Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Buongiorno a tutti, In allegato la mia vasca da 120 netti, illuminata con 2x sylvania gro-lux f25 (ormai avranno anche la loro età, me li hanno regalati insieme alla vasca...ma fanno ancora il loro sporco lavoro). In allegato anche dei primi piani delle piante che ho in vasca. Di alcune so il noem, di altre no...alcune le vedo belle, altre un pò meno.. Sapreste dirmi i nomi ed eventualmenteil loro stato di salute e molto gentilemnte come integrare eventuali carenze? Chiedo troppo? So che siete appassionati esperti quindi non avrete problemi ad appassionarvi con critiche e consigli alle foto! Grazie mille e in anticipo!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
altri primi piani...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Ciao @Fantagigio!
Ben arrivato in sezione
Allora, hai un sacco di piante!! Purtroppo ci sono delle allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Foto1: ceratophillum demersus
Foto2: limnophila sessiliflora
Foto3: Proserpinaca palustris
Foto4: Hygrophila polisperma
Foto5: non capisco... prova a farle qualche altra foto
Foto6: Rotala rotundifolia..credo
Foto7: Bacopa caroliniana....forse..
Foto8: Hydrocotyle verticillata
Foto9: Egeria densa
Foto10: egeria , dietro e hydrocotyle davanti
Foto 11: sinceramente messe nel secchio..proprio non capisco.
Foto12: Egeria con radici avventizie (mancano i macro)
Foto13: Vallisneria, probabilmente
Foto14: Un qualche echinodorus..mi pare
Foto15: Anubias barteri nana (che essendo epifita NON va interrata, ma andrebbe ancorata ad un supporto..legno o roccia, in modo da tenere scoperto il rizoma)
...quante!! E spero di averle azzeccate tutte.
Se guardi il link che ti ho messo scoprirai anche quali allelopatie hai in vasca!
Per quanto riguarda la loro salute.. alcune stanno meglio altre, un po' meno. Credo che il problema sia di fertilizzazione.. immagino siano piante da un po' in vasca.
Con che acqua hai riempito?
Con quale rabbocchi?
Hai qualche valore?
Eroghi CO2?
Ben arrivato in sezione

Allora, hai un sacco di piante!! Purtroppo ci sono delle allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Foto1: ceratophillum demersus
Foto2: limnophila sessiliflora
Foto3: Proserpinaca palustris
Foto4: Hygrophila polisperma
Foto5: non capisco... prova a farle qualche altra foto

Foto6: Rotala rotundifolia..credo
Foto7: Bacopa caroliniana....forse..
Foto8: Hydrocotyle verticillata
Foto9: Egeria densa
Foto10: egeria , dietro e hydrocotyle davanti
Foto 11: sinceramente messe nel secchio..proprio non capisco.

Foto12: Egeria con radici avventizie (mancano i macro)
Foto13: Vallisneria, probabilmente
Foto14: Un qualche echinodorus..mi pare
Foto15: Anubias barteri nana (che essendo epifita NON va interrata, ma andrebbe ancorata ad un supporto..legno o roccia, in modo da tenere scoperto il rizoma)

Se guardi il link che ti ho messo scoprirai anche quali allelopatie hai in vasca!

Per quanto riguarda la loro salute.. alcune stanno meglio altre, un po' meno. Credo che il problema sia di fertilizzazione.. immagino siano piante da un po' in vasca.
Con che acqua hai riempito?
Con quale rabbocchi?
Hai qualche valore?
Eroghi CO2?
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Ciao!! Grazie mille!!
Acquario attivo da metà agosto... Riempito e rabboccato con acqua di rubinetto... Cambio di circa 20 litri una sola volta sempre con acqua di rubinetto. pH 7..7.5 e KH 14 ( un mese fa) piante in vasca alcune dall'inizio e altre via via inserite tranne l'egeria messa due giorni fa... (Quella con radici era sdraiata e le radici erano ancorate al ghiaietto. CO2 assente. Mai fertilizzato.
Leallorpatie le ho già presenti ma da perito agrario e biologo non ho resistito. Spero non pregiudichi più tanto. Come procedere una fertilizzazione anche blanda per cominciare a recuperare senza mettere in pericolo la fauna? Elementi singoli? quali è quanto? Grazie!!
Acquario attivo da metà agosto... Riempito e rabboccato con acqua di rubinetto... Cambio di circa 20 litri una sola volta sempre con acqua di rubinetto. pH 7..7.5 e KH 14 ( un mese fa) piante in vasca alcune dall'inizio e altre via via inserite tranne l'egeria messa due giorni fa... (Quella con radici era sdraiata e le radici erano ancorate al ghiaietto. CO2 assente. Mai fertilizzato.
Leallorpatie le ho già presenti ma da perito agrario e biologo non ho resistito. Spero non pregiudichi più tanto. Come procedere una fertilizzazione anche blanda per cominciare a recuperare senza mettere in pericolo la fauna? Elementi singoli? quali è quanto? Grazie!!
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
hai letto gli articoli?Fantagigio ha scritto: ↑Come procedere una fertilizzazione anche blanda per cominciare a recuperare senza mettere in pericolo la fauna? Elementi singoli? quali è quanto? Grazie!!
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
ma non direi di parlarne qui ma nel topic in fertilizzazione che hai già aperto... così questo lo usi per riconoscere le piante l'altro per fertilizzarle...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Ri-Foto 6...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Oddio.. @Fantagigio!! Scusa...
errore mio!!
Ho confuso le due fotografie...
quella che non riconosco è la foto 5!!!!
La pianta della foto 6 è una rotala..ora correggo. Scusa!

Ho confuso le due fotografie...

La pianta della foto 6 è una rotala..ora correggo. Scusa!

- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Ciao!! Domani provvederò a fare altre foto... A sistemare l'anubias e a sistemare quelle ancora nel contenitore!! Grazie!!
Posted with AF APP
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Anubias... Meglio così? Ho semplicemente estratto dal fondo i cannolicchi a cui è ancorata
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Vasca da 120 netti e primi piani piante da commentare
Buongiorno!
Sì così è meglio... l'importante è che sia fuori dal fondo quel tronchetto da cui partono le radici. Quello è il rizoma e, se interrato, la pianta potrebbe marcire.
Sì così è meglio... l'importante è che sia fuori dal fondo quel tronchetto da cui partono le radici. Quello è il rizoma e, se interrato, la pianta potrebbe marcire.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti