Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di grigo » 11/10/2019, 10:59

Ciao a tutti, leggendo un po' in giro ed anche qui sul forum ho scoperto che ci sarebbe la possibilità di fare vasche dove mettere più fenotipi di endler della stessa località dunque una vasca Campoma o una vasca Cumana, chiaramente puri.
Premettendo che molti fenotipi pare siano isolati anche nel luogo d'origine dagli altri, ipotesi alla quale fatico a credere vista l'ampiezza esigua dell'area d'origine.
Detto ciò, mi piacerebbe fare una vasca dove saltano fuori fenotipi strani e poi divertirmi a selezionare quello che più mi aggrada.

Cosa ne pensate? Quali fenotipi andreste ad abbinare? Perché? Esperienze personali?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di Alix » 11/10/2019, 18:40

grigo ha scritto:
11/10/2019, 10:59
Detto ciò, mi piacerebbe fare una vasca dove saltano fuori fenotipi strani e poi divertirmi a selezionare quello che più mi aggrada.
Ciao! Mi ero addentrata un pochino nella genetica dei platy (principalmente) e guppy (che hanno un mercato immenso perciò c’è molto materiale a disposizione) proprio per cercare di capire cosa mettere in vasca e cosa aspettarmi dai vari incroci.
Sugli endler non ho mai approfondito se non un paio di articoli che ho letto per altri motivi e ti so solo dire che:
il mantello presenta una enorme quantità di geni che ne regola il colore di ogni singola zona;
Non tutti gli alleli e loro trasmissione è nota;
Le femmine conservano per mesi lo sperma del maschio perciò selezionare fenotipi diversi a casa con una singola vasca è impossibile.

Detto questo... osservare cosa viene fuori dagli incroci è curioso e stimolante, tuttavia comprare una coppia di selezione pura ha dei costi che non vale la pena di affrontare per poi tenerli insieme ad altri geno-fenotipi.
Ritornando ai guppy o platy (che conosco meglio degli endler) ho visto che in commercio si trovano anche fenotipi specifici senza andare nella selezione pura, hanno costo accettabile e caratteristiche fisiche abbastanza nette. Suppongo che anche per gli endler sia così... se ti piacciono gli esemplari di quelle zone di origine potresti provare a cercarli ma evitando selezioni spinte o particolari che inevitabilmente ti porterebbe a costi elevati.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di grigo » 11/10/2019, 19:35

Ma qui non si tratta di selezioni ma di ceppi mantenuti in purezza a me divertirebbe fare un bel mix e vedere cosa salta fuori. La domanda forse era mal riposta, dopotutto è una passione ma anche un gioco.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di Alix » 11/10/2019, 20:13

grigo ha scritto:
11/10/2019, 19:35
ceppi mantenuti in purezza
Se non te li fan pagare un occhio della testa perché no. Strettamente in termini di allevamento non ha tanto senso perché andresti a perdere proprio la “purezza” della caratteristica dei genitori... ma a scopo solo personale perché no?!? Io l’ho fatto per i platy, mi incuriosisce la trasmissione dei vari black pattern quindi ho preso 3 esemplari con pattern diversi.

Aggiunto dopo 18 minuti 31 secondi:
Tanto per capire cosa ti piacerebbe fare, ho guardato l’articolo Poecilia wingei «El Tigre»... praticamente ti piacerebbe prendere ad esempio esemplari di Campoma con un certo pattern di nero ed esemplari di Campoma con dei pattern arancioni e vedere cosa viene fuori lasciandoli fare?
In tal caso è fattibile... se invece cerchi la coppia pura (cioè che genera lo stesso identico pattern perché ormai è ben fissato con la selezione), come se fosse per capirci una coppia di guppy show, non ha molto senso per me rovinare la selezione mettendola insieme ad altre selezioni
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di grigo » 12/10/2019, 0:48

Se ci sono già esemplari "mix" ancora meglio, per la coppia pura è vero che sarebbe un peccato ma un peccato per cosa esattamente? Non sono pesci facili da cedere e si riproducono a chiodo, dunque perché dovrebbe importarmi? Tanto a Cumana, dove sono estinti, non ci tornano.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di Alix » 12/10/2019, 12:42

grigo ha scritto:
12/10/2019, 0:48
un peccato per cosa esattamente?
Perché il lavoro dell’allevatore per mantenere la linea pura andrebbe perso e per la maggiore spesa economica.
Un esempio forse più intuitivo. Pagheresti mai 1000 euro per prenderti un maschio di pastore tedesco puro e altrettanti per una Labrador e poi fargli fare dei cuccioli meticci senza valore?
Se trovi magari un negoziante che ti vende i Campoma (dico questi perché mi sembrano quelli con i caratteri più particolari) ad un buon prezzo anche se non li tiene separati per caratteristiche vale la pena, ma farsi arrivare la coppia da chissà dove per mio parere personale non vale la pena.
A me per esempio piacevano i guppy blue Grass e mi sarebbe piaciuto vedere cosa saltava fuori con guppy dalle caratteristiche simili, ma mi hanno sparato 25 euro per una coppia “show” pura e ho rinunciato!!!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di grigo » 13/10/2019, 8:06

Vero, oppure può essere una cosa da costruire nel tempo: magari parti con una linea pura e la scambi con altre pure, ne tieni una delle due in purezza e le altre le mescoli in un vascone.

Aggiunto dopo 39 secondi:
Che poi 25€ per una buona selezione di Guppy show mi sembra il minimo. Non sono uno che vende ma l'impegno che ci sta dietro non è da poco.

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di grigo » 14/10/2019, 8:10

Alix ha scritto:
12/10/2019, 12:42
grigo ha scritto:
12/10/2019, 0:48
un peccato per cosa esattamente?
ma coi platy come fai ad avere conferma del genotipo che stai acquistando partendo dal fenotipo che vedi?
Perché il lavoro dell’allevatore per mantenere la linea pura andrebbe perso e per la maggiore spesa economica.
Un esempio forse più intuitivo. Pagheresti mai 1000 euro per prenderti un maschio di pastore tedesco puro e altrettanti per una Labrador e poi fargli fare dei cuccioli meticci senza valore?
Se trovi magari un negoziante che ti vende i Campoma (dico questi perché mi sembrano quelli con i caratteri più particolari) ad un buon prezzo anche se non li tiene separati per caratteristiche vale la pena, ma farsi arrivare la coppia da chissà dove per mio parere personale non vale la pena.
A me per esempio piacevano i guppy blue Grass e mi sarebbe piaciuto vedere cosa saltava fuori con guppy dalle caratteristiche simili, ma mi hanno sparato 25 euro per una coppia “show” pura e ho rinunciato!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di cicerchia80 » 14/10/2019, 14:36

Ho aperto un topic del genere tempo fa, avendo letto, non ricordo dove che era possibile tenerli insieme, perchè sembra che le femmine di endler non trasmettano nulla

Vedo se ritrovo il topic
Comunque @Sgò è uno che può risponderci
Stand by

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Endler vascone mix per Cumana o Campoma. Pro o contro?

Messaggio di Sgò » 16/10/2019, 18:59

ciao, io li allevo in una vasca mix da 2 anni e non è saltato fuori nessun fenotipo nuovo, e dubito fortemente che ne salterà fuori………… quindi se lo fai per quello…... lassa perde :)) ci sono fenotipi dominanti che avranno la meglio e se non isoli quelli più svantaggiati si estingueranno anche nella vasca per il resto non sò magari dopo più anni esce qualcosa ma quello che gira è ormai fissato da un decennio in purezza ed è molto stabile.............

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
oppure cerca di rimediare dei san jose e poi cerchi di fissare il fenotipo che ti piace di più………. un tempo ne giravano parecchi ora non saprei……….
Questi utenti hanno ringraziato Sgò per il messaggio (totale 3):
Antonio77 (16/10/2019, 21:16) • cicerchia80 (17/10/2019, 18:38) • grigo (18/10/2019, 9:53)
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti