Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di ale1892 » 10/10/2019, 7:53

Steinoff ha scritto:
07/10/2019, 19:35
ale1892 ha scritto:
05/10/2019, 9:56
magari mi faccio 2 conti per arrivare intorno ai 60/70 lm / lt... cosa dite?
Tieniti a 70, massimo 80. Poi così, dovesse servire, potrai dimmerare senza problemi e senza lasciare troppa potenza sprecata 😊
@Steinoff non mi è ancora chiaro da cosa determino se l'illuminazione è troppa XD hahahaha...

Ieri ho completato l'imapianto... chiudo tutto... attacco la spina... e sbam!... luce a manetta =)) ...
Poi controllo e mi son reso conto che non so come e non so perchè un filo è saltato dalla saldatura ( ho fatto delle saldatura di erda probabilmente :)) )... oggi lo riattacco...

Infine... come uno stordito ho invertito la polarità delle strisce a LED... nell'ultimo tratto tra linea e centralina :-!!! x_x ...

Anche questo lo risolvo abbastanza facilmente oggi... mamma un calvario è stato ma è quasi finito...

OSSERVAZIONI:

Noto fin da subito una pazzesca differenza tra la luce dei LED a striscia che ho messo alla prima modifica e questa... adesso la trovo molto più intensa... e vedo l'acquario molto meglio illuminato... sopratutto sul fondo che prima mi sembrava che la luce penetrasse di meno... a tal proposito penso che mi studierò meglio la disposizione della vasca e cercherò di inserire qualche nuova pianta... vedremo :-h

Vi aggiorno appena ho completato l'aggiustamento della saldatura e l'inversione di polarità... almeno posso provare sta benedetta centralina x_x ...

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di lui1 » 10/10/2019, 10:10

e non ti dimenticare le foto! :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di Steinoff » 10/10/2019, 11:56

ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 7:53
non mi è ancora chiaro da cosa determino se l'illuminazione è troppa
Parliamo di lumen teorici, quelli reali andrebbero misurati con strumenti appositi. Sostanzialmente più sono buoni i LED, più la pratica si avvicina alla teoria 😊
Tu sai, perché indicato dal produttore, quanti lumen al metro emettono i tuoi LED. Sai anche che lunghezza totale hanno le strip usate. Ti basta moltiplicare il valore unitario per la lunghezza effettiva e hai la quantità di lumen emessi 😊
ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 7:53
mamma un calvario è stato ma è quasi finito
Dai che ormai vi sei!! 😊
ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 7:53
a tal proposito penso che mi studierò meglio la disposizione della vasca e cercherò di inserire qualche nuova pianta... vedremo
Giustissima osservazione, e sicuramente osservando come si comporta dal vivo la plafo che hai fatto troverai dei margini di miglioramento 😊 è questo il bello dello smanettare 😉
lui1 ha scritto:
10/10/2019, 10:10
e non ti dimenticare le foto!
Quotone!! 😂

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di ale1892 » 11/10/2019, 11:37

Fotine... poca roba... ma meglio che niente XD... in sti giorni che dovevo lavorare con un pò di calma sono stato SEMPRE di corsa...

COMUNQUE...
20191010_185713.jpg
Allora... vi ho messo una foto panoramica del coperchio per farvi vedere tutti i compartimenti con i LED... per il fissaggio al coperchio ho utilizzato una colla apposta che si compra con 5/6 € al Leroy Merlin... il contro è che se c'è qualche problema intervenire è un pò complicato... ma speriamo di non doverci mai più mettere mano :)) ...
Al coperchio ho fatto dei forellini per avviatre delle vite che mi tengano fisso il flexiglass contro le cornici delle rientranze e in corrispondenza di questi appoggi ho fatto un perimetro in guaina da serramenti ( quella un pò più spessa fatta a "O" almeno se in qualche punto il coperchio è leggermente deformato l'aderenza è comunque massima )
Poi ho fatto dei fori per il passaggio dei 1000milla fili che ci sono... ed ho messo tutte le strisce a LED in parallelo tranne le 3 in basso a sinistra che non sviluppano neanche 50cm totali di lunghezza...

Programmata la centralina gli ho collegato tutto eeeee.... voi direte: "LUCE?!"... NO... NIENTE LUCE...

bene... pioggia di bestemmie ( sono uno che ha un sacco di pazienza @gem1978 :)) )

provo ad invertire i fili che alimentano la centralina... luci accese... centralina spenta... bene allora il problema è dalla centralina ai LED... infatti avevo invertito la polarità di tutte e 4 le linee x_x ... colpo di cacciavite... inverto... eeeee

LUCEEEEEE...

tramonto come da programmazione ( mi è scesa una lacrimuccia =)) )

PICCOLA CHICCA:

sicuramente centra anche la fertilizzazione che sto facendo in questi giorni... ma... per la prima volta dalla sessiliflora ( che tra l'altro era in sofferenza ) ho avuto diverse ore di pirling :-B fino al tramonto... giornate intense... ho "imparato" a saldare a stagno ( ci ho provato ma funziona :)) ) ... mi sono documentato su strisce LED, alimentatori,centraline, kelvin, lumen, Watt ecc ecc... un'incubo per chi approccia la cosa per la prima volta... MA... ne è valsa la pena... grande soddisfazione nel vedere tutto funzionare... ma sopratutto GRAZIE ragazzi per le dritte! viva AF!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ale1892 per il messaggio:
Steinoff (16/10/2019, 8:01)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di gem1978 » 11/10/2019, 12:46

Ma che figata !! Ed hai un impianto da stadio :-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di lui1 » 11/10/2019, 15:43

ottimo lavoro!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di Maury » 11/10/2019, 17:04

ale1892 ha scritto:
11/10/2019, 11:37
grande soddisfazione nel vedere tutto funzionare...
:ymapplause: :ymapplause: Bravissimo !! complimenti per il lavoro e per la ..pazienza :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica per illuminazione coperchio Askoll Tenerif 88

Messaggio di Steinoff » 16/10/2019, 8:02

Ottimo lavoro davvero @ale1892, bravissimo 👏👏👏👏👏

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti