Vasca Discus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Vasca Discus

Messaggio di Gallo88 » 17/11/2018, 16:32

Ciao Ragazzi,
devo inserire delle piante nella mia vasca...
Nella scelta mi stanno consigliando @gem1978 @roby70 e @Wavearrow ma c’erano delle perplessità su queste piante:
Limnophila Sessiliflora
Cabomba Furcata

Possono reggere i 28 gradi che manterrò costanti per i Discus?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vasca Discus

Messaggio di Marta » 17/11/2018, 17:24

Ciao @Gallo88
Beh..la regina in acquario per discus, tra quelle menzionate, è sicuramente la cabomba furcata! :-bd
Non solo perché la trovo stupenda, ma proprio perché vuole temperature di 28°-30° per star bene.
Questo articolo ti darà qualche informazione: Le Cabomba in acquario ...
Io decisamente opterei per lei. :x

La limnophila è uma pianta molto adattabile, ma ad alte temperature, per lungo tempo, patirebbe.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 3):
Gallo88 (17/11/2018, 17:43) • gem1978 (17/11/2018, 18:43) • Wavearrow (17/11/2018, 19:17)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca Discus

Messaggio di gem1978 » 17/11/2018, 18:43

Grazie Marta ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Vasca Discus

Messaggio di Gallo88 » 17/11/2018, 18:56

Marta ha scritto: Ciao @Gallo88
Beh..la regina in acquario per discus, tra quelle menzionate, è sicuramente la cabomba furcata! :-bd
Non solo perché la trovo stupenda, ma proprio perché vuole temperature di 28°-30° per star bene.
Questo articolo ti darà qualche informazione: Le Cabomba in acquario ...
Io decisamente opterei per lei. :x

La limnophila è uma pianta molto adattabile, ma ad alte temperature, per lungo tempo, patirebbe.
:-h
Grazie Marta...
A questo punto ne approfitto per ulteriori consigli...
Con cosa l’abbineresti?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vasca Discus

Messaggio di Marta » 17/11/2018, 22:14

Gallo88 ha scritto:
17/11/2018, 18:56
A questo punto ne approfitto per ulteriori consigli...
Ma certo!
Il problema, in questo caso, non sono gli abbinamenti.. ma la temperatura!
:-? :-? ... Una vasca con quelle temperature non è facile per le piante.
Se prendi la furcata ti dovrai mantenere tra i 28° e i 30° e a queste temperature c'è poco che resiste.

Io direi di andare s qualche epifita africana: anubias e bolbitis.
Per coprirle userei delle galleggianti che oltre a dar loro ombra, appunto, ti aiuterebbero con gli inquinanti (chiamiamoli così)!
Le piante galleggianti ... in questo articolo, le schede sono ordinate per grandezza della specie, da quella di maggior dimensioni, a quella più piccola. Vedi se ce ne fosse qualcuna che si possa adattare alle condizioni che le offriresti e, ovviamente, che ti piace... tipo la phillanthus fluitans.. :- :-
:)) :D
Ovvio che dovranno essere delimitate: Delimitare le piante galleggianti ... in quanto la cabomba vuole tanta tanta luce!
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gallo88 (18/11/2018, 8:43)

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Vasca Discus

Messaggio di Gallo88 » 18/11/2018, 9:02

Marta ha scritto:
17/11/2018, 22:14
Gallo88 ha scritto:
17/11/2018, 18:56
A questo punto ne approfitto per ulteriori consigli...
Ma certo!
Il problema, in questo caso, non sono gli abbinamenti.. ma la temperatura!
:-? :-? ... Una vasca con quelle temperature non è facile per le piante.
Se prendi la furcata ti dovrai mantenere tra i 28° e i 30° e a queste temperature c'è poco che resiste.

Io direi di andare s qualche epifita africana: anubias e bolbitis.
Per coprirle userei delle galleggianti che oltre a dar loro ombra, appunto, ti aiuterebbero con gli inquinanti (chiamiamoli così)!
Le piante galleggianti ... in questo articolo, le schede sono ordinate per grandezza della specie, da quella di maggior dimensioni, a quella più piccola. Vedi se ce ne fosse qualcuna che si possa adattare alle condizioni che le offriresti e, ovviamente, che ti piace... tipo la phillanthus fluitans.. :- :-
:)) :D
Ovvio che dovranno essere delimitate: Delimitare le piante galleggianti ... in quanto la cabomba vuole tanta tanta luce!
La mia situazione Marta è questa
27AC0D31-DE1E-4865-8AB3-A17F4386259A.jpeg
BD52293A-B708-4891-81AB-58588EF9032B.jpeg
8D9C3DA1-410B-4846-BC37-747C004CF128.jpeg
5B6B740E-82CC-4AC7-A9A2-CA9FE015AFA7.jpeg
F790E3E1-EAD6-4FD0-96B3-C3F0387D6A4D.jpeg
A piante è ancora un po’ spoglio (ti garantisco che lo era molto di più)...
Riassumendo come pianta galleggiante ho optato per la Riccia
Anubias a non finire, ne ho di ogni dimensione, mi piace davvero tanto
Cespuglietto di Crypto Parva e per finire sullo sfondo ho Heteranthera Zosterifolia...

Mi servirebbero altre piante rapide, con la Cabomba Furcata prendo due piccioni con una fava perché inserisco anche del colore...
La mia idea era quella di alternarla sullo sfondo con la Limno per un gioco di colori che non mi sembrava male...
Ma boh non saprei a questo punto forse meglio riempire lo sfondo con Heteranthera e Cabomba?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vasca Discus

Messaggio di Marta » 18/11/2018, 10:02

Bella la vasca!!
E se, oltre a cabomba ed heteranthera ci metessi un echinodorus?
In 300 litri un bel esemplare potrebbe andare. E poi hai le due rapide! Ti dirò..io non mi allontanerei dal sud america come piante, perché sono molto allelopatiche. D'altra parte l'heteranthera, se prende bene, ci mette poco a far foresta!

Si tratterebbe di pensare bene alla disposizione :-? . Mi raccomando la luce per la furcata...
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gallo88 (18/11/2018, 13:12)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Vasca Discus

Messaggio di iuter » 18/11/2018, 12:37

@Gallo88 la limnophila te la confermo avendo anche io un acquario a 29-30. la cabomba sicuramente perchè è amazzonica.

io avevo anche il cerato e cresceva parecchio e velocemente.
Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
Gallo88 (18/11/2018, 16:59)

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Vasca Discus

Messaggio di Gallo88 » 18/11/2018, 16:59

Marta ha scritto: Si tratterebbe di pensare bene alla disposizione...
Naturalmente ogni consiglio è ben accetto :-bd
Faccio fatica a immaginarmi “come sarà” o “come e cosa posizionare per farlo diventare”

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Vasca Discus

Messaggio di Gallo88 » 18/11/2018, 20:12

Invece @Marta per l’Alternanthera Reineckii mini non ci siamo per niente vero?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti