Sfatiamo il mito DISCUS

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di Eurogae » 26/10/2019, 19:37

Walsim ha scritto:
26/10/2019, 17:06
Ma mi piacerebbe sapere i vostri pareri a riguardo
In passato ho provato anch'io ad allevare il Re dei ciclidi con grandi soddisfazioni, e anch'io sulla falsa riga di Walsim, per gli amici Walter :D
Parliamo degli anni "90" dove il Discus era oggetto di desideri di tutti gli acquariofili, il traguardo ambito da tutti o quasi.... le regole di gestione non erano molte, ma ben precise. Acqua acida e torbata, pesci compatibili, cambi d'acqua frequenti, come la loro alimentazione.
Per diversi anni ho allevato varie specie, insieme ad altri ciclidi nani, non ho mai inserito P. scalare per via dello spazio vasca, non avevo 600lt come Walter....vorrei però ricordare che discus e P. scalare vivono assieme in natura.
Il mio olandese era arredato da echinodorus, Cryptocoryne, mentre su alcune radici anubias e microsorum, piante che possono resistere a temperature di 28÷30 C°.
Oggi se vuoi allevare discus, ti consigliano vasca vuota, e allevamento monospecifico.... onestamente accetterei queste accortezze solamente nel caso volessi portarli ad una riproduzione, altrimenti il mito Discus possiamo tranquillamente sfatare....sarà il Re delle Amazzoni, ma può vivere in comunità con altri pesci nelle nostre vasche, ovviamente parliamo di vasche capienti, e qui per capienti intendo almeno 300 litri.
Grazie Walter per aver condiviso la tua esperienza con questi magnifici pinnuti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Walsim (26/10/2019, 19:45)
Gaetano

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di daniele- » 26/10/2019, 19:38

ho tenuto per una ventina d'anni i discus nella mia vasca di comunità che era di 350l ma non mi sono mai dedicato alla loro riproduzione; avevo moltissime piante ed i compagni dei discus sono sempre stati caracidi di vario genere e corydoras.
non ho mai messo P. scalare o latri ciclidi perché nelle riviste di acquariologia leggevo che in particolare gli P. scalare sono portatori sani di examita che per i synphysodon è mortale. non so se era un falso problema ma io ed amici acquariofili amanti di questo magnifico pesce evitavamo come la peste la convivenza con altri ciclidi in primis P. scalare, ciao.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Walsim (26/10/2019, 19:45)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di Walsim » 26/10/2019, 19:42

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 19:31
Sono ancora relativamente giovani allora, cura meglio l'alimentazione
Dalla proporzione occhio testa, sono un pò indietro di crescita

I secondi stanno meglio....
Screenshot_2019-03-23-11-17-58-713_com.whatsapp.png

Questo era uno di quelli che hai visto da me...e non è esattamente un campione di forme
Si me li ricordo ..sto utilizzando da poco mangimi specifici shg ..evito pastoni per non inquinare troppo ..

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
I secondi perché non si vedono bene sono malconci con pinne rovinate ..difficile che ricrescano .ho,dovuto fare quasi due mesi di antibiotici e varie cure flagil ..per riprenderli ..solo due sono sopravvissuti ..ma non sono belli ..corrosione delle pinne ...ma stanno bene anche troppo ..visto da dove venivano ..un acquario che definirei un algario :))
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2019, 19:49

Se posso.....in crescita sbattitene dell'inquinare
Fai cambi, che per altro tu hai pure il filtro
Pastoni a parte, di liofilizzato trovi tutto, lascia sta il vivo

Che a proposito di liofilizzati....i miei mangiavano dalle pinze, quindi pure il fondo in sabbia è una mezza leggenda
Stand by

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di Walsim » 26/10/2019, 19:49

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 19:31
Sono ancora relativamente giovani allora, cura meglio l'alimentazione
Dalla proporzione occhio testa, sono un pò indietro di crescita

I secondi stanno meglio....

Screenshot_2019-03-23-11-17-58-713_com.whatsapp.png

Questo era uno di quelli che hai visto da me...e non è esattamente un campione di forme
Qui forse si vedono meglio
IMG_0653.JPG
IMG_0654.JPG
IMG_0655.JPG
IMG_0656.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
È scuro per via delle piante che dovrei potare :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2019, 19:55

Ma le pinne ricrescono
Tannini a non finire :D
Mi sto mettendo d'accordo per intervistare/fare una recensione ad una ditta italiana che produce "fitobiocondizionatori"
La Greenvet... hanno della roba, che mi dispiace dirlo, mi fanno rinunciare tranquillamente ai rimedi DIY
Stand by

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di Walsim » 26/10/2019, 20:17

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 19:55
Ma le pinne ricrescono
Tannini a non finire :D
Mi sto mettendo d'accordo per intervistare/fare una recensione ad una ditta italiana che produce "fitobiocondizionatori"
La Greenvet... hanno della roba, che mi dispiace dirlo, mi fanno rinunciare tranquillamente ai rimedi DIY
Si ora che la,quercia sta sfogliando reinserisco le foglie quelle che ci sono ormai si sono decomposte ...
Quella,della greenvet..seguo con interesse ..tienimi informato sui prodotti :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
E sono ricresciute tantissimo ..prima erano devastati e le pinne inesistenti ora sono da fiera a confronto di quando li ho presi
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di gem1978 » 27/10/2019, 15:49

Letto ora...
Nell'altra discussione storcevo il naso all'abbinamento dei trichogaster con scalare e discus...
I fritti misti non mi piacciono, tutto qui.

Restando in topic , che scalare e discus sono sudamericani o meglio amazzonici lo sapevo, che coabitassero proprio gli stessi fiumi no... ma non l'ho mai escluso.

La chiave di volta è chiaramente lo spazio : 2 metri di vasca non sono da tutti e questo aiuta...

Il vivere quasi in simbiosi delle due specie mi lascia perplesso, non nego sia vero... magari è un comportamento da "cattività " non so se mi spiego.

Grazie per la condivisione :-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di Walsim » 27/10/2019, 16:12

gem1978 ha scritto:
27/10/2019, 15:49
Letto ora...
Nell'altra discussione storcevo il naso all'abbinamento dei trichogaster con scalare e discus...
I fritti misti non mi piacciono, tutto qui.

Restando in topic , che scalare e discus sono sudamericani o meglio amazzonici lo sapevo, che coabitassero proprio gli stessi fiumi no... ma non l'ho mai escluso.

La chiave di volta è chiaramente lo spazio : 2 metri di vasca non sono da tutti e questo aiuta...

Il vivere quasi in simbiosi delle due specie mi lascia perplesso, non nego sia vero... magari è un comportamento da "cattività " non so se mi spiego.

Grazie per la condivisione :-bd
I trigogaster erano solo di passaggio in vasca ..avevo una vasca in maturazione e presi mia moglie prima che maturasse ...ormai.per esigenza messi momentaneamente ...ma vasca aperta per loro non è indicata ...
Riguardo alla vasca direi che si sono due metri ma entrambi le coppie si spostano all'unisono ...tutti a destra tutti a sinistra ..e credimi neanche io credevo possibile una cosa simile .....speravo magari in una convivenza dividendo l'acquario ....cioè una coppia a destra una a sinistra ..invece esatto contrario ...durante la notte stazionano tutti e 4 uno vicino all'altro ...come dici tu sicuramente comportamento da cattività ..come far vivere cane e gatto insieme ... :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Sfatiamo il mito DISCUS

Messaggio di Azius » 27/10/2019, 16:52

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 19:55
Mi sto mettendo d'accordo per intervistare/fare una recensione ad una ditta italiana che produce "fitobiocondizionatori"
La Greenvet... hanno della roba, che mi dispiace dirlo, mi fanno rinunciare tranquillamente ai rimedi DIY
Seguo per aggiornamenti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Shadow e 2 ospiti