Comunque non c'è fretta, per il momento mi va benissimo godermi gli ospiti che ci sono già, e imparare a conoscerli meglio. Devo dire che i miei Cory, per quanto attivi, non mi sembrano particolarmente frenetici proprio all'ora dei pasti (ho l'impressione che siano più vivaci dopo lo spegnimento delle luci: sono animali notturni?) Mangiano tutto, ma non ci si fiondano, soprattutto in confronto a testarossa e scalare - che quando apro il coperchio a momenti mi saltano nelle vaschette che uso per somministrare il mangime.
Il loricaride di medie dimensioni mi interessava soprattutto per il comportamento e per la possibilità di introdurre un animale singolo, aggiungendo un elemento di interesse senza incasinare oltremodo la vasca. Ma per ora lo toglierei dall'agenda.
Più avanti semmai potrei anche pensare a degli Otocinclus - tra l'altro l'acquario mi sembra ricco di alghe, microfauna e aufwuchs. Ma non si tratta assolutamente di una priorità.