Buongiorno,ho un acquario di comunità da 100 litri che allego foto, con dei problemi alle piante non molto chiari su cui combatto da sempre . La Liophilla Sessiliflora essendo una pianta facile per paradosso è quella che non capisco di più vi racconto come è andata: questa pianta trae la bellezza massima (in passato avevo 4mg/l di PO43- adesso uso resina equo ed ho 0.1)quando faccio abbondanti cambi d'acqua circa il 50% e rimane bella per 1 o 2 settimane poi i nuovi germogli nascono più piccoli però se lasciati crescere diventano quasi normali cioè presentano foglie fine e meno verdi delle altre, il problema sta che non raggiungono la loro grandezza massima perché i Platy se la mangiano cioè tutti i germogli bloccando la. Credo di avere delle carenze ma sono combattuto nell'affrontare fertilizzante in più perché la conduttività aumenta di parecchio e rimane tale anche alla prossima somministrazione così aumentando ancora. Metto un Po di valori:
pH :6,9
KH: 3
NO3-: 5 mg/l
PO43-:0,1 mg/l
GH:7,5
K:45 mg/l
Fe:0,2 mg/l
Conducibilita:650 µS/cm
Cambio acqua 40litri al mese
CO2: 14mg sto cercando di portarla a 20/25.
Lampada acquatlantis 59cm 6500k 28w LED 2400lm
Mg:3mg/l ho un dubbio sul reagente che sia non più nuovo . Mi da 3/4 anche su acque in bottiglia che dichiarano 14mg/l
Uso fertilizzazione JBL pro con Fe 6ml giornoe K 2 ml giorno ,e fondo con sfere JBL e NPK equo in esaurimento. Il fondo è di sassolini inerti.Se manca qualche valore ditemi . Non vorrei mai fosse qualche disturbo fra piante, ne ho 3 : Liophilla Sessiliflora,Cryptocoryne Undulata e Anubias Nana
Platy mangiano Liophilla Sessiliflora
- ChristianTrv
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 22/06/19, 11:02
-
Profilo Completo
Platy mangiano Liophilla Sessiliflora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Platy mangiano Liophilla Sessiliflora
Ma li hai proprio visti mentre la mangiano??? Perché anche io ho difficoltà a farla crescere da quando ho inserito i platy (prima ne avevo un bel boschetto), un po’ soffre la competizione con le emerse un po’ ho sempre avuto il sospetto che fosse “rosicchiata”...
le radici della limnobium per esempio le mangiano di gusto...
le radici della limnobium per esempio le mangiano di gusto...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- ChristianTrv
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 22/06/19, 11:02
-
Profilo Completo
Platy mangiano Liophilla Sessiliflora
Assolutamente che li ho visti sbecchettano i germogli tirando testate per strapparle. Forse è perché quando avevo 6 Platy il problema non cera ma sono arrivati a 50 e adesso mi sono stabilizzato a 20/25 .Appena accendo le luci mi tocca correre per dargli la spirulina in scaglie se no mi radono al suolo la Liophilla, anche così ho difficoltà. Infatti quando il germoglio tocca la superfice nn ha più il problema.Probabilmente è bruttina perché è sempre potata dai Platy perciò rallenta la crescita e soffre.A mia zia la Cabomba nuova inserita il giorno dopo nn c'era più con i Platy.Comunque nn credo sia solo quello perché quando faccio il cambio acqua e lei parte i Platy non guardano più ,e come sapessero che quei germogli sono al top e nn li mangino . Appena rallenta zac se la pappano. Volevo isolarla con una retina per moscerini e vedere come cresce
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti