gem1978 ha scritto: ↑Mi sa che tiri l'acqua al tuo mulino ... anch'io preferirei la rotundifolia o meglio la wallichii anche per la questione biotopo.
Detto tra noi...
► Mostra testo
anche la sconosciuta ha le foglie troppo grandi e non l'avrei nemmeno presa in considerazione
Ma il tuo mulino e il mio mulino hanno acque diverse, per cui il mio pensiero non deve essere vincolante, e la scelta rimane tua

Ps: la wallikii la puoi mettere tra qualche mese ma non subito.
gem1978 ha scritto: ↑Avevo pensato di usare gli estratti siccome ho una riserva notevole di edera secca pensavo di usare quella se va bene.
Questa non l'ho capita...
Gli estratti a cui mi riferisco io sono un liquido trasparente che si compra in bottiglia e che si usa mettendo qualche ml nell'acqua.
Se vuoi usare l'edera, al meno di non usare complessi di filtrazione, l'acqua la andrai ad ambrare perdendo in luminosità.
gem1978 ha scritto: ↑
Sarà soggetta ad upgrade...
Quando avrai finto di fare il giardiniere se passi in bricolage vediamo come upgradare, ragionando sulle piante che hai messo.

(Ho già un'idea

)