altadoe ha scritto: ↑20/10/2019, 2:47
Fare lo stand costa circa 60 euro.
Solamente?
Non è neppure caro.
Io ammetto di essere alla mia prima manifestazione in assoluto del settore e di non averla trovata male.
Forse per chi è più esperto c'è solo tanta fuffa, ma ho visto famiglie con bambini che guardavano per la prima volta "oh, ma i pesci combattenti non sono solo rossi e blu?" o ragazzetti rendersi conto di cosa fossero i discus.
Parlando da persona che ha girato mille negozi per trovare in vendita solo le red cherry, ho potuto scoprire infinite varietà di caridina di cui ignoravo l'esistenza; ho visto per la prima volta in vita mail che esistono granchietti d'acqua dolce ed ho avuto modo di comprare ad un buon prezzo una scorta di ossi di seppia per le mie lumache ed una scorta di cibo sfuso per i miei pesci...
E' valso 12 euro?
Se ci aggiungo l'aver passato una giornata in giro ed in compagnia (grazie @
Steinoff per avermi fatto da partner mentre @
FattoreM era "impegnato"), che ho scoperto un negozio a Prato dedicato al Marino di cui ignoravo l'esistenza (cercavo sempre su Firenze, sono dovuta andare a Piacenza per scoprire che anche a Prato ce ne sono), non li considero soldi buttati via.
Forse perché non avevo aspettative da "professionista" ma solo da "gita fuori porta", ma per me è stata una bella esperienza