In passato ho provato anch'io ad allevare il Re dei ciclidi con grandi soddisfazioni, e anch'io sulla falsa riga di Walsim, per gli amici Walter

Parliamo degli anni "90" dove il Discus era oggetto di desideri di tutti gli acquariofili, il traguardo ambito da tutti o quasi.... le regole di gestione non erano molte, ma ben precise. Acqua acida e torbata, pesci compatibili, cambi d'acqua frequenti, come la loro alimentazione.
Per diversi anni ho allevato varie specie, insieme ad altri ciclidi nani, non ho mai inserito P. scalare per via dello spazio vasca, non avevo 600lt come Walter....vorrei però ricordare che discus e P. scalare vivono assieme in natura.
Il mio olandese era arredato da echinodorus, Cryptocoryne, mentre su alcune radici anubias e microsorum, piante che possono resistere a temperature di 28÷30 C°.
Oggi se vuoi allevare discus, ti consigliano vasca vuota, e allevamento monospecifico.... onestamente accetterei queste accortezze solamente nel caso volessi portarli ad una riproduzione, altrimenti il mito Discus possiamo tranquillamente sfatare....sarà il Re delle Amazzoni, ma può vivere in comunità con altri pesci nelle nostre vasche, ovviamente parliamo di vasche capienti, e qui per capienti intendo almeno 300 litri.
Grazie Walter per aver condiviso la tua esperienza con questi magnifici pinnuti.