Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Gioconti89 » 11/09/2018, 16:39

Buonasera a tutti,

sono un nuovo iscritto e questo è il mio primo post per cui chiedo pazienza e comprensione :D
Dopo cinque anni di "esperienza" con vasche da 50 e 120 Litri non/scarsamente piantumate, ho deciso di fare un piccolo ma importante salto di qualità ed acquistare un Juwel Rio 350 LED (121x51x60) con filtro interno, dotato di un impianto ad osmosi ed uno a CO2. Ho sempre avuto il sogno di realizzare una acquario con molte piante ma per diversi motivi non sono mai riuscito a far partire un progetto serio. In questo momento posso e non voglio più rimandare.

Ho acquistato: Lilaeopsis nz (pratino), 4 x Anubias nana bonsai, 4 x Anubias barteri, 2 x Hygrophila corymbosa, 4 x Pogostemon stellatus, 4 x Echinodorus parviflorus e red flame, 4 x Ceratopteris thalictroides, 3 x Rotala rotundifolia, 2 x Vallisneria gigantea e spiralis, 2 x Vescicularia dubyana.

Non sono sicuro su due o tre piante per incompatibilità con i valori dell'acqua da raggiungere ma in ogni caso ho una vasca vuota da poter riempire e sperimentare.

Il mio dubbio, motivo per cui chiedo a voi, è sull'impianto di illuminazione del Juwel Rio 350 LED (difficilissimo trovare info e scheda tecnica sul sito). Il sistema è composto da due LED:

Un LED NATURE 1047 mm/29 Watt - 16 mm - Kelvin 6500 - Lumen 3335
Un LED DAY 1047 mm/29 Watt - 16 mm - Kelvin 9000 - Lumen 3335

Basteranno per rendere felici le mie piante? Mi consigliate anche la fertilizzazione in colonna (oltre quella a terra già predisposta)?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 11/09/2018, 17:15

Gioconti89 ha scritto: sono un nuovo iscritto e questo è il mio primo post
ciao,

quando hai tempo se passi nella sezione SALOTTO per un atua presnetazione alla famiglia AF....è gradito
Gioconti89 ha scritto: Basteranno per rendere felici le mie piante?
lo scopriremo vivendo... l'uso di CO2 darò modo alle piante di volere più luce...

senza CO2 avrei valutato solo il pratino come possibile visulaizzatore di limiti dal punto di vista luce.

Comunque se servirà abbiamo una fantastica sezione BRICOLAGE che potrà aiutrati a fare l'UPgrade.
Off Topic
Gioconti89 ha scritto: Mi consigliate anche la fertilizzazione in colonna (oltre quella a terra già predisposta)?
varrebbe la pena di apprfondire meglio, qui in TECNICA saremmo OT, vedi tu se aprire in FERTILIZZAZIONE,
io sarei più per sezione ALLESTIMENTO per seguire il progetto a 360°
;)
Aggiunto dopo 46 secondi:
Gioconti89 ha scritto: con filtro interno
Filtri Juwel BioFlow ... qui trovi consigli sulla configurazione del filtro...vedi sezione 3.0 :D
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Gioconti89 (11/09/2018, 19:22)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Gioconti89 » 11/09/2018, 19:28

Grazie mille per la risposta tempestiva, @BollaPaciuli...

Mi sono presentato poco fa, spero nella sezione adatta ;)

Dato che allestirò il mio acquario Mercoledì prossimo ho ancora una settimana per poter fare compere varie e modificare/aggiustare quello che ho a disposizione adesso. Mi consigli di non implementare l'illuminazione prima di allora e di lasciar lavorare il MultiLux LED della Juwel?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Daniela » 12/09/2018, 6:50

Gioconti89 ha scritto: l'illuminazione prima di allora e di lasciar lavorare il MultiLux LED della Juwel?
Ciao Gioconti !
Calcolando un netto di 330 litri dovresti avere 21lm/litri quindi mediamente illuminato (20-40 lm/litri)
Oltre i 40 diventa molto illuminato :)
Gioconti89 ha scritto: Lilaeopsis
Gioconti89 ha scritto: Pogostemon stellatus,
Gioconti89 ha scritto: Rotala rotundifolia,
Queste, a mio parere, necessitano di una buona illuminazione, oltre i 40 lm/lt a mio parere.
Avendo anche la CO2 essa non deve mancare !
Se le piante arrivano da coltivazione emersa farai un pò fatica all’inizio.
Magari, visto che stai facendo acquisti, io una luce in più la metterei :)
Così poi non devi più smanettare con la vasca piena e sei più comodo ora !

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Ps
Per la fertilizzazione ti aspetto a braccia aperte ! :D ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Gioconti89 (12/09/2018, 11:12)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Gioconti89 » 12/09/2018, 10:15

Grazie @Daniela,

quale lampada mi consigli?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 12/09/2018, 10:28

Gioconti89 ha scritto: Grazie Daniela
ti aspettavo al varco =))

qui usiamo dirlo così:
La funzione "Grazie" ...

e guai se lo dai a me che ti :ymdevil:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Daniela » 13/09/2018, 7:41

Gioconti89 ha scritto: Grazie Daniela,

quale lampada mi consigli?
Hai un badget ? O preferisci il fai da te ? :)

Off Topic
BollaPaciuli ha scritto:
Gioconti89 ha scritto: Grazie Daniela
ti aspettavo al varco =))

qui usiamo dirlo così:
La funzione "Grazie" ...

e guai se lo dai a me che ti :ymdevil:
:)) :)) non perdi un colpo Bolla ! :))
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Gioconti89
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/18, 15:20

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Gioconti89 » 14/09/2018, 18:20

Scusate se prima ho fatto la domanda e poi sono sparito. Per non stressare la vita a voi ho fatto un minimo di ricerca e poi ho acquistato due riflettori per i LED già installati sul Multilux della Juwel e tre barre LED (su striscia da assemblare) da 6500 K: due da 3200 Lumen ognuna ed una da 2400 Lumen. Insomma, ho seguito il tuo consiglio @Daniela per cui ora dovrei essere intorno ai 46 Lumen per Lt. Ce la sto mettendo tutta, speriamo bene x_x ..

Ho paura delle alghe ~x(

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di BollaPaciuli » 14/09/2018, 19:00

Gioconti89 ha scritto: due riflettori per i LED già installati sul Multilux della Juwe
Hai notato variazioni montandoli?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Impianto illuminazione Juwel Rio 350 LED

Messaggio di Daniela » 15/09/2018, 22:58

Gioconti89 ha scritto: Scusate se prima ho fatto la domanda e poi sono sparito. Per non stressare la vita a voi ho fatto un minimo di ricerca e poi ho acquistato due riflettori per i LED già installati sul Multilux della Juwel e tre barre LED (su striscia da assemblare) da 6500 K: due da 3200 Lumen ognuna ed una da 2400 Lumen. Insomma, ho seguito il tuo consiglio Daniela per cui ora dovrei essere intorno ai 46 Lumen per Lt. Ce la sto mettendo tutta, speriamo bene x_x ..

Ho paura delle alghe ~x(
Ciao Giococonti !
Cavoli sei partito in quarta ! :-bd
Io partirei subito con 6 ore a tutta potenza.
Magari se potessi creare una sorta di alba e tramonto con i taimer sarebbe perfetto !
In merito alle alghe, esse ci sono sempre, ma non è detto che si palesino 😊
Per farti un’esempio...
Il mio primo acquario era un 60 litri, acqua di rubinetto, con fondo inerte e due piante messe in croce.
Seguendo il consiglio del negoziante sono partita subito con 8 ore di luce.
Poi ho cambiato luci aggiungendo LED e sempre partita con 6 ore più le solite 8 di neon !
Poi ho messo CO2 e piante esigenti, quindi PMDD spinto e nell’estate del 2016 mettevo letteralmente 15 ml di ferro S5 a settimana per avere la Bacopa, e non solo, così :
► Mostra testo
E mai mai mai avuto un’alga se non le classiche diatomee dovute ai silicati, sparite nel giro di pochissimo !
E poi le verdi punti formi dovute al ferro che volutamente mettevo per spingere la Bacopa :ymblushing:
Giuro che ero,preoccupata ad non avere alghe :-!!! :)
Mentre ora, nel 130 litri, con fodo Allofano, piante super esigenti e partenza con foto periodo ridotto, mi sono trovata i primi due mesi con filamentose, Ciano e staghorn \:D/
Questo per dirti che non sempre le alghe arrivano, che non sempre ciò che vale per me possa valere per tutti e che non tutte le vasche sono uguali.
Io credo che debbano essere le piante a giocarsela con le alghe e per far star bene loro cosa serve ? La Luce !
In più se si ha anche la CO2 ed una buona fertilizzazione il quadro è completo ;)
Ma non avere timore, anche se arrivano si possono debellare tranquillamente, abbiamo una super sezione per questo :D
Se ce l’ho fatta io credimi ce la possono fare tutti ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Gioconti89 (20/09/2018, 11:53)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti