ciao a tutti. il mio carassio ha strappato tutto il muschio (dovrebbe essere java) dai supporti e per la nuova vasca che verrà avviata a giugno (senza carassio) vorrei provare a preparare con tecnica in dry start delle noci di cocco recuperando i rimasugli di muschio.
Ho glia letto le istruzioni dell'articolo dedicato ma non ho ben chiaro i tempi di crescita: siccome vorrei avere i cocchi pronti da mettere in vasca prima di partire per le ferie quanto in anticipo devo "incubare" i pezzi? in casa ho temperature attuali tra 21 e 25 gradi. inoltre nebulizzerò con acqua di rete, è utile sciogliere nell'acqua che utilizzerò un po' di stick compo oppure rischio di bruciare tutto?
informazioni per muschio in dry start
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
informazioni per muschio in dry start
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
informazioni per muschio in dry start
A parte il metodo che immagino tu abbia ben chiaro in mente il problema è più che altro legato alla pianta in quanto il muschio non è affatto veloce e non è possibile modificare questa sua caratteristica, con il dry start velocizzerai un pò tutto il procedimento per il semplice motivo che la pianta oltre a crescere comunque in presenza di un ambiente con un'altissima umidità sfrutterà anche parecchio la CO2 di per se presente in maniera abbondante nell'aria.
Dare delle tempistiche certe è sempre abbastanza complicato con le piante e soprattutto nel momento in cui hai necessità di fare le cose anche abbastanza velocemente.
Per darti un'idea se inizi in questo momento per giugno ( tra 20 giorni circa ) a mio avviso il muschio nemmeno si sarà attaccato completamente alle superfici di ceramica che hai a disposizione, per ottenere questo ( e in genere più che per la crescita "rapida" si opta per questo sistema proprio a tale scopo ) ci vogliono più o meno un paio di mesi.
Detto francamente se devi allestire a giugno e considerata l'estrema facilità di gestione del muschio per me ti conviene metterlo direttamente in vasca ed utilizzare per le legature del filo di nylon, o in alternativa una retina per capelli o anche volendo qualche goccia di colla.
Dare delle tempistiche certe è sempre abbastanza complicato con le piante e soprattutto nel momento in cui hai necessità di fare le cose anche abbastanza velocemente.
Per darti un'idea se inizi in questo momento per giugno ( tra 20 giorni circa ) a mio avviso il muschio nemmeno si sarà attaccato completamente alle superfici di ceramica che hai a disposizione, per ottenere questo ( e in genere più che per la crescita "rapida" si opta per questo sistema proprio a tale scopo ) ci vogliono più o meno un paio di mesi.
Detto francamente se devi allestire a giugno e considerata l'estrema facilità di gestione del muschio per me ti conviene metterlo direttamente in vasca ed utilizzare per le legature del filo di nylon, o in alternativa una retina per capelli o anche volendo qualche goccia di colla.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
informazioni per muschio in dry start
@Nijk in effetti da come ho scritto non si capiscono le tempistiche
inizierei a fine maggio, inizio giugno ad allestire ma in ferie vado a inizio agosto! Comunque mi sembra di capire che non ci sto comunque con i tempi e i pezzi (non di ceramica, sono noci di cocco) non saranno ancora pronti per essere messi in vasca. Cerco un alternativa al filo perché è stato strappato a pezzi e quello che recupero sarà dura legarlo, ma con la retina per capelli dovrei farcela. 
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
informazioni per muschio in dry start
Avevo letto male in effetti invece di cocchi avevo inteso cocci

A livello di superficie non cambia molto, il muschio si attacca, nel tempo, molto meglio su superfici ruvide e porose, pezzi di roccia vulcanica ad esempio.
La retina è ottima, vanno bene chiaramente quelle economiche che trovi anche dai cinesi a pochi centesimi di euro.
Il procedimento è abbastanza semplice, il modo migliore sarebbe quello di utilizzare una base, cartone o polistirolo, stendere per bene la retina ( ne basta un pezzo, puoi anche tagliarla con le forbici) tenendola ferma con degli spilli ( chiodini di ferro stuzzicadenti qualunque cosa simile adatta allo scopo ), posizioni il muschio sul pezzo di cocco, togli gli spilli e rileghi il tutto.
Puoi fare anche diversamente, l'importante è stendere per bene la retina ( che funzionerà come un elastico alla fine ), il muschio pian piano gli crescerà sopra e non vedrai più niente.
Periodicamente poi estrarrai il pezzo di cocco fuori dall'acqua per effettuare le normali operazioni di potatura.
Ps Quello che volevi fare ti consiglio di farlo comunque in un contenitore a parte anche perchè così vedrai da te le differenze e capirai da sola se alla fine conviene oppure no.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti