nascondiglio ancora. Volevo aggiungere anche qualche "rametto" come fossero radici sul fondo, e aggiungere ancora qualche ciuffetto di Sagittaria più che altro per i Pangio.

Per I Ramirezi, Monica me li sconsigliava causa composizione del fondo.
Qualcuno ha qualche suggerimento in alternativa ?

Le piante noto hanno iniziato a crescere (almeno quelle a crescita rapida...) quindi credo dovrò iniziare anche a dare un minimo di fertilizzante. Inoltre sono comparsi i primi essere viventi... due lumachine hanno fatto capolino sul vetro. Sicuramente qualche pianta si è porta con se qualche uovo. [-(

bass ha scritto:
23/11/2023, 11:50
I valori dell'acqua sono buoni, ma se vuoi scendere di pH (6,5-6.8) per far star al meglio i ciclidi nani (Ramirezi), fai cambi d'acqua di solo osmosi senza aggiungere sali per arrivare a KH=3, valore ottimale anche per mantenere il pH stabile.
Non è troppo basso KH=3 ? pensavo di scendere a 4 per non avere troppa instabilità. Ma accetto volentieri il consiglio :-). Dovrò comunque aspettare l'impianto di CO2, che ho scoperto essere sotto l'albero di Natale, per far scendere il pH. Nel frattempo finita la maturazione farò qualche cambio d'acqua per abbassare il KH come suggerisci.

Grazie!!
Non vedo l'oro di vedere qualche pesciolino gironzolare.

Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:
Riprendo da altro topic di presentazione :)
presentiamoci-f41/buongiorno-a-tutti-t107551.html

pietromoscow ha scritto:
24/11/2023, 9:55

Mandelsworld ha scritto:
22/11/2023, 13:36
come vedete per ora ho messo delle Anubias Nane,
Attenzione..........Le anubias non vanno interrate sono piante epifite vanno legate su legni e rocce
Questi sono i valori da mantenere​
Mandelsworld ha scritto:
22/11/2023, 13:36
Flora X e Flora Y

Flora y [-x ............​Non va bene vedi se il negoziante te lo cambia prendi prodotti separati Nitrato Fosfato Potassio e Magnesio
Mandelsworld ha scritto:
22/11/2023, 13:36
Flora X
Flora x :-bd

I valori da mantenere sono
(NO3-: Min 5 Max 10) (PO43-: Min 0,5 Max 1 KH:4/5 GH:8


@pietromoscow si, ne ho messe alcune ancorate al terreno, non pensavo fosse un problema.. alla fine dovrebbero usare le radici solo per aggrapparsi no ? Eventualmente quando metti altri rametti e cocci sul fondo le lego a quelli.

Con Flora Y in passato mi sono trovato bene ma è anche vero che non testavo tutti i valori di Potassio, Magnesio e Fosfato... lo provo e poi dopo il primo test vedo se cambiarlo (l'ho preso online qualche tempo fa non credo riesca a cambiarlo :D ).

PO43- l'ho testato ieri e mi dava 0.02 che è bassino, come dicevo prima le piante hanno iniziato a "muoversi" quindi domani misuro i vari valori e vedo come intervenire.
Questi utenti hanno ringraziato Mandelsworld per il messaggio:
MattVen61 (25/11/2023, 14:49)
Cristian
Acquario: Juwel Rio 240 LED

 

Avatar utente
MattVen61
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/11/23, 17:05

Rientriamo nel giro...

Messaggio di MattVen61 » 24/11/2023, 20:05

Anch'io ho un Rio240 con discus, P. scalare, cardinali, apistogramma cacatuoides e cory, tutti esigenti di acqua tenera (TDS a 120 ppm) e pH basso (5,5-6 ). Ho il KH a 2-3 e faccio cambi d'acqua solo osmosi, talvolta aggiungendo sali per mantenere il KH a quei valori. 
I pesci stanno bene e gli P. scalare (talvolta i cory e apis) si riproducono spesso .
Unica accortezza da avere con  pH così basso sono le piante (ho solo echinodorus, Cryptocoryne wendtii e limnophila). 
In alternativa ai Ramirezi (Monica ha ragione, sono abbastanza delicati) prova con i cacatuoides - sono simpatici e resistenti e azzarda con gli P. scalare dato che il Rio240 è un acquario con una bella altezza e scorrazzano bene.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4981
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Rientriamo nel giro...

Messaggio di pietromoscow » 25/11/2023, 13:15


Mandelsworld ha scritto:
24/11/2023, 19:51
PO43- l'ho testato ieri e mi dava 0.02 che è bassino

Se non ha i Macro elementi bilanciati le piante crescono ma con il freno a mano tirato Il flora Y non va bene 
i valori dei Macroelementi devono viaggiare insieme  NO3-:10   PO43-:1
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Mandelsworld
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/11/23, 12:00

Rientriamo nel giro...

Messaggio di Mandelsworld » 25/11/2023, 14:09

pietromoscow ha scritto:
25/11/2023, 13:15
flora Y non va bene

Si, mi sono convinto anche io perché Flora Y mi obbliga ad aumentare anche i Nitrati.. che nel mio caso sono ok.
Dopo devo uscire, se riesco prendo già oggi prodotti mirati

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
P.S. ho aperto un topic dedicato alla parte di fertilizzazione, perché ho visto che qualche alga è in arrivo e volevo iniziare a sistemare i valori per le piante.

fertilizzazione-in-acquario-f21/rio240- ... 07612.html
Cristian
Acquario: Juwel Rio 240 LED

 

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Rientriamo nel giro...

Messaggio di bass » 28/11/2023, 19:10


Mandelsworld ha scritto:
24/11/2023, 19:51
l'impianto di CO2

il discorso cambia se metti la CO2 ci vuole KH piu alto non avendola mai usata però non saprei consigliarti

 

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Rientriamo nel giro...

Messaggio di HCanon » 28/11/2023, 23:32

Ritornerei sul consiglio di Monica di non mettere Corydoras, perché  è vero vivono lo stesso, ma il ghiaino non gli "piace"', quindi perché costringerli alla montagna se loro preferiscono il mare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Rientriamo nel giro...

Messaggio di Certcertsin » 28/11/2023, 23:57

HCanon ha scritto:
28/11/2023, 23:32
quindi perché costringerli alla montagna se loro preferiscono il mare?
Bella.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Mandelsworld
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/11/23, 12:00

Rientriamo nel giro...

Messaggio di Mandelsworld » 29/11/2023, 20:41

HCanon ha scritto:
28/11/2023, 23:32
Ritornerei sul consiglio di Monica di non mettere Corydoras, perché è vero vivono lo stesso, ma il ghiaino non gli "piace"', quindi perché costringerli alla montagna se loro preferiscono il mare?

Per far (almeno in parte) fronte a questo "problema" relativo alla convivenza tra Ghiaino e Corydoras sto in questi giorni aggiungendo allo strato di ghiaia uno strato si sabbia fine più o meno dello stesso colore. L'idea non è di sovrapporlo ma di "mischiarlo" in modo che una buona parte dell'acquario sia costituita di sabbia e ghiaino fine. I Corydoras avranno modo di scegliere il posto più congeniale deve andare.
Non sarà il massimo ma credo sia una buona soluzione che ho usato anche in passato (seppur non ottimale chiaro).
Vedrò come si comporteranno poi gli abitanti :)
Aggiungerò qualche foto a breve.

Piccolo aggiornamento sulla maturazione...
Le piante sono ripartite alla grande, alcune hanno già raggiunto la superficie dell'acqua (circa 10/15 cm di crescita in un paio di settimane), ed almeno visivamente sembrano stare davvero bene.
Le alghe sono praticamente sparite quasi del tutto e sembra che il numero di lumache sia sotto controllo per ora (siamo sulla 10 scarsa credo).
..speriamo :) ...
Cristian
Acquario: Juwel Rio 240 LED

 

Avatar utente
Mandelsworld
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/11/23, 12:00

Rientriamo nel giro...

Messaggio di Mandelsworld » 23/12/2023, 13:18

Ciao, aggiornamento sullo stato:

Sono molto soddisfatto, e i primi ospiti mi sembrano davvero contenti. i Corydoras hanno deposto diverse uova sul vetro, ma sono finite preda di qualche altro pesciolino, non ero a casa nelle scorse due settimane purtroppo per metterle al sicuro.

Attuale stato:
Immagine


Ho qualche alghetta verde (credo a pelliccia o simil) ma ho aperto un topic ad hoc per capire come tenerle sotto controllo.
viewtopic.php?p=1785762#p1785762

Popolazione attuale )
- 5 Pangio
- 8 corydoras (4 sterbas 4 broze)
- 5 Rasbore Arlecchino

in arrivo dopo Natale un gruppo di Neon.
Cristian
Acquario: Juwel Rio 240 LED

 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti