Scelta pianta da primo piano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Enrico1989 » 23/07/2018, 21:24

Ciao a tutti, l'acquario è ormai avviato da quasi 3 mesi.
Ho avuto una infestazione da filamentose, dovuta a vari errori e anche a un pò di sfortuna (filtro rotto durante il primo mese).
Adesso tutto sembra essere sulla strada giusta.
Ecco una foto generale dell'acquario:
Immagine

Il problema è in basso a destra: la cryptocoryna (quella piccolina, verde) è vicina alla Alternanthera ed ho purtroppo scoperto tardi che esiste allelopatia tra queste due.
Immagine

Vorrei tenere la rossa, quindi immagino dovrò togliere ed eliminare la cryptocoryna. Io vorrei una pianta da primo piano, senza allelopatia con le altre. Vicino alla Alternanthera ho della bacopa.


Domanda "bonus".
Al centro della vasca ho questa, una Ludwigia. La parte centrale e inferiore è rovinata dalle alghe, ha perso le foglie ed è brutta, mentre gli steli superiori sono molto belli e di un colore rosso acceso (anche perchè sono vicini le lampade). Posso tagliare basso basso, a raso, lasciando interrate le radici che dovrebbero morire (facendo concime?) e ripiantare gli steli superiori?
Immagine

Mi permetto di chiamare a rapporto @Marta che mi pare di piante ne capisca :-?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Marta » 23/07/2018, 21:53

Ecchime! :-h
Enrico1989 ha scritto:
23/07/2018, 21:24
Mi permetto di chiamare a rapporto @Marta che mi pare di piante ne capisca
... :ymblushing: ...ecco..speriamo di essere all'altezza delle aspettative! :-s

Mi ricordo...tutto pieno di alghe..ma ora, che dire, wow che cambiamento! Le piante hanno dei bellissimi colori!! :ymapplause:
Enrico1989 ha scritto:
23/07/2018, 21:24
cryptocoryna (quella piccolina, verde) è vicina alla Alternanthera
potresti tentare separandole con una striscia di plexiglass interrata a mo di barriera, oppure spostando la crypto più lontana che puoi. Se non erro si fanno la guerra per via radicale e quindi c'è una possibilità che non si incontrino.

Se non te la sentissi di rischiare...come piante da primo piano ci sono diverse alternative:
Staurogyne repens: Staurogyne repens ... (a me piace moltissimo, appena possibile la metterò anche io)
Pogostemon helferi (molto bella e particolare ma forse un po' rognosetta)
Eriocaulon cinereum (se ti piacciono i ciuffi di un bel verde)
Sagittaria subulata (assomiglia un poco alla tua crypto...è una pianta da pratino)

Ora mi vengono in mente queste...da loro un'occhiata.La scelta dipende dai valori della vasca, dalle luci e, soprattutto da cosa vuoi ottenere tu (un pratino o macchie di colore).
Enrico1989 ha scritto:
23/07/2018, 21:24
Domanda "bonus".
Posso tagliare basso basso, a raso, lasciando interrate le radici che dovrebbero morire (facendo concime?) e ripiantare gli steli superiori?
Intanto complimenti per la tua Ludwigia è bellissima! Certo che puoi tagliarla e ripiantare le cime più belle. Come dici tu le radici faranno da concime.. forse aspetta di vedere se le parti alte mettono delle belle radici che le aiuteranno nel trapianto. A me, comunque tutte le talee hanno preso a razzo! Visto che mi pare tu abbia spazio, cerca di non piantarle troppo una vicina all'altra..crescendo si farebbero ombra e gli steli in basso diventerebbero brutti.

Come vanno i valori?
E a fertilizzazione?
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Enrico1989 (23/07/2018, 23:51)

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Enrico1989 » 24/07/2018, 0:07

Marta ha scritto: Mi ricordo...tutto pieno di alghe..ma ora, che dire, wow che cambiamento! Le piante hanno dei bellissimi colori!! :ymapplause:
Grazie :ymblushing: merito anche tuo e degli altri che mi hanno riportato sulla retta via
Marta ha scritto: potresti tentare separandole con una striscia di plexiglass interrata a mo di barriera, oppure spostando la crypto più lontana che puoi. Se non erro si fanno la guerra per via radicale e quindi c'è una possibilità che non si incontrino.
Non ci avevo pensato. Terrò in considerazione, ma sono più portato a eliminare la cryptocryna in modo da evitare ogni problema futuro...
La Staurogyne repens mi pare interessante: le altre mi paiono difficili, l'Eriocaulon cinereum mi piace molto ma la scheda di coltivazione meno :D
Marta ha scritto: Intanto complimenti per la tua Ludwigia è bellissima!
^:)^
Marta ha scritto: Come vanno i valori?
E a fertilizzazione?
Non sono molto attrezzato con i test ma:
pH 6.7/6.8
KH4
GH 8
NO2- e NO3- per ora non misurabili

Non ho altri test.

Fertilizzo, finchè non finisco e poi vedrò qualcosa di migliore, con SHG fertildrops come liquido a metà dose settimanale di quella consigliata (per le alghe...).
Nel terreno ho già fondo fertile ma comunque sopratutto vicino le rosse ho messo Sera Florenette e JBL Ferrotabs

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Marta » 24/07/2018, 6:00

Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 0:07
l'Eriocaulon cinereum mi piace molto ma la scheda di coltivazione meno :D
:-? perché? Cos'hai trovato di male? Io ne ho messi alcuni ciuffi un paio di mesi fa...ci ha messo un secolo ad attecchire e nemmeno tutti i ciuffi (ma è normale, venendo dalle cup), ma ora cresce carino e cicciotto!
20180708_212156.jpg
Non gli faccio assolutamente nulla...e fin'ora non ha mostrato nessuna carenza. Ho cercato solo di mettere i ciuffi in una buona posizione ed erogo CO2 (non per loro specificatamente...ma c'è) e per il momento zero problemi..ah, i miei valori sono pressappoco come i tuoi.
Ma come ti dicevo prima, non tutte le piante vanno bene per tutte le vasche! Quindi se non ti ispira, amen.
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 0:07
Non ho altri test.
su questo, se posso darti un consiglio, io mi procurerei il test dei PO43- (i fosfati) che è un valore importante da conoscere per le piante e un conduttivimetro (scusa...non mi ricordo se già lo hai #-o ): è uno strumento elettronico, molto utile per capire l'andamento della vasca :)

Ah, e infine, ti suggerisco di cominciare a tenere un diario di fertilizzazione! Può sembrare noioso star a compilare colonne con i dati che raccogli, ma ti assicuro che alla lunga ti renderà la vita più semplice! In un colpo d'occhio saprai cosa hai fatto e quando e come la vasca reagisce.
Puoi provare con questo: Diario di fertilizzazione ... oppure creartene uno da te :)
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Enrico1989 (24/07/2018, 22:13)

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Enrico1989 » 24/07/2018, 22:13

Marta ha scritto: 20180708_212156.jpg
I due a sinistra stentano ma non mollano! Vedremo...
La pianta mi piace. La scheda meno perchè la classificano come pianta esigente e non adatta ai principianti. In teoria luce e CO2 ne ho in abbondanza e quindi dovrebbe andare nel mio acquario.
Marta ha scritto:
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 0:07
l'Eriocaulon cinereum mi piace molto ma la scheda di coltivazione meno :D
:-? perché? Cos'hai trovato di male? Io ne ho messi alcuni ciuffi un paio di mesi fa...ci ha messo un secolo ad attecchire e nemmeno tutti i ciuffi (ma è normale, venendo dalle cup), ma ora cresce carino e cicciotto!20180708_212156.jpg
Non gli faccio assolutamente nulla...e fin'ora non ha mostrato nessuna carenza. Ho cercato solo di mettere i ciuffi in una buona posizione ed erogo CO2 (non per loro specificatamente...ma c'è) e per il momento zero problemi..ah, i miei valori sono pressappoco come i tuoi.
Ma come ti dicevo prima, non tutte le piante vanno bene per tutte le vasche! Quindi se non ti ispira, amen.
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 0:07
Non ho altri test.
su questo, se posso darti un consiglio, io mi procurerei il test dei PO43- (i fosfati) che è un valore importante da conoscere per le piante e un conduttivimetro (scusa...non mi ricordo se già lo hai #-o ): è uno strumento elettronico, molto utile per capire l'andamento della vasca :)

Ah, e infine, ti suggerisco di cominciare a tenere un diario di fertilizzazione! Può sembrare noioso star a compilare colonne con i dati che raccogli, ma ti assicuro che alla lunga ti renderà la vita più semplice! In un colpo d'occhio saprai cosa hai fatto e quando e come la vasca reagisce.
Puoi provare con questo: Diario di fertilizzazione ... oppure creartene uno da te :)
:-h
Il conduttivimetro non ce l'ho, me lo studio un attimo sul forum e vedo se comprarlo. Magari al prossimo ordine che devo fare lo butto dentro nel carrello se è utile.
Per quanto riguarda il diario te come fertilizzi? Usi i prodotti già pronti delle varie case o segui il protocollo PMDD dosando in pratica ogni singolo elemento?

ps: sono Alternanthera le piante che vedo sullo sfondo dietro al Eriocaulon ?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Marta » 24/07/2018, 22:39

Ciao!
Il conduttivimetro è un ottimo acquisto..anzi, secondo me, con l'esperienza..potrebbe anche diventare l'unico strumento per capire l'andamento della vasca. Rileva la quantità di sali disciolti nell'acqua (e li esprime in µS/cm) e dal suo andamento (salita, stasi e ridiscesa) si capisce se le piante "mangiano" o meno!
Io te lo consiglio...ma, secondo me, è più economico cercarlo su amazon o su ebay che nei siti online di acquariofilia (saranno anche buoni quelli da loro proposti, ma secondo me rincarano sul prezzo)! Ti conviene cercarne uno anche con l'ATC (correzione automatica della temperatura) che serve a semplificarci la vita.
Se hai dubbi puoi aprire una discussione in tecnica e chiedere consigli in merito alla scelta, funzionamento ecc... :)

Io sull'eriocaulon al momento non ho lamentele :)) e sono una novellina anche io! Poi, che ti posso dire, le schede le leggo, ma non mi lascio troppo impressionare..in fondo amo sperimentare! :D
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 22:13
sono Alternanthera le piante che vedo sullo sfondo dietro al Eriocaulon
sì sono dei ciuffi di Alternanthera reineckii mini... pure loro, per il momento stanno zitti zitti e tranquilli e non mi hanno mai mostrato carenze... :-$
:ympray:
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 22:13
te come fertilizzi? Usi i prodotti già pronti delle varie case o segui il protocollo PMDD dosando in pratica ogni singolo elemento?
assolutamente il PMDD! L'ho scoperto con questo forum e lo trovo un metodo fantastico! Non avevo mai fertilizzato nulla prima, ma sebbene possa sembrare complicato all'inizio è, in realtà, molto semplice.
Ha dei grossi vantaggi: oltre ad essere veramente economico (i flaconi che otterrai dureranno secoli) mi permette di capire cosa serve davvero alle piante, e mi permette di capire cosa metto in vasca. Il diario serve appunto a tenere traccia d tutto ciò.
Non so se li hai letti, ma ti lascio questi interessantissimi articoli:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ... sopratutto la parte relativa agli stick è interessante.

Comunque non ti impressionare con tutte quelle bustine strane, quei concimi da giardinaggio e i paroloni di chimica...se vorrai usare questo metodo ti accorgerai che è meno difficile di quel che sembra..e comunque hai tutta la sezione (ma anche il resto del forum) ad aiutarti! :D
:-h

Avatar utente
Enrico1989
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/05/18, 11:50

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Enrico1989 » 24/07/2018, 23:06

Marta ha scritto: Comunque non ti impressionare con tutte quelle bustine strane, quei concimi da giardinaggio e i paroloni di chimica...se vorrai usare questo metodo ti accorgerai che è meno difficile di quel che sembra..e comunque hai tutta la sezione (ma anche il resto del forum) ad aiutarti! :D
Devo darci un occhio con calma. La mia idea era di finire i prodotti per la fertilizzazione che già ho in casa per poi decidere se spostarmi sul PMDD o meno.
Intanto grazie della disponibilità e dei consigli!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Scelta pianta da primo piano

Messaggio di Marta » 25/07/2018, 7:46

:-bd
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 23:06
La mia idea era di finire i prodotti per la fertilizzazione che già ho in casa per poi decidere se spostarmi sul PMDD o meno.
Certo. Quel che hai finiscilo pure e intanto leggiti articoli e post (ce ne sono una marea), qui sul forum. Così ti fai un'idea. ;)
Enrico1989 ha scritto:
24/07/2018, 23:06
Intanto grazie della disponibilità e dei consigli!
ma figurati! :)
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti