Ciao!
Il conduttivimetro è un ottimo acquisto..anzi, secondo me, con l'esperienza..potrebbe anche diventare l'unico strumento per capire l'andamento della vasca. Rileva la quantità di sali disciolti nell'acqua (e li esprime in µS/cm) e dal suo andamento (salita, stasi e ridiscesa) si capisce se le piante "mangiano" o meno!
Io te lo consiglio...ma, secondo me, è più economico cercarlo su amazon o su ebay che nei siti online di acquariofilia (saranno anche buoni quelli da loro proposti, ma secondo me rincarano sul prezzo)! Ti conviene cercarne uno anche con l'ATC (correzione automatica della temperatura) che serve a semplificarci la vita.
Se hai dubbi puoi aprire una discussione in tecnica e chiedere consigli in merito alla scelta, funzionamento ecc...
Io sull'eriocaulon al momento non ho lamentele

e sono una novellina anche io! Poi, che ti posso dire, le schede le leggo, ma non mi lascio troppo impressionare..in fondo amo sperimentare!
Enrico1989 ha scritto: ↑24/07/2018, 22:13
sono Alternanthera le piante che vedo sullo sfondo dietro al Eriocaulon
sì sono dei ciuffi di Alternanthera reineckii mini... pure loro, per il momento stanno zitti zitti e tranquilli e non mi hanno mai mostrato carenze...
Enrico1989 ha scritto: ↑24/07/2018, 22:13
te come fertilizzi? Usi i prodotti già pronti delle varie case o segui il protocollo PMDD dosando in pratica ogni singolo elemento?
assolutamente il PMDD! L'ho scoperto con questo forum e lo trovo un metodo fantastico! Non avevo mai fertilizzato nulla prima, ma sebbene possa sembrare complicato all'inizio è, in realtà, molto semplice.
Ha dei grossi vantaggi: oltre ad essere veramente economico (i flaconi che otterrai dureranno secoli) mi permette di capire cosa serve davvero alle piante, e mi permette di capire cosa metto in vasca. Il diario serve appunto a tenere traccia d tutto ciò.
Non so se li hai letti, ma ti lascio questi interessantissimi articoli:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ... sopratutto la parte relativa agli stick è interessante.
Comunque non ti impressionare con tutte quelle bustine strane, quei concimi da giardinaggio e i paroloni di chimica...se vorrai usare questo metodo ti accorgerai che è meno difficile di quel che sembra..e comunque hai tutta la sezione (ma anche il resto del forum) ad aiutarti!
