240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di Xeno » 22/06/2020, 23:34

Tutto chiaro, @marko66, grazie della spiegazione! L'interesse ad aggiungere un'ultima specie rimane, ma non al costo del benessere della fauna 🙂

Comunque non c'è fretta, per il momento mi va benissimo godermi gli ospiti che ci sono già, e imparare a conoscerli meglio. Devo dire che i miei Cory, per quanto attivi, non mi sembrano particolarmente frenetici proprio all'ora dei pasti (ho l'impressione che siano più vivaci dopo lo spegnimento delle luci: sono animali notturni?) Mangiano tutto, ma non ci si fiondano, soprattutto in confronto a testarossa e scalare - che quando apro il coperchio a momenti mi saltano nelle vaschette che uso per somministrare il mangime.

Il loricaride di medie dimensioni mi interessava soprattutto per il comportamento e per la possibilità di introdurre un animale singolo, aggiungendo un elemento di interesse senza incasinare oltremodo la vasca. Ma per ora lo toglierei dall'agenda.

Più avanti semmai potrei anche pensare a degli Otocinclus - tra l'altro l'acquario mi sembra ricco di alghe, microfauna e aufwuchs. Ma non si tratta assolutamente di una priorità.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di marko66 » 23/06/2020, 0:00

Ecco, gli otocinclus piu' avanti li vedo bene.Visto che hai creato un bel layout,mi sembra opportuno mettere dei pesci poco distruttivi e tranquilli.I cory non sono notturni,ma capita che escano la sera a farsi una birra insieme...... :)) Scherzo,ma fino ad un certo punto,perchè anche i miei lo fanno =)) =))

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di Xeno » 07/07/2020, 9:18

FYI ho registrato con rammarico le prime perdite del mio progetto, proprio tra i Corydoras. Sospetto possa trattarsi di un problema di surriscaldamento, ma in ogni caso ho aperto un thread dedicato dove seguire la situazione. 🤞

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di Xeno » 25/10/2020, 0:03

Dopo tre mesi e passa, le perdite dei miei Corydoras sono rimaste circoscritte al solo episodio descritto nell'ultimo post. Dei dieci iniziali ne sono rimasti sei, e mi piacerebbe riportarli al numero originale.

Ribadisco il mio totale asservimento alla specie, come si fa a non volergli bene? Per fortuna i miei sono sempre attivi come terzini di corsa e di sacrificio. 😍





Non sembrano subire la competizione degli altri e occupano tranquillamente anche lo "spiazzo" centrale, l'unica superficie esposta della vasca. 😎

CoryComp 0.jpg
CoryComp 1.jpg
In più mi sembrano in forma e in crescita. In quelli più grandi mi pare di riconoscere le femmine, e ultimamente nelle ore mattutine di "buio" ho registrato nei loro confronti ammucchiamenti sospetti da parte degli esemplari più piccoli. Non è che si possa trattare... di amore? 🤐





Infine, come anticipato sto valutando l'aggiunta di una decina di Otocinclus. L'acquario sembra bello maturo, peloso e pieno di vita. Dopo quasi un anno con piantumazione spinta non c'è superficie che non presenti microfauna, aufwuchs e altre piacevolezze. Alghe figurati, quelle ce ne sono a volontà. 😒

In più con diversi scalare in crescita non vorrei tardare troppo e finire per dargli strane idee. L'unico dubbio è dovuto alla fertilizzazione: sono ancora in fase sperimentale e non sempre posso garantire valori perfettamente stabili. 🔬
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di marko66 » 25/10/2020, 8:46

Se i valori dell'acqua sono stabili e l'erogazione di CO2 regolare puoi inserirli.Magari inizia reinserendo i corydoras,nel mentre stabilizzi anche la fertilizzazione e poi come ultimo step inserisci gli oto.
P.S. Proprio bella sta' vasca :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Xeno (28/10/2020, 1:10)

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di Xeno » 28/10/2020, 1:21

Perfetto, ha molto senso. Vorrei precisare solo questo punto:

marko66 ha scritto:
25/10/2020, 8:46
Se... l'erogazione di CO2 [è] regolare
Per regolare intendi costante nelle 24 ore? In realtà uso un temporizzatore. Me l'avevano anche sconsigliato, ma alla fine ho continuato a spegnerlo di notte perché avevo notato uno scarto di solo 0,1 sul pH. 🤔

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di marko66 » 28/10/2020, 14:37

Xeno ha scritto:
28/10/2020, 1:21
Per regolare intendi costante nelle 24 ore?
Preferibilmente.Io sono per la scuola di pensiero meglio meno ma sempre.Meno non vuol dire poca,vuol dire quanto basta per favorire le piante,non per altri scopi (tipo abbassare il pH).

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di Xeno » 08/12/2020, 10:12

Qualche aggiornamento per amor di completezza. Giusto due settimane fa mi sono deciso a riportare la colonia di Corydoras al numero di partenza, introducendo quattro esemplari giovanissimi (all'inizio del video si nota la differenza di stazza).





Purtroppo nemmeno due giorni dopo ne è morto uno, che però aveva un'evidente malformazione (per una volta che mi sono fidato del negoziante...) 🙄

Cory † -20201126.jpg
Dunque adesso si ritrovano in nove. I tre novellini sono ancora parecchio più pallidi, ma credo che dipenda dalle ottime condizioni in cui si trovano i veterani, che oltre a un bel colorito roseo presentano anche bellissime iridescenze intorno alle branchie.

È da un po' che ero convinto che fossero in riproduzione, e proprio ieri ne ho avuto conferma, beccando finalmente una coppia a darci dentro in maniera inequivocabile (peccato non avere il telefono sottomano) 😅

Forse mi sto montando la testa, ma con un po' di fortuna non escluderei di potermi trovare qualche neonato in vasca, bella verde e melmosa com'è.

marko66 ha scritto:
25/10/2020, 8:46
nel mentre stabilizzi anche la fertilizzazione e poi come ultimo step inserisci gli oto.
Ecco, sulla fertilizzazione ci sto ancora lavorando, perciò ancora niente oto. 😕 In realtà a quest'ora mi sarei già arreso alla tentazione prendendoli comunque, ma a stopparmi è stata la riproduzione degli scalare. Che io sappia gli Otocinclus dovrebbero essere concilianti coi genitori e inoffensivi con gli avannotti. Ma non vorrei sottoporre né la famiglia né i nuovi arrivi a stress superfluo. Credo che infine li aggiungerò non appena la nidiata sarà sparita o cresciuta abbastanza da scongiurare predazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

240 l "amazzonico": compatibilità e introduzione dei pesci da fondo

Messaggio di marko66 » 08/12/2020, 23:57

Xeno ha scritto:
08/12/2020, 10:12
Che io sappia gli Otocinclus dovrebbero essere concilianti coi genitori e inoffensivi con gli avannotti. Ma non vorrei sottoporre né la famiglia né i nuovi arrivi a stress superfluo. Credo che infine li aggiungerò non appena la nidiata sarà sparita o cresciuta abbastanza da scongiurare predazioni.
Ecco,no,ma per il motivo contrario.Sarebbero gli oto ad essere stressati dal caos in vasca.Aspetta,non c'è alcuna fretta e goditi la riproduzione dei ciclidi che regala spettacoli(nel bene e nel male ovviamente). :-bd Poi quando si calmano le acque li metti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti