Carenza sessiliflora

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza sessiliflora

Messaggio di ale1892 » 10/10/2019, 10:48

GiuseppeA ha scritto:
10/10/2019, 10:41
ale1892 ha scritto:
09/10/2019, 15:59
visto che ieri sera ho visto che si sono fornati seppur in quantità minima dei cianobatteri... sai dirmi come muovermi??
Se non ero hai già fatto...giusto? :-?
ho rigenerato il sistema ieri sera che mi sono accorto che non immetteva più... si era esaurito... domani rifaccio l'incrocio e ti dico... almeno reintegro quello che sis arà disperso in 48h senza CO2
Non ricordo...CO2 ne dai?...se si che valore ti da il calcolatore se incroci pH e KH?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenza sessiliflora

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 17:22

ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 10:48
almeno reintegro quello che sis arà disperso in 48h senza CO
Cosa reintegri che non ho capito.. :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza sessiliflora

Messaggio di ale1892 » 10/10/2019, 17:28

GiuseppeA ha scritto:
10/10/2019, 17:22
ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 10:48
almeno reintegro quello che sis arà disperso in 48h senza CO
Cosa reintegri che non ho capito.. :-?
hai ragione anche tu... reintegri è la parola sbagliato... sembra che uso qualche prodotto <XD

intendo semplicemente dire che riavvio la reazione a lievito per la CO2... e quindi conto che in qualche ora la quantità di CO2 disciolta in acqua aumenterà tornando al valore di quando il sistema funzionava...
Ultima modifica di ale1892 il 11/10/2019, 11:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza sessiliflora

Messaggio di ale1892 » 11/10/2019, 7:53

@GiuseppeA @Marta

Vi faccio un piccolo resoconto...

Allora lo stato delle sessiliflora momentaneamente persiste... ma ne cresce ne regredisce... ieri sera ho finalmente implementato il nuovo sistema di illuminazione ho aggiunto ancora 0.2 ml di fosforo portando la concentrazione a 2 mg/lt e ho riavviato la reazione a CO2...

Anche perchè ho notato questo:
20191010_194330.jpg
Sono delle Polisperma... mi è parsa come una carenza di carbonio... più che giustificata visto che erano 72h che non ne immettevo in vasca... correggettemi se la diagnosi è sbagliata.

Ho potato degli steli di sessiliflora che erano cresciuti fino al pelo dell'acqua...

e boh... per la prima volta... a di stanza di 2 ore dall'immissione in vasca di tutte queste cose... ho assistito al pirling della sessiliflora :x ... bollicine che si staccavano principalmente dallo stelo potato della pianta e qualche bollicina dalle foglie superiori delle piante non potate...
Con questo non voglio dire che il pericolo è scongiurato ma dovrebbe essere un buon segno giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenza sessiliflora

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2019, 11:12

ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 17:28
sembra che uso qualche prodotto
E infatti. ;)


Bene, ora hai riattaccato la CO2 e dato fosforo...vediamo come reagiscono le piante. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza sessiliflora

Messaggio di Marta » 11/10/2019, 21:52

ale1892 ha scritto:
11/10/2019, 7:53
lo stato delle sessiliflora momentaneamente persiste... ma ne cresce ne regredisce...
ale1892 ha scritto:
11/10/2019, 7:53
Ho potato degli steli di sessiliflora che erano cresciuti fino al pelo dell'acqua...
Non ho capito come stia la sessili, se cresca o meno... :-?
ale1892 ha scritto:
11/10/2019, 7:53
mi è parsa come una carenza di carbonio... più che giustificata visto che erano 72h che non ne immettevo in vasca... correggettemi se la diagnosi è sbagliata.
72 ore mi sembrano un po' pochine per dimostrare carenza.. le foglie mi sembrano un po' sbiadite o è la foto?
Micro e ferro quando li hai messi, l'ultima volta?

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Carenza sessiliflora

Messaggio di ale1892 » 11/10/2019, 23:44

Eccomi qui... fino a ieri nulla... ma da sta sera ha ripreso...
20191011_231857_4224043976841335391.jpg
Come vedi in foto sta iniziando a buttare fuori un nuovo stelo... ( lo stelo di colore più chiaro )...

Oggi sono state in pirling tutto il giorno... anche la Ludwigia... la verticillata... e uscivano colonnine di bollicine dal terreno nei pressi delle Cryptocoryne...
20191011_232317_2663415478997245798.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
L'unico rammarico sono le alghette che si sono formate in questi giorni ( quest'ultima settimana ) sulle foglie delle lente in particolare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti