Tony98 ha scritto: ↑12/04/2020, 9:35
mi è venuto in mente un vecchio topic di @
nicolatc dove era riuscito a piantarla in vaso
Si, ne avevamo parlato in
questa discussione facendo un quiz per vedere chi indovinava la specie!
Tony98 ha scritto: ↑12/04/2020, 9:35
Come ci sei riuscito? Che passaggi hai fatto per farla adattare?
Non l'ho adattata a vivere nel terreno, c'è anche acqua nel vaso.
In pratica i complicatissimi passaggi (fatti a febbraio dell'anno scorso) sono stati questi: ho estirpato l'anubias dal fondo come una carota e l'ho messa in un vaso pieno d'acqua di rubinetto, poi ci ho messo dentro dell'akadama che mi era rimasto fino a sotterrarne le radici (enormi e lunghissime). Tutto qui.
Ah, poiché il vaso era di vetro e il sole colpiva l'akadama, dopo ho iniziato a vedere delle bolle con l'akadama polverizzato intorno, quindi ho coperto esternamente la parte bassa del vaso dove c'è il fondo.
Complimenti bolla!
BollaPaciuli ha scritto: ↑12/04/2020, 10:48
qualcuna un pizzico di bruciato lo ha...ma son le luci più che l'emerso in se
Esattamente, è il calore delle luci. Più le foglie emergono, più la pianta ne fa altre sempre più alte e alla fine chi ha un piccolo acquario chiuso credo che abbia due possibilità: tagliare il rizoma e tutte le foglie più grandi con la speranza che ricresca piccola, o fare gli esperimenti pazzi!
Comunque non è che nel vaso le foglie se la passino benissimo, eh. Ci vorrebbe molta umidità.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"